Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-11-2014, 16:17   #1
Lucifra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucifra
 
Registrato dal: 09 Jun 2014
ubicazione: La Spezia - Capri
Messaggi: 96
predefinito freni anteriori: a cosa serve?

Buonasera,
sapreste dirmi a cosa serve il perno con il tappo(1) nell'immagine, uno spurgo?

Come potete vedere dalla foto il tubo del freno anteriore mi ha tagliato la guaina che protegge i cavi elettrici(3), per evitare ciò vorrei ruotare di qualche grado, in senso antiorario, il raccordo (2), che voi sappiate si può fare?
grazie saluti
__________________
Vespa 50 - NSR 125 FIII - transalp 650 - BMW R 1150 R - BMW R1200R
Lucifra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 11:58   #2
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Si il particolare 1 è evidentemente uno spurgo.
Immagino che la tua moto non abbia l'ABS perchè in quelle che lo hanno al posto di quel raccordo c'è un distributore dal quale si dipartono i 2 tubi che proseguono verso la centralina dell'impianto antibloccaggio.
La rotazione è possibile se non c'è un fermo di battuta sul ripartitore che blocca il terminale del tubo proveniente dalla pompa freno.
Durante l'operazione potresti avere qualche trafilaggio d'olio per cui ti consiglio di proteggere la parte con uno straccetto.
In alternativa potresti risolvere inserendo un pezzo di gomma di idoneo diametro e lunghezza (del tipo usato per lavori di giardinaggio) che poi fissi con 2 fascette in plastica.
Altra soluzione potrebbe essere quella di avvolgere qualche giro di nastro in gomma autoagglomerante sulle parte che interferisce con i cavi elettrici.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 15:28   #3
Lucifra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucifra
 
Registrato dal: 09 Jun 2014
ubicazione: La Spezia - Capri
Messaggi: 96
predefinito

Ho seguito tutti i consigli di Mukkista, al posto del tubo da giardinaggio ho utilizzato un tubo termorestringente (ovviamente senza scaldarlo) di idoneo diametro, tagliato lungo l'asse longitudinale ed applicato, con due fascette nere, al tubo dei freni, ho tolto le altre fascette, ho verificato che i fili fossero in ottimo stato, applicato la "gomma para" (nastro autoagglomerante) non tirandolo troppo ed infine ho rimesso le fascette evitando di serrarle troppo.

Per quanto riguarda il raccordo (2) ho usato semplicemente una chiave a bussola da 17, ho mollato leggermente il raccordo (non perdeva olio), ho messo a contrasto tra il fermo di battuta ed il raccordo un cacciavite ed ho avvitato con forza la bussola da 17.

Ho girato più volte il manubrio ed ho verificato che il fascio di cavi non si tesasse troppo ed il raccordo (2) non urtasse contro lo stelo della forcella destra.

Ora il fascio di cavi non è più incastrato tra il tubo del freno anteriore ed il telaio. e non vi sono pericolosi sfregamenti, fatto gioirò di prova tutto ok.

Qualcuno ha mai spurgato dal tappo (1)?

buona domenica a tutti!
__________________
Vespa 50 - NSR 125 FIII - transalp 650 - BMW R 1150 R - BMW R1200R
Lucifra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 16:59   #4
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quello spurgo è in posizione alta proprio per disareare il circuito in caso di introduzione d'aria nel medesimo. Se quando si sostituisce l'olio si ha l'accortezza di non introdurre aria, non dovrebbe essere necessario intervenire su quello ma solo in quelli sulle pinze. A circuito completamente pieno si può aprire quello sfiato per eliminare quel pò di olio vecchio che resterebbe in quel punto.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 17:48   #5
Lucifra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucifra
 
Registrato dal: 09 Jun 2014
ubicazione: La Spezia - Capri
Messaggi: 96
predefinito

grazie CACTUS!
__________________
Vespa 50 - NSR 125 FIII - transalp 650 - BMW R 1150 R - BMW R1200R
Lucifra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©