Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-10-2014, 18:59   #1
enrico65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2008
ubicazione: martellago
Messaggi: 42
predefinito frizione ad olio

carissimi Mucchisti
volevo chiedervi se è meglio la frizione ad olio o la vecchia frizione a secco?
enrico65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2014, 20:53   #2
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

...quella delle auto e' a secco..
..quella delle Moto..e' a bagno d'olio..
..poi fai tu..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2014, 21:18   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mah dipende.... Serie R e K sono a secco, anche certe Ducati.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2014, 22:52   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Erano, avevano....non le fanno più così....per cui meglio o peggio, oggi quello c'è.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2014, 11:26   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

va bene, ma si puo' fare qualche distinguo. La frizione tipo auto o moto bmw e guzzi (quei modelli tradizionali) che hanno una struttura tipo auto con cambio separato, sono a secco perche' possono avere un diametro notevole e quindi sono monodisco. E' una struttura semplice, ha il vantaggio che stacca perfettamente (non si incolla come quelle in bagno d'olio a volte). Per contro sotto fortissime sollecitazioni si puo' bruciare e la sostituzione e' laboriosa. Nelle moto normali essendo la frizione vincolata a dimensioni piccole deve essere multidisco e quindi viene pratico metterla in olio perche' quest'ultimo la raffredda. Per contro l'olio viene inquinato dalla scoria della frizione, cosa che non accede con quella a secco. L'accessibilita' di una frizione di moto normale e' facilissima .Il caso ducati e' a parte: si ha una configurazione normale ma la configurazione a secco e' di derivazione corsaiola, consentirebbe una sostituzione rapidissima avendo tutto a protata di mano. Ma e' l'unico vantaggio oltre allo stacco senza incollature, perche' poi rimane piccola come nelle moto normali obbligando al multidisco. Poi e' rumorosa.
Nel caso bmw boxer LC il passaggio a quella in olio collocata sul davanti (copiando la honda cx 500 del 1978) consente una sostituzione molto poco laboriosa. Per contro il funzionamento e' meno preciso di quella a secco.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2014, 12:27   #6
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Interessante scheda. Grazie.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©