Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2013, 18:56   #1
Bibetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: ALBANO LAZIALE (RM)
Messaggi: 37
predefinito Borsa serbatoio 1150 adventure

Ciao ,
lo scorso hanno in viaggio, ho utlizzato una borsa da serbatoio magnetica per la mia 1150 gs adventure ma questo tipo di borsa mi ha rigato tutto il serbatoio, vorrei sapere se qualcuno conosce che tipo di borsa posso montare che non utilizzi i magneti .
Grazie

Pubblicità

__________________
BMW 1150 GS Adventure
Bibetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2013, 20:51   #2
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Io ho una Famsa, non é magnetica, la base si fissa con una cinghia al cannotto di sterzo e due cinghie al bordo del serbatoio.
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2013, 15:19   #3
Zat
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Zat
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: firenze
Messaggi: 100
predefinito

se sei dotato di copriserbatoio la soluzione migliore è bagster
__________________
R 1150 GS ADVENTURE
Zat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2013, 16:00   #4
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito

Valuta anche il sistema di fissaggio Tanklock della Givi.
http://www.youtube.com/watch?v=xZPnaaUbOgw

A parte il video, che è abbastanza esplicativo, la realtà supera "l'immagine"

Basta poggiare la borsa sul serbatoio e la borsa si aggancia da sola.
Al limite, quando non "ingarri" subito l'aggancio devi orientare meglio la borsa, ma è raro.

Per toglierla poi è un unico gesto. Con l'abitudine diventa un automatismo: azioni la levetta ed allo stesso tempo tiri via la borsa.

Sono disponibili borse con diversi volumi.

Unico inconveniente è che quando non monti la borsa, sul serbatoio resta il sistema di aggancio , e se sei un fissatino dell'estetica, c'è a chi non piace.

__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200

Ultima modifica di Paolo_yamanero; 18-03-2013 a 16:02
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2013, 16:22   #5
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

L' originale, pur se piccolotta, funziona benone.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2013, 17:06   #6
nico88
Mukkista doc
 
L'avatar di nico88
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
predefinito

stra-quotone per ilmazza! Anche io uso una famsa che si fissa al serbatoio con una cerniera. Usata in tutte le condizioni e sempre risposto bene, dalle cerniere a tutto il resto.

Io poi ho fatto un espansione del portacartina perchè quella che ha è un pò piccola...
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
nico88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2013, 17:43   #7
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

giusto Nico, il portacartina è piccolino.
Io l'ho comprata usata qua sul mercatino ma era praticamente nuova. Prezzo 50€.
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2013, 21:26   #8
Bibetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: ALBANO LAZIALE (RM)
Messaggi: 37
predefinito

Ok allora vada per la Famsa grazie a tutti
__________________
BMW 1150 GS Adventure
Bibetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2014, 23:03   #9
Mr.Fingerpicker
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mr.Fingerpicker
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
predefinito Borsa serbatoio e vite mono R1150Gs ADV

Salve, vorrei chiedere un consiglio riguardo a quale borsa serbatoio acquistare.
Ne ho viste diverse sul web ma non tutte sono compatibili con la mia datata mukka. Per adesso vorrei cercare di fare a meno del bauletto e, visto che io e mia moglie siamo abituati a viaggiare leggeri, vorremmo acquistare una borsa serbatoio capiente. Avrei già visto questa, anche se il sistema di apertura non mi sembra proprio pratico:

http://www.amphibious.it/prodotti/tankbag.pdf

ho pensato anche a questa ma non so se è compatibile:

http://www.givi.it/Borse-moto/Tank-Bags/EA110

preferirei evitare i magneti perchè sulla moto che avevo in precedenza mi hanno graffiato il serba.

L'altra questione riguarda il mono posteriore della moto. Ho acquistato un mese fa la moto da un privato ed è la mia prima Bmw. Dopo aver letto sul libretto delle istruzioni come modificare il precarico e il ritorno del mono, ho deciso di sperimentare. Il precedente proprietario mi aveva comunicato in fase d'acquisto di non aver mai toccato la vite per la regolazione dell'idraulica, e infatti quando sono andato a toccarla è risultata bloccata(la moto è del 2005).
Il conce mi ha suggerito, dopo aver verificato di persona, di lasciar perdere a causa di un possibile danneggiamento del mono se continuassi ad insistere, per poi revisionare l'ammo quando sarà il momento e mettere mano alla vite in quell'occasione.
Io però non mi do per vinto e quasi quasi proverei a smuoverla mettendoci un pò di WD40, che dite? faccio una cazzata?
L'ammo comunque si comporta bene anche solo variando il precarico anche con passeggero. Grazie e scusate se sono stato prolisso!!
Mr.Fingerpicker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 01:14   #10
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Ciao Mr.Fingerpicker,ti unisco a questa discussione che già risponde a molte delle tue domande,c'è anche la borsa originale come possibilità e se ne parla qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...serbatoio+1150

Per quanto riguarda le sospensioni prova a cercare qualche discussione dove ne parla e magari prosegui su quella.
Comunque se ti soddisfa io non la toccherei e in futuro,quando non lavora più ad hoc, la cambierei e/o la farei revisionare.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.

Ultima modifica di roberto40; 15-05-2014 a 09:19
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 09:16   #11
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
predefinito

se ci giri anche in off (leggero....)....sassi...fango ecc..consiglio il Bagster con sua borsa....ti salvi il serbatoio ed viti anche i micrograffi anche in caso di caduta ma anche solo appoggio della moto ed in più l'aggancio sicuro della borsa...e sono fatte molto bene, unica pecca non sono Water resistant ma hanno la cappottina da mettere (grossa e spessa ed ingombrante).
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 18:19   #12
Mr.Fingerpicker
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mr.Fingerpicker
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
predefinito

Grazie mille!! Grazie ai vostri consigli per la borsa mi sono già fatto un'idea e credo che andrò di Bagster!
Per le sospensioni credo che le lascerò così, ma visto che ci sono darò una lettura qui sul forum.
Sono dell'opinione che il mono lavori ancora bene, ma forse non riesco a farmi un'idea precisa. In fondo vengo da una triumph Bonneville T100, moto bellissima ma rigidissima anche con gli ammo aftermarket Bitubo.
Mr.Fingerpicker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 20:32   #13
cotess
Mukkista in erba
 
L'avatar di cotess
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
Messaggi: 449
predefinito borsa Bagster su ADV 1150

@ Roberto40:.....accodalo dove credi.....tanto lo so che non è la sezione giusta!!!

Dopo aver montato il copriserbatoio Bagster sulla "ghisona"....ero alla ricerca di una borsa da serbatoio da utilizzare sia correntemente e sia in configurazione "viaggio più importante".
Alla fine la scelta è caduta sul modello (ovviamente Bagster) "Evosign" con capienza da 20 a 30 litri!
Ecco la borsa montata in configurazione "small":


La borsa presenta degli scomparti accessori:

...oltre a quello principale, dove potrete anche trovare la protezione "antidiluvio" da utilizzare all'occorrenza:

qui in configurazione estesa "gran viaggio"


Ovviamente la borsa sfrutta il pratico e funzionale sistema di ancoraggio Bagster presente su tutti i copriserbatoi e acquistabile anche come accessorrio a se stante:


Qui la protezione anti "inondazione"

....e non ultimo, il fatto che la borsa si possa trasformare in un pratico e comodo zaino con tanto di spallacci morbidi ed imbottiti!!:


....insomma....un bel prodotto, ben realizzato e assolutamente consigliabile!

Un saluto!
Corrado
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
cotess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 00:16   #14
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Ti unisco a questa discussione così la arricchisci con la tua soluzione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 06:28   #15
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Mr fingerpicket hai mp


R 1200 GS '05
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©