Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2014, 10:37   #1
franco56
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
predefinito Sensori gomme RDC

La mia RT del 2008 da qualche tempo non segnava più sul display la pressione della gomma anteriore. La posteriore invece, in città dava ancora indicazioni ma come aumentava l'andatura mi faceva accendere il triangolino giallo.
Per ovviare a tutto questo la diagnosi è stata di sostituire i sensori nei cerchi: spesa circa 200 €. In occasione del cambio gomme ho chiesto al gommista di smontarmi i sensori e riuscendoli ad aprire ho sostituito le due batterie 2032 che sono annegate nel loro interno. Con 5€ di spesa risolto il tutto, i rimanenti 195 invece di darli a mamma bmw me li vado a mangiare
franco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 12:01   #2
OSTE56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2011
ubicazione: valle d'aosta
Messaggi: 53
predefinito

E bravo Franco 56 Buon Buon Buon APPETITO
__________________
OSTE 56 r 1200 rt 2010
OSTE56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 13:37   #3
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Franco, cosa hai usato per risigillare il corpo dei sensori?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 23:25   #4
franco56
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
predefinito

Colla bicomponente Molak 5'
franco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 07:29   #5
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
predefinito

Una curiosità, visto che tra poco mi toccherà farlo, ma questa colla poi si potrà togliere più o meno facilmente per una nuova sostituzione delle batterie?


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 08:52   #6
bj42
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Dec 2008
ubicazione: piemonte
Messaggi: 135
predefinito

Ben fatto!!!!!!
bj42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 09:38   #7
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

la nuova pila l'hai solo appoggiata sulle linguette o hai saldato..?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 11:36   #8
franco56
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
predefinito

La colla si toglie aiutandoti con un Dremel o un piccolo cacciavite, considera che una batteria dovrebbe durare almeno cinque anni.
La pila l'ho saldata
Comunque non avendo fatto le foto vi posto il link da cui ho copiato
franco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 20:17   #9
franco56
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
predefinito

http://mototouradventure.altervista....pile-scariche/
franco56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©