Ciao!
Hai tutta la mia solidarietà!
Nel mio vecchio scooterone (Yamaha Versity 300) per cambiare una lampadina anabbagliante impiegavo un'ora!
Dovevo togliere il cupolino e l'intero musetto! Un calvario!
Per non parlare della macchina: fresca di venerdì scorso, per sostituire una lampadina ho dovuto smontare e togliere l'intero portafiltro del filtro aria!

A luglio, invece, quando si è bruciata la lambadina della mia giessina non mi sembrava neanche vero di averla sostituita in un minuto!
Pensa che qualche anno fa, in occasione della presentazione della Bravo (modello attuale) al motor show ho chiesto a uno degli addetti dello stand di aprirmi il cofano.
Constatando che anche lì, nonostante lo spazio, cambiare un abbagliante era un po' ostico, ho detto "...Cavolo, ma progettare la disposizione del vano motore in modo da facilitare il cambio delle lampadine è optional?"
Risposta "Beh, per quello ci sono le officine"
Proprio "cose da matti"!!
Sandro