Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-11-2014, 14:20   #1
meco
Mukkista doc
 
L'avatar di meco
 
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
predefinito mi sono rotto, voglio le xenon

carissimi,
come da titolo, mi sono rotto i maroni di bruciare le lampadine del faro, con relativa ansia di rompere gli attacchi del faro ogni volta che devo cambiare la lampadina.
Complice una strada di m... che faccio tutti i giorni per andare in ufficio, piena di buche e di dossi, ogni anno mi ritrovo a cambiare due o tre lampadine e devo dire che adesso ne ho proprio piene le ba..e.

Quindi, detto ciò, ho deciso che metto un kit allo xenon.
Qualcuno di voi si è gia avventurato in questo campo?
C'è in giro qualche kit che non richiede una laurea in ingegneria nucleare per il montaggio?

Pubblicità

__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
meco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 14:57   #2
Unknown
Guest
 
predefinito

ddddaaaaiiii basta la frequentazione dell'asilo!

http://www.youtube.com/watch?v=5C97Moh4kxQ

è un GS ma la musica non cambia!

Ultima modifica di pacpeter; 05-11-2014 a 22:14 Motivo: no quote integrale no quote msg subito prec.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 15:08   #3
meco
Mukkista doc
 
L'avatar di meco
 
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
predefinito

ah!!!
Non mi ero mai preso la briga di andare a vedere perchè pensavo fosse più casino ma in effetti è una cazzata.
Mi butto alla ricerca di un kit, qualcuno ha il nome di un modello?
O mi butto nella mischia e prendo qualcosa che trovo in giro ?
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
meco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 15:27   #4
Unknown
Guest
 
predefinito

A mio avviso quello che si deve controllare (anche se è tutta roba cinese) è la lunghezza dei cavi e l'ingombro dell'elettronica che dovrà essere sistemata negli esigui spazi.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 16:10   #5
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

Prendi un cinese qualsiasi,
scegli le ballast piccole, sono più semplici da sistemare, io le avevo messe fascettate sui fianchetti laterali in magnesio
Scegli una gradazione lampade non superiore a 5000, meglio 4300 se le trovi (sono più vicine alla colorazione luce originale)
Non c'è bisogno di bucare il coperchio di chiusura della lampada, i fili rossi/neri, sono abbastanza sottili da permettere lo stesso la chiusura del tappo.
Ciao
__________________
R850R, SMT890

Ultima modifica di dugongo64; 05-11-2014 a 16:13
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 20:32   #6
Unknown
Guest
 
predefinito

No so ..... non sono mai stato convinto dei kit (nessun dubbio sullo xenon primo equipaggiamento) after market, li ho sempre trovati fastidiosi e illuminano dove non dovrebbero, forse tutti regolati male o non adatti alle parabole dei ns. mezzi? Mah!
  Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 18:20   #7
Unknown
Guest
 
predefinito Giusto per non scoraggiare.......

RIPORTO....

"Quando decidiamo di installare un kit xenon o bi-xenon sulle nostre moto (o veicolo in generale) dobbiamo tenere in considerazione che stiamo infrangendo il codice della strada (art.78 del c.d.s.) in quanto effettuiamo una modifica alle caratteristiche costruttive del mezzo con conseguente rischio, se contestata l'infrazione, di vederci ritirare il libretto di circolazione mentre il mezzo sarà soggetto a revisione.
Revisione che non potrà passare perché, per rendere possibile l'installazione e l'omologazione di kit xenon aftermarket, il c.d.s. prevede che gli stessi possano essere installati solo ed esclusivamente se il veicolo dispone di lavafari e regolazione automatica di assetto degli stessi e inoltre, è molto improbabile per non dire impossibile che una casa costruttrice rilasci il nulla osta indispensabile per effettuare collaudo e successiva omologazione presso la motorizzazione civile.

Detto questo bisogna prima di tutto scegliere la lampada. Erroneamente si pensa che installare un kit xenon serva sicuramente a migliorare la visibilità e questo è vero solo in parte.
L'unità di misura sono i gradi Kelvin, la "temperatura" della gradazione luminosa è inversa al valore dei gradi Kelvin quindi, maggiori gradi kelvin daranno una luce più fredda, minori gradi kelvin daranno una luce il cui spettro più caldo sarà maggiormente percepito dall'occhio umano.

Le autovetture più prestigiose montano di serie kit xenon con appunto lampade da 4300/4500 gradi kelvin che emettono una caratteristica luce verdognola. In commercio però si trovano soprattutto kit da 6000 K (luce azzurra), 9000 K (luce blu) e man mano saliamo di gradazione peggiore sarà la percezione trasmessa, tanto che installando lampade da 12000 K (luce viola) sembrerà di viaggiare quasi a fari spenti mentre a distanza potremmo scorgere il fosforo dei cartelli stradali talmente sollecitato da sembrare che gli stessi stiano bruciando!!

Interessanti sono anche i consumi di corrente, una lampada xenon infatti assorbe solo 35 Watt rispetto ad una tradizionale ad incandescenza che ne assorbe 55.

Molto importante verificare il tipo di elettronica presente sul proprio veicolo, infatti, sui modelli recenti la centralina potrebbe rilevare come un "guasto" l'installazione di un kit xenon.
Molto importante verificare la profondità del fanale, infatti le lampade allo xenon (soprattutto lebi-xenon H4) sono fino al doppio più lunghe di una tradizionale lampada ad incandescenza.
In ultimo, prima di acquistare il kit verificare il tipo di lampada originariamente installata (H1, H4, H7...)

Una volta effettuate le verifiche del caso procediamo con l'istallazione. Ipotizziamo di installarlo su una moto appunto, troveremo la lampada, la centralina ballast e i cavi di connessione che ci permetteranno di installare il kit in serie all'impianto elettrico senza quindi effettuare alcuna modifica permanente allo stesso.

Avendo cura di NON toccare assolutamente il vetro della lampada con le dita (consigliabile utilizzare guanti in lattice) inseriamo la lampada nell'alloggiamento del fanale assicurandosi di aver rimosso l'anello di protezione in plastica che talvolta è talmente ben fatto da far pensare che faccia parte della lampada stessa.

Lo zoccolo della lampada sarà sicuramente più largo e saremo costretti ad allargare con una forbicina (preferibilmente a punte curve) la cuffia di protezione in gomma posta sul retro della parabola, consiglio di allargare il foro progressivamente fino a trovare una misura il più possibile aderente allo zoccolo della lampada per evitare che trafili umidità.

Trovare un alloggiamento quanto più possibile asciutto e protetto per la centralina ballast che è grande circa come un pacchetto di sigarette utilizzando ad esempio il nastro biadesivo compreso nella confezione anche se personalmente, ove possibile, consiglio di fissare la centralina con delle fascette autoserranti in aggiunta al nastro biadesivo. In ultimo assicurare i fili del kit in modo tale che non intralcino involontariamente il raggio d'azione dello sterzo diventando cosi' potenzialmente pericolosi, dopo di che effettuare la regolazione del fascio luminoso. Se il fanale è lenticolare non sarà necessario variare l'inclinazione della parabola, ma se il kit xenon viene montato su un faro tradizionale bisognerà inclinare notevolmente in avanti la parabola in modo tale da non abbagliare i veicoli che ci precedono o che incrociamo, infatti, solo il faro lenticolare può contenere l'elevata dispersione di luce concentrandola in un unico punto predefinito dalla regolazione.

La Lampada xenon è ora pronta per essere accesa, subito dopo l'accensione la lampada si "scalderà" qualche secondo prima di dispensare il 100% della sua luminosità, evitare quindi in questa fase di accendere e spegnere i fanali si corre infatti il rischio di fulminarla, volendo essere davvero pignoli, l'ideale sarebbe accendere il motore e successivamente accendere il fanale per evitare alla lampada anche l'assorbimento di corrente dovuto all'avviamento elettrico. "

Ecco perché le xenon montate sulle moto abbagliano in ogni caso
  Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 23:12   #8
meco
Mukkista doc
 
L'avatar di meco
 
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
predefinito

miiii, e per fortuna che avevi detto che era una roba da bambini dell'asilo.
Ci faccio su una pensata.
In ogni caso grazie per le info ... la cosa non è poi così semplice ;-)
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
meco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 11:48   #9
Unknown
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da meco Visualizza il messaggio
miiii, e per fortuna che avevi detto che era una roba da bambini dell'asilo.
Ci faccio su una pensata.
In ogni caso grazie per le info ... la cosa non è poi così semplice ;-)
mi riferivo alla facilità di montaggio, per quanto riguarda le note legali, è una questione di coscienza, anche se ognuno di noi ha uno scheletro nell'armadio!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 12:06   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Ricorda di tenere i ballast a distanza dal cruscotto.



Domanda stupida (non ho idea) ma non esistono "lampadine" a LED da sostituire al normale bulbo?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 13:04   #11
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
predefinito

Stavo per scriverlo, battuto sul tempo!

Lampadine come le H7 adesso esistono anche a led fino a 55-60W, costicchiano ma almeno eviti lo smontaggio assiduo del fanale
esempio
http://www.amazon.it/1400lm-5500-650...rds=h7+55w+led
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 13:56   #12
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

Si, ma i led non sono omologati, tale e quale allo xeno, o no?
Esistono comunque anche specifiche per le moto, tipo queste
https://admin.ecommerce.aruba.it/epa...2/Products/088
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 14:10   #13
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
predefinito

Esatto Dugo, non sono omologate neanche le led ma tra le due, preferirei queste
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 14:20   #14
Unknown
Guest
 
predefinito

ci sarebbe un'alternativa, non risolverebbe il problema del nostro amico, per aumentare la luminospi
luminosità, da vedere se poi l'impianto regge, le h7 100 watt.
sono da rally le montavano sul mio 127 sport 70hp , 560 watt totali 2 anabaglianti+ 4 abbaglianti... vi assicuro giorno totale! rispettando l'assimetria
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 15:13   #15
Unknown
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bebosessanta Visualizza il messaggio
ci sarebbe un'alternativa, non risolverebbe il problema del nostro amico, per aumentare la luminospi
luminosità, da vedere se poi l'impianto regge, le h7 100 watt.
sono da rally le montavano sul mio 127 sport 70hp , 560 watt totali 2 anabaglianti+ 4 abbaglianti... vi assicuro giorno totale! rispettando l'assimetria
niente neanche questa soluzione va bene....non sono adatte per i fari in plastica!!
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 16:42   #16
meco
Mukkista doc
 
L'avatar di meco
 
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Si, ma i led non sono omologati, tale e quale allo xeno, o no?
Esistono comunque anche specifiche per le moto, tipo queste
https://admin.ecommerce.aruba.it/epa...2/Products/088
si, bhè, belle senz'altro, però a 80 euro ... forse mi tengo le mie lampadine :-)

In ogni caso vedo che, al di la della facilità di installazione, è un inferno a livello normativo.
Queste addirittura hanno le centraline raffreddate con le ventole, se ti fermano cosa gli racconti?
E poi sono da 6000K, ti beccano come con le xeno.

Mi sa tanto che la prossima volta che devo cambiare le lampadine mi smonto il faro e faccio un mestiere con calma senza rischiare di spaccare tutto.
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
meco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 21:49   #17
Unknown
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da meco Visualizza il messaggio
si, bhè, belle senz'altro, però a 80 euro ... forse mi tengo le mie lampadine :-)

In ogni caso vedo che, al di la della facilità di installazione, è un inferno a livello normativo.
Queste addirittura hanno le centraline raffreddate con le ventole, se ti fermano cosa gli racconti?
E poi sono da 6000K, ti beccano come con le xeno.

Mi sa tanto che la prossima volta che devo cambiare le lampadine mi smonto il faro e faccio un mestiere con calma senza rischiare di spaccare tutto.
un trucchetto è. quello di mettere delle rondelle grandi sotto le teste delle viti che tengono le mollette......
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 22:37   #18
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da meco Visualizza il messaggio
si, bhè, belle senz'altro, però a 80 euro ... forse mi tengo le mie lampadine.
Per vedere meglio alternative non ce ne sono, o sei fuorilegge e monti xeno/led, che costano nella migliore ipotesi (cinese) 25/30 euro cad, oppure ti tieni le alogene e vedi come si vede, al max, puoi optare per lampade più performanti tipo osram night breaker e pur costando ca 10 euro cad, non fanno miracoli e parlo x esperienza diretta
La questione molletta, avendo rotto come altri il merdoso pezzettino di plastica dove si aggancia, ci sono metodi per ovviare, nella stanza del gs o del tuning (non mi ricordo esattamente) c'è anche un minitutorial, usando le piastrine di ottone che si usano per appendere i quadri
Hasta
__________________
R850R, SMT890

Ultima modifica di dugongo64; 07-11-2014 a 22:48
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 09:29   #19
Unknown
Guest
 
predefinito

..................

Ultima modifica di Unknown; 12-11-2014 a 08:41
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 09:38   #20
Unknown
Guest
 
predefinito

[QUOTE=bebosessanta;8297932]basta una semplice rotellina che tenga in posizione la molletta di ritegno, per non aver il pericolo di vederla navigare per il faro

  Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 17:34   #21
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

ciao non ho letto tutto ma se vuoi ballast e lampade già adattate ti passo le mie (4800 K)..

Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 08:39   #22
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
predefinito

anabbagliante a led? mi avete messo una bella pulce nell'orecchio,
c'e' scritto che e' x fendinebbia, cmq adesso la provo e vi so dire.
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 12:35   #23
meco
Mukkista doc
 
L'avatar di meco
 
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
ciao non ho letto tutto ma se vuoi ballast e lampade già adattate ti passo le mie (4800 K)..

Ciao
ma come mai non le usi più ?
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
meco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 21:01   #24
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

io temo le forze dell'ordine nonostante i 4800k non siano estremi,espatriando spesso sia di regione che di stato con la moto preferisco non rischiare
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati