|
22-03-2014, 11:50
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: San Vito Chietino
Messaggi: 4
|
Consiglio: Officina per sospensione Pescara/Chieti BMW GS 1200 no esa
Ciao a tutti,
possiedo un BMW GS 1200 del 2008 e questa settimana mi sono accorto che purtroppo l'ammortizzatore posteriore (no esa) perde olio !! morale della favola costo per ammortizzatore nuovo tra gli 800 e i 900 Euro
Ho letto che potrebbe essere revisionato a prezzi accettabili.
Sapete indicarmi qualche buona officina in Abruzzo che può effettuare questa revisione ?
Grazie mille a tutti per l'aiuto
|
|
|
22-03-2014, 12:16
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 55
|
Ciao, proprio ieri mi sono recato a Pianico (BG) presso Rinaldi Sospensioni per riparare il mio ammortizzatore con ESA per lo stesso problema, morale €210 ammortizzatore revisionato. Chiaramente abito a Milano e mi sono recato direttamente, ma se riesci a smontare l'ammortizzatore e spedirlo tanto di guadagnato.
Ho visto come lavora e quanti ammortizzatori BMW ha da riparare e ti assicuro che professionalmente è molto preparato.
Cerca in internet rinaldisospensioni e lo trovi subito.
Se hai bisogno di altre info no problem.
|
|
|
22-03-2014, 12:53
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: San Vito Chietino
Messaggi: 4
|
Ciao Carlo,
ti ringrazio per l'info. Penso che non sia molto complicato smontare la sospensione, se non trovo alternative farò così.
Grazie mille e buona giornata
|
|
|
30-04-2014, 20:22
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: San Vito Chietino
Messaggi: 4
|
Ho smontato l'ammortizzatore e l'ho inviato alla Rinaldi Sospensioni.
La sospensione revisionata e ora funziona perfettamente.
Servizio eccellente e ditta veramente molto seria.
Consigliato a tutti !!!
|
|
|
30-04-2014, 20:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
|
anchio son passato da RINALDI il 24 aprile, valutato al momento ammo posteriore ,che è risultato spompato,mi ha sostituito la molla e vi assicuro che sono ripartito con un'altra moto ,un grazie a RINALDI per cortesia e professionalita'.........e poi la molla arancione.....bellissima
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
12-05-2014, 12:10
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: AN
Messaggi: 234
|
ciao,anchio ho l'ammo post scarico credo che sia da revisionare e difficile smontarlo? garzie ciao
__________________
rr1150 my love" Rosemary"-R1200GS "Rosemary" 2°(me fÃ* stÃ* bèh!!!!)
|
|
|
12-05-2014, 12:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
12-05-2014, 12:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Quote:
Originariamente inviata da casamau
ciao,anchio ho l'ammo post scarico credo che sia da revisionare e difficile smontarlo? garzie ciao
|
Semplicissimo..... 
Alleggerire il braccio oscillante da ogni sollecitazione,io ho usato il crick della mia auto...
Smontare la vite (1) con la boccola (2).
Svitare la vite (3) e il dado (4).
Smontare il gruppo molla/ammortizzatore.....vistò Semlpicissimo...
Ps: sul monobraccio se puoi dai prima una scaldata con un phon da carrozziere dalla parte del filetto del bullone n 1.
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
12-05-2014, 13:04
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 651
|
Se Perugia non ti è molto lontano c'è FastBikeRacing.it, sono preparatori di moto da competizione e revisionano qualsiasi ammortizzatore. L'ho già contattato per me, andrò a Perugia, mi faranno il lavoro e ritornerò a Roma.
__________________
GS 1200 std del 2009
"Prevenire è meglio che curare"
|
|
|
12-05-2014, 18:27
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: AN
Messaggi: 234
|
Grazie Zaga,sei stato veramente gentile..Falko ora provo a contattarli grazie mille a tutti....
__________________
rr1150 my love" Rosemary"-R1200GS "Rosemary" 2°(me fÃ* stÃ* bèh!!!!)
|
|
|
12-05-2014, 18:39
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: AN
Messaggi: 234
|
Falko,fastbikeracing te lo hanno consigliato chi ha già fatto il lavoro su gs?
__________________
rr1150 my love" Rosemary"-R1200GS "Rosemary" 2°(me fÃ* stÃ* bèh!!!!)
|
|
|
14-05-2014, 15:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
mia esperienza personale: RINALDI, senza dubbio una garanzia sia di professionalità che di onestà/disponibilità assolute.
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
24-08-2014, 19:21
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
|
ciao se ancora risolvi tra pescara e chieti c'è un signore molto bravo in sospensioni per moto che si chiama rocco di fulvio, puoi cercare
su internet come riferimento : di fulvio racing
ciao
Quote:
Originariamente inviata da GabriDiCre
Ciao a tutti,
possiedo un BMW GS 1200 del 2008 e questa settimana mi sono accorto che purtroppo l'ammortizzatore posteriore (no esa) perde olio !!
|
Ultima modifica di roberto40; 24-08-2014 a 19:47
Motivo: Art.3 Regolamento
|
|
|
17-11-2014, 12:23
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: ABBBRUZZO
Messaggi: 155
|
Sitcoms sono abruzzese anche io, sai dirmi I costi medi di di fulvio?
__________________
Cbr 600f, Gixxer 1000 K1, Gixxer 1000 K5, Fz1 Fazer, K1200s, 990smt, Multistrada 1200, R1200Gssss
|
|
|
17-11-2014, 14:19
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
Ma ....ho dei dubbi ragazzi....  sono stato all'Eicma...ho chiesto spiegazioni al noto (nn faccio nomi) rivenditore di ohlins .......la mia moto ha l'esa......mi ha detto che è molto pericoloso riparare una sospensione con esa, è meglio cambiarla......mi ha chiesto l'anno della mia moto e i km....io ho superato da poco i 30mila........mi ha detto: gli ammo sono andati e defunti!....io dico ma come fai a dire una cosa del genere!
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
|
|
|
17-11-2014, 14:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da Kit
...
|
Siamo alla fine del 2014 e ancora insistono a raccontare questa serie infinita di balle.
Dovrebbero vergognarsi,pur di vendere quei ..... di sospensioni non esitano a sputare su tutto quello che gli capita a tiro.
Prima dovrebbero raggiungere la qualità costruttiva degli Showa di primo equipaggiamento BMW e poi cominciare a parlare.E possibilmente a bassa voce!
Ultima modifica di roberto40; 17-11-2014 a 15:28
Motivo: Cortesemente non quotare il messaggio precedente, come da articolo 3 regolamento.Grazie.
|
|
|
17-11-2014, 14:53
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
ha ragione signor Rinaldi.....io vado in moto da 35 anni e so' capire se la mia moto ha la sospensione che non và, ma la cosa più fastidiosa è stata quella di giudicare senza vedere la moto!...la mia moto è nuova, del 2012 con 30 mila km.......coma fai a dirmi che le sospensioni sono andate da un pezzo!!!!
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
|
|
|
17-11-2014, 15:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Forse perchè per la sospensione che vendono loro consigliano la revisione ogni 20.000 km o ogni 2 anni.
Alla faccia della qualità e della affidabilità.
Per fortuna ne gli Showa ne i WP hanno di questi limiti! Intendiamoci,qualcosa hanno tutti,ma da li a dire che sono dei rottami ce ne corre.
Prima tutti a dire (quelli che, guarda caso, avevano una marca da vendere) che non erano assolutamente revisionabili,sono sigillati,non ci sono ricambi,bisogna forare e mettere la valvola e bla bla bla.
Ora cambiato strategia,MOLTO PERICOLOSO REVISIONARLI!!! Dicono! Sul motivo però zero assoluto.
Gli unici esenti da questa fantomatica pericolosità sono i loro. E potà no nè!
|
|
|
17-11-2014, 15:45
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2010
ubicazione: nord
Messaggi: 252
|
" quoto Rinaldi "
ho lavorato con " loro" per anni , ho smesso anni fa all'inizio di questa politica....
|
|
|
17-11-2014, 16:08
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
....infatti mi hanno detto è pericolosissimo revisionarli.......a tuo rischio e pericolo....perchè bucandolo non è più integro......(io non ne capisco molto) cmq quando sarà ora so' che quello che devo fare.
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
|
|
|
17-11-2014, 16:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Bucandoli è certo che non sono più integri,sono più che d'accordo.
Infatti è proprio per questo che NON VANNO ASSOLUTAMENTE BUCATI.
Il bucato si può fare a mano o in lavatrice ma non agli ammortizzatori.
|
|
|
17-11-2014, 16:45
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 367
|
Mi intrometto sperando di non essere off topic, ho un ammortizzatore anteriore di riserva per il mio GS 1200 ADV del 2007 che farò revisionare a breve, basta fare solo la revisione?
Essendo anteriore qui non c'è il discorso di sostituire la molla, vero?
Inoltre basta fare la revisione solo all'ammortizzatore anteriore e non è necessario intervenire sulla forcella, nel senso cambiare l'olio.
Ho cercato info sul forum ma quei pochi post che ho trovato dicono che non è necessario l'intervento sulle forcelle ma solo sulla sospensione, è così??
grazie a tutti
inviato dal mio Huawei P7
Ultima modifica di czesc; 17-11-2014 a 16:49
|
|
|
19-11-2014, 12:29
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: ABBBRUZZO
Messaggi: 155
|
Do' un piccolo contributo al topic. Essendo anche io abruzzese mi sono informato ed ho contattato il sig. Di Fulvio il quale mi ha proposto la revisione di entrambi gli ammortizzatori alla modica cifra di 200 euro! Che dire, prezzo eccezionale...unico dubbio e' che fora gli ammortizzatori per poi applicare la valvola.....sara' la migliore soluzione?
__________________
Cbr 600f, Gixxer 1000 K1, Gixxer 1000 K5, Fz1 Fazer, K1200s, 990smt, Multistrada 1200, R1200Gssss
|
|
|
19-11-2014, 12:33
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: ABBBRUZZO
Messaggi: 155
|
Cercando ho trovato anche Promax Suspension a Manoppello scalo. Da approfondire
__________________
Cbr 600f, Gixxer 1000 K1, Gixxer 1000 K5, Fz1 Fazer, K1200s, 990smt, Multistrada 1200, R1200Gssss
|
|
|
19-11-2014, 13:49
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fortuso
mia esperienza personale: RINALDI, senza dubbio una garanzia sia di professionalità che di onestà/disponibilità assolute.
|
Ma Rinaldi lavora anche sui gialloni...???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.
|
|
|