|
12-02-2009, 23:26
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 117
|
Cilindretto Topcase RT 1200
Qualche anima buona sa dirmi come si smonta il cilindretto della serratura del topcase dell'RT 1200, quello originale BMW la misura più grande.
Un grazie ancipato.
Lamps
__________________
Le mie BMW in ordine cronologico: R1100GS, R1100RT, R1150RT, R1200RT, R1200GS ADV,
Oggi: R1250RT
|
|
|
13-02-2009, 07:01
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
|
Io l'ho preso usato senza cilindretto e rimetterlo e codificarlo è una vaccata. Credo che per toglierlo tu debba aprire il coperchio del baule e poi svitare il tappo che è in alto sulla battuta del coperchio a distanza di 10cm dal cilindro. Forse lì dentro c'è la possibilità di infilare un cacciavite ed estrarre il cilindro. Deve essere un'operazione rapidissima come la codifica se vai in conce te lo dicono/aprono senza problemi.
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
|
|
|
13-02-2009, 08:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Boh... A me l'hanno descritta come una cosa complicatissima !
Ma io non faccio testo, sono negato per queste cose...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
13-02-2009, 08:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
...toglierlo è complicato, conviene trapanarlo e rimetterlo nuovo....qualcuno ha fatto danni seri..
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
13-02-2009, 08:32
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 117
|
Avevo letto dei 3d sulle borse del GS e pare che si debba far rientrare la linguetta di blocco, il problema è arrivarci.
Ho visto il tappo sulla battuta, quello che ha un innesto da moneta, ma non si svita ed ho paura a forzarlo.
__________________
Le mie BMW in ordine cronologico: R1100GS, R1100RT, R1150RT, R1200RT, R1200GS ADV,
Oggi: R1250RT
|
|
|
14-02-2009, 18:59
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
aaahhhhhhhhh....non ne voglio nemmeno sentirne parlare...l'ho comprato , l'ho vernciato in tinta e un caloroso vaffa agli ingegneroni BMW... 
__________________
ForeveRT
|
|
|
14-02-2009, 19:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
|
Questo è il sistema che viene usato per la borsa laterale, penso sia simile, se non identico a quello per il top case.
Prima di tutto devi costruirti un gancio con del filo metallico abbastanza robusto, come da illustrazione e poi seguire le istruzioni:
Aprire la valigia.
Smontare il cappuccio (1).
Piegare il gancio di filo metallico come indicato nel disegno.
Introdurre il gancio nell'apertura finché si trovi a filo del bordo. Spingere sino a finecorsa e premere leggermente finché il bloccaggio si apra, quindi estrarre il cilindretto di chiusura con la chiave.
Montare il cappuccio (1).
Una volta estratto il cilindretto e codificato si reinserisce con la chiave nella serratura finché la sicura scatti in sede.
Ovviamente per estrarre il cilindretto devi possederne la chiave altrimenti la cosa si fà + complicata
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
|
|
|
15-02-2009, 22:14
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 117
|
Grazie a tutti.
Sono riuscito a trovare in rete la spiegazione su come smontare il cilindretto e codificarlo - pensate che il conce mi ha detto che si doveva smontare tutto il bauletto  -in ogni caso ho provato ed il sistema funziona.
Posto il collegamento nel caso serva a qualcun'altro.
http://www.ebbo.org/re_keying.php
Lamps
__________________
Le mie BMW in ordine cronologico: R1100GS, R1100RT, R1150RT, R1200RT, R1200GS ADV,
Oggi: R1250RT
|
|
|
15-02-2009, 22:20
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 117
|
Grazie a tutti.
Sono riuscito a trovare in rete la spiegazione su come smontare il cilindretto e codificarlo - pensate che il conce mi ha detto che si doveva smontare tutto il bauletto  - l'ho messo in pratica e funziona.
Posto il collegamento nel caso serva a qualcun'altro.
http://www.ebbo.org/re_keying.php
Lamps
__________________
Le mie BMW in ordine cronologico: R1100GS, R1100RT, R1150RT, R1200RT, R1200GS ADV,
Oggi: R1250RT
|
|
|
17-02-2009, 14:05
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
Quote:
Originariamente inviata da sempreinmoto
Grazie a tutti.
Sono riuscito a trovare in rete la spiegazione su come smontare il cilindretto e codificarlo - pensate che il conce mi ha detto che si doveva smontare tutto il bauletto  - l'ho messo in pratica e funziona.
Posto il collegamento nel caso serva a qualcun'altro.
http://www.ebbo.org/re_keying.php
Lamps 
|
TE POSSINO...DOVE CA@@O ERI SINO AD OGGI...  anche due volte  PRETENDO IL RIMBORSO DEL TOP NUOVO.. 
fammi pure l'accredito, il n° del post-pay è : stica@@ideltopnuovo600euri
__________________
ForeveRT
|
|
|
17-02-2009, 22:25
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 117
|
L'hai comprato nuovo per la serratura?
__________________
Le mie BMW in ordine cronologico: R1100GS, R1100RT, R1150RT, R1200RT, R1200GS ADV,
Oggi: R1250RT
|
|
|
19-02-2009, 19:12
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
e no...son ricco di famiglia...Ca@@o ci sarannno 2000 e piu' discussioni aperte e siete arrivati solo ora. L' ho comprato e basta....dai il mio è piu' bello....ve possino...
__________________
ForeveRT
|
|
|
19-02-2009, 21:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
 : fatto ieri ricodificato il blocchetto del top ora chiave singola  : ps devo dire che le spiegazioni del sito sono molto esaustive non è stato nemmeno troppo difficile  :
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
20-02-2009, 18:34
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
e ALLORAAAA 
che ti applaudi...   600 in meno
non si può infierire a sta maniera 
__________________
ForeveRT
|
|
|
21-02-2009, 16:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
hihihihihi il mio non è infierire  è solo puntualizzare  hihihihihi
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
22-10-2014, 18:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
|
Azz....link non più valido purtroppo!!!
qualcuno ha qualche dritta??
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
|
|
|
22-10-2014, 19:26
|
#17
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
23-10-2014, 08:12
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2014
ubicazione: Tezze sul Brenta (VI)
Messaggi: 15
|
Confermo la tecnica "del gancio": ho portato il mio topcase in concessionaria, hanno svitato il tappo sulla battuta della base del topcase e da li hanno infilato un gancio artigianale fatto ad uncino come nella figura dei post precedenti, bisogna poi andare a beccare un punto preciso del cilindretto che lo sblocca: a volte, diceva il meccanico, è una cosa rapidissima, altre volte (come nel mio caso) ci hanno impiegato quasi un'ora! Cmq un meccanico di buona volontà te lo fa anche gratis.
|
|
|
23-10-2014, 20:28
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
|
L'ho portata oggi al QDE Point, ha aperto un file del manuale di officina sul PC e ha iniziato la "procedura" con il famoso ferro sagomato.
Gli suonava sempre il cell. e si è innervosito perché è un lavoro che richiede pazienza.
Gli ho lasciato il Top, mi richiama nei prossimi giorni.
Vi farò sapere.
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
|
|
|
24-10-2014, 16:39
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
|
Ho acquistato un topcase usato per la mia RT.
Martedi scorso l'ho portato dal conce ufficiale a Milano, in 10 minuti mi ha ricodificato la chiave senza alcuna spesa  
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
24-10-2014, 18:31
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Lo fanno tutti i conce, a gratis.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
24-10-2014, 19:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
|
Ricodifica é una cosa, si fa in 5 minuti,
togliere il cilindretto un'altra.
Io parlo di toglierlo, si sa che rimapparlo per la nuova chiave é semplice e molti conce lo fanno "aggrattiis"
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
|
|
|
24-10-2014, 22:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Per fare la ricodifica e mettere le mezze lune bisogna toglierlo il cilindretto. Col ferretto a uncino si sposta la leva sotto che inibisce la chiusura e sfili il cilindretto. A me lo hanno fatto in"diretta"ben due volte per due rt che ho avuto.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.
|
|
|