Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2015, 14:57   #1
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito Rottura semiguscio valigia RT

Help valigia!

Inserisco qui una mia domanda, riguarda sempre le valigie laterali per la RT, però non si tratta dei gusci esterni come nell'altro thread ma di quelli interni. Nel caso fosse necessario, chiedo ai Mod di accorpare le discussioni

Moto acquistata usata e ritirata nel Settembre scorso presso il conce ufficiale di Milano. La porto a casa e comincio a smanettare con tutta la moto tra cui le valigie laterali per prendere confidenza (libretto di istruzioni alla mano) col meccanismo di sgancio, in 5 secondi le valigie si smontano e rimontano che è un piacere, perfetto.
Tutte le gite seguenti da Settembre a oggi le ho fatte col solo topcase montato (acquistato in un secondo momento) o al limite senza nulla.

Settimana scorsa mi decido a smontare i due semigusci delle valigie laterali, per portarli a dar loro una rinfrescata dal mio carrozziere, sennonchè mi accorgo che il semiguscio della valigia destra si presenta così...








Ora la domanda: Che faccio?

Premetto che la rottura riguarda solo uno dei due ganci, l'altro è intatto e visto così da quanto ne capisco, sembrerebbe che la plastica rotta in realtà funga solo da "copertura" a un vero e proprio supporto in metallo (che sembrerebbe a posto).

Secondo voi è riparabile? Potrei tentare di incollarlo dato che la crepa è abbastanza estesa ma non ancora al punto da permettere il distacco del pezzo? Se fosse, sarebbe meglio utilizzare una colla specifica o vanno bene le solite che si trovano in commercio?

Mi scoccerebbe non poco dover cambiare una valigia completa...



Saluti innevati a tutti
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 16:09   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

A mio avviso puoi ripararlo senza problemi.
Una colla estremamente valida per la plastica è la poxipol bicomponente, la trovi anche trasparente.
Utilizzandola in maniera corretta ti farà un'incollaggio molto robusto e dovresti stare tranquillo.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 16:34   #3
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Io lo riparerei così... per maggiore affidabilità:
pratica un foro da 3 mm sul perno maschio che entra nella sede rotta, profondo un paio di cm;
Avvita nel foro il perno di un bullone a testa esagonale, fino a raggiungere i 2 cm di profondità;
taglia la testa esagonale che ti è servita per avvitare, lasciando sporgere circa 1 cm;
lima e rendi il pezzetto sporgente a punta tipo ogiva di proiettile;
inserisci per prova la borsa sui ganci in modo che il pezzetto di metallo lasci il segno dove bucare;
pratica un foro profondo 1 cm nella sede rotta e fora con una punta leggermente più larga del perno (3,5 mm).
Tutto qui, solido e stabile.
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 16:41   #4
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Io voto per la colla.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 18:11   #5
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Mah io sono di parte lavorando in una ditta che facciamo adesivi....però direi colla e la bicomponente se formulata bene da maggiori garanzie di tenuta e durata.
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 19:16   #6
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Ragazzi, non dimenticate che i bauletti laterali sono soggetti a scossoni e continue vibrazioni.
Nessuna colla regge questo continuo movimento di una parte pesante sospesa.
Se è solo una questione estetica... va bene il cianoacrilato, regge bene ma non sopporta carichi.
Se la rottura interessa solo il bordo della sede e il gancio entra abbastanza in profondità nella sua sede, allora basta incollare la parte rotta e la borsa reggerà lo stesso in maniera salda.Diversamente, si dovrà trovare un sistema valido per reggere il supporto nella sua sede.
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 15:20   #7
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Ringrazio tutti per le risposte, ora la prima cosa che farò sarà quella di verificare se la parte rotta sia effettivamente una sorta di "copertura" di un ulteriore supporto metallico appositamente annegato nella plastica in fase di stampaggio, nel weekend andrò a verificare con l'aiuto di una calamita.

@ Zumbit: Infatti il mio ultimo pensiero è proprio quello di dover viaggiare col pensiero di dover/poter perdere qualche pezzo per strada, coi problemi che ne deriverebbero
Per la modifica che mi hai consigliato, per ora preferirei non dover mettermi a forare, filettare, taglia-cuci e chi più ne ha più ne metta, piuttosto mi compro davvero una valigia intera usata...


@Roberto: Grazie del consiglio, avevo già sentito parlare della Poxipol, vedrò di procurarmela e deciderò il da farsi



Stay tuned
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 19:45   #8
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Io ho usato per un problema simile sulla RT 1100 il Loctite per plastiche con l'apposito primer. Era anche peggio ed ha tenuto molto bene. Guardando il pezzo che ti si è rotto secondo me vai tranquillo.

http://www.loctite.it/loctite-4762.h...=8802625486849

Ultima modifica di Viggen; 07-02-2015 a 19:48
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 10:12   #9
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... usa una colla degna di questo nome (io in cose del genere uso una loctite per plastiche difficili); sgrassa bene le parti da incollare ed unisci le parti dopo averle umettate di collante (poco) e tienile premute con pinze grip o similari per qualche minuto...
ma la cosa importante, subito dopo, è andare dal conce per farti togliere tutto quel giuoco (che secondo me è quello che ha provocato il danno, se non ci sono state cadute) che hai sulle valige; loro hanno degli spessori appositi che costano un nulla.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 08-02-2015 a 10:14
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 10:12   #10
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Grazie mille Robertag,

Non sapevo assolutamente dell'esistenza di questi spessori. Purtroppo in questi giorni sto cercando di smaltire un lutto in famiglia, appena avrò la mente un po più serena vedrò di procedere con tutte le verifiche.


A presto
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:42   #11
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

di nulla... piuttosto, forza e coraggio per il "resto"...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©