|
17-09-2013, 23:56
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 115
|
Parabrezza per R1200R MY2011
Premetto che ho ricercato in lungo e largo nei forum del portale QdE da diverso tempo ma non sono stato capace di trovare, se esiste, l'informazione che cerco.
E anche che non sono un watusso: 170 cm (con i tacchi    )
Possiedo R1200R MY2011 che non uso nel periodo invernale.... e nel rimanente periodo dell'anno quando posso scappo via e.... viaggio. Pertanto, al fine di fare strade, anche distanti da dove vivo, mi trovo a fare trasferimenti autostradali.
Per questi ultimi viaggiare senza parabrezza mi risulta fastidioso. E per questo ho montato un WRS Touring alto (18'' - 44 cm). Non contento, perché la turbolenza continuava ad interessare il casco casco con evidente fastidio per rumorosità, ho installato il deflettore della brico moto X-Screen (con pinze a morsa per non forare il WRS). (h 17 cm.)
In questo modo quando faccio strade normali e il vento non è un problema il deflettore lo tengo basso. Quando sono, invece, in autostrada allungo il deflettore e vado.
Pur tuttavia, anche con questa configurazione, la turbolenza sfiora la parte alta del casco. Così per non risentire di ciò mi ritrovo spesso ad abbassarmi un po' guidando, però, in modo non proprio comodo.
Quindi pur con un "muro" di 44 + 17 cm e anche non proprio bello a vedersi per una moto come la RR, non mi ritengo soddisfatto e stavo pensando di cambiare quanto montato con qualcosa di più alto.
Leggendo in giro e molto qui in QdE sono arrivato a concentrarmi su ISOTTA.
SC 1011: 51 cm (largh 67,5 cm)
SC 1015: 67 cm (largh 61 cm)
SC 1024: 50 cm (largh 64 cm)
Qualcuno li ha provati? Ha avuto modo di comprenderne l'efficacia?
E' meglio sopportare il vento e, quindi, rimetto l'unghia del modello originale sport con cui ho comprato la moto perché tanto una soluzione completa non c'è?
Grazie per tutti i vs. commenti e consigli.
__________________
R1200 GS Triple Black MY2012,
Vespa PX 150 E
|
|
|
18-09-2013, 01:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
La fai troppo semplice. Purtroppo il discorso è molto più complicato: per non ripetere cose già dette provo a riassumere come imho stanno le cose.
La protezione è un delicato e VARIABILISSIMO mix tra moto, cupolino e suo montaggio, altezza del pilota e sua posizione, casco.
La protezione non esclude le turbolenze. La protezione non è data solo dall'altezza del cupolino. Una naked ha talmente tanti lati deboli che pensare di eliminare l'aria è pura illusione. Si deve mediare tra levare pressione da una zona, avere aria in un'altra, diminuire le turbolenze che sono la componente più fastidiosa.
In sostanza per avere buona protezione di prende una Rt, per avere ottima protezione si prende l'auto, per avere eccellente protezione e non stancarsi alla guida si prende il treno.
Escludo uno scooter con parabrezza (che io uso con soddisfazione comunque) perchè nonostante il tono scherzoso non sono provocatorio.
saluti Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
18-09-2013, 08:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
|
Viaggi con o senza tappi alle orecchie? Perchè ti posso dire che fanno la differenza!
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
18-09-2013, 12:55
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 115
|
Proverò i tappi. Non ci avevo pensato 
Ma perderò l'opportunità di ascoltare un pò di musica quando riduco la velocità nei trasferimenti
@dino_g
Penso che prenderò un treno e lo metterò su due ruote   
Scherzo ovviamente, come hai fatto tu. E ti ringrazio per questo perchè man mano che leggevo sorridevo e non è facile riuscire a far sorridere dallo scritto in un forum.
Leggo molto da questo forum (è l'unico che vengo a visitare periodicamente) però ci scrivo poco per ragioni di tempo. Ma devo dire che siete in tanti ad essere proprio capaci di far "scompi.....re" dalle risate.
Ricordo ancora le battute del thread relativo al fermo su GRA e poi alla fine era benzina. e qualcuno s'è riportato la frase sotto la firma ..... 
Grazie ancora Dino.
Una risata val più di mille parabrezza.
Pensa che mi hai convinto a togliere il deflettore (che non mi piace per niente) e tenermi il 18" o addirittura rimetterò "l'unghia" originale trasparente.
Una nuda è nuda!
__________________
R1200 GS Triple Black MY2012,
Vespa PX 150 E
|
|
|
18-09-2013, 14:38
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 232
|
Ciao bipbip,
ti racconto la mia esperienza perchè ho la tua stessa moto (ma proprio identica) e per l'altezza sono giusto un paio di cm più alto di te. Dopo essermi documentato sul forum decisi di prendere il cupolino MRA varioturing e posso dirti che mi sono trovato non bene ma benissimo. Con la giusta inclinazione e l'ausilio della lama di cui è dotato non aveva ne turbolenze e ne pressioni... La scimmia ha poi iniziato ad invadere la mia mente in quanto malgrado esiteticamente dall'estenro l'MRA è bellissimo, quei braccetti sul manubrio (non monta su attacchi originali BMW) mi davano fastidio agli occhi.. così l'ho venduto e cambiato con un WRS e da allora tutto è andato storto, tra visibilità e turbolenze sono davvero scontento.
Se vuoi un cupolino che davvero ti dia una buona esperienza di guida in quanto a turbolenze e pressioni allora te lo consiglio tantissimo... esteticamente quei braccetti continuano a non piacermi...
lamp
__________________
R 1200 R my 2011
Moto precedenti: YAMAHA XT 600 \ Honda TRANSALP XLV 650
|
|
|
18-09-2013, 15:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Io ho appena montato il Mra Varioturing sugli attacchi originali Bmw. La 1200 non ha una versione dedicata come 850/1150?
Bipbip: il tono era scherzoso ma il contenuto è serio. Sarà perche ho il "problema" dell'altezza ma sto lottando e sperimentando per cercare di viaggiare un po' più protetto e con meno rumore. Una cosa che non ho detto prima è che un cupolino alto e senza fessure comporta una maggior turbolenza nella zona "coperta" dove si crea una depressione. Ripeto che non esiste una formula magica valida per tutti ma solo un compromesso.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
18-09-2013, 16:48
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
I. La 1200 non ha una versione dedicata come 850/1150?
|
Purtroppo no, almeno che io sappia... Ma se dovessero farlo sarei il primo.. anche se con gli attacchi originali ci sarebbe il problema della inclinazione a 45° che con gli originali non puoi avere...
__________________
R 1200 R my 2011
Moto precedenti: YAMAHA XT 600 \ Honda TRANSALP XLV 650
|
|
|
18-09-2013, 18:54
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 214
|
Anch'io sarei intenzionato per l'MRA.
L'hai acquistato via internet?
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
18-09-2013, 23:18
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 115
|
Penso anch'io che il WRS abbia più soddisfatto l'aspetto estetico che quello ingegneristico vs le turbolenze e la deflessione dei flussi d'aria.
Viste le positive esperienze qui descritte dell'MRA vada quanto meno preso seriamente in considerazione per una seria prova. Forse più dell'ISOTTA che mi sembra solo.... grande. Ho paura sia proprio un muro. Ma poi alle alte velocità?
Ottimi consigli carissimi!  
Sarebbe questo l'MRA indicato?
http://www.bricomoto.it/schedaprodotto.asp?id= VTNB0&m=S&kc=3&mvw=3121&ms=17996&mcc=45785&app=20
E i braccetti di tenuta dove si fissano?
lamps
__________________
R1200 GS Triple Black MY2012,
Vespa PX 150 E
|
|
|
18-09-2013, 23:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Dal sito Mra le foto non mostrano chiaramente gli attacchi, e vedo due versioni pre e post 2010. A occhio non sembrerebbe un montaggio invasivo come quello con i braccetti lunghi sul manubrio. Però ci vorrebbe qualche foto migliore.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
20-09-2013, 10:48
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 228
|
ho montato 4 anni fa l'isotta SC 1015 e mi sono sempre trovato bene, 1,70 di altezza, per la velocita' dipende... nei limiti anche in autostrada non ho problemi, certo se li superi la turbolenza inizia, pero' la moto rimane stabile. saluti
__________________
F650 - R850R(rubata) - R850R - R1200R 2006 (incidentata) - R1200R 2008 perche' cambiare?
|
|
|
20-09-2013, 12:20
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 232
|
Si il link è quello giusto e qui attacchi, come scritto anche nella descrizione del cupolino sono quelli HK che trovi nella stessa pagina e più precisamente http://www.bricomoto.it/schedaprodot...c=45785&app=20
I braccetti si agganciano al manubrio tramite delle boccoline.
Ciao
__________________
R 1200 R my 2011
Moto precedenti: YAMAHA XT 600 \ Honda TRANSALP XLV 650
|
|
|
20-09-2013, 18:19
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 214
|
Grazie per le info!
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
13-10-2013, 23:36
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 115
|
Non ho più dato notizie della prova con mra vario Touring perché facendo tesoro dei vari reply ed in particolare di quelli di dino_g ad un certo punto ho preferito attendere la prima volta che avrei dovuto rifare trasferimenti autostradali e provare diverse nuove configurazioni mai testate del WRS e del deflettore X-screen.
Ebbene, allontanando molto il deflettore dal parabrezza e addirittura abbassandolo quasi della metà ho ottenuto ciò che volevo. E l'aria se ne va sopra il casco anche a velocità più che "normali". E senza i tappi.
Con i tappi mi sento quasi un "eremita" 
Ovvero, intanto si conferma tutto quanto da voi spiegato circa l'aerodinamica e la deflessione che l'aria subisce con le varie forme sia del parabrezza che dei deflettori. La soluzione ad istinto più immediata mi aveva portato a mettere i due in parallelo, invece spezzando i flussi questi se ne vanno in alto e non mi infastidiscono più!!!!!
Adesso la sostituzione con l'mra potrebbe essere giustificato solo da una ragione strettamente estetica. Ovvero se riesce a fare lo stesso che fa l'attuale configurazione ed è più piccolo. Il WRS è un 18". Il vario Touring montato da voi quanto sporge verso l'alto? Ovvero quanto è alto?
Grazie ancora.
Lamps.
__________________
R1200 GS Triple Black MY2012,
Vespa PX 150 E
|
|
|
14-10-2013, 00:31
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Scusa bipbip, io rimango sempre dell'idea che l'originale touring bmw sia come estetica che come ripara dal vento e non crea turbolenze è il massimo, io sono cm 174 e poi un pò di vento con RR ci stà anche bene
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
14-10-2013, 09:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: Altidona
Messaggi: 1.118
|
alla faccia..... il Touring non crea turbolenze!!!
Poi un conto è l'aria e un conto sono le turbolenze che ti scuotono il casco.
Se vai senza nulla o con lo sport si parla di aria e avendo una naked ci sta e ci deve essere.
Con il Touring parlo di rottura di marroni.... che sono costretto a sorbettarmi in inverno per essere più protetto o nelle lunghe percorrenze perché lo sport affatica troppo le braccia.
Esteticamente è come la purga..... ma questo è soggettivo.
__________________
Obsequium amicos, veritas odium parit!
Ultima modifica di Fastraf; 14-10-2013 a 13:47
|
|
|
14-10-2013, 10:41
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 214
|
Strquoto.
ieri ho smontato il touring BMW (in attesa di montare l'MRA... non riesco a svitare due viti...): più aria ma molte meno turbolenze!
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
14-10-2013, 18:49
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.888
|
non per "gufare" ma non sono riuscito a trovare la soluzione del problema
turbolenze & rumore create dai vari cupolini mega cupolini e non ultimo un mega cupolone
vi assicuro che mi sono impegnato molto
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
14-10-2013, 19:41
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 115
|
papipapi, non avevo preso in considerazione il touring BMW perchè non lo conoscevo. Possiedo anche lo sport BMW ma come dice fastraf è solo estetica.
D'altro canto è verissimo che naked vuol dire aria in faccia. E l'ho scelta per questo. MA quando dei fare km in autostrada la turbolenza al casco la sopporto per poco tempo...
Così come è altrettanto vero che i parabrezza alti, compreso il mio 18" WRS è pure peggio della purga da un pt. di vista estetico.
Però non riesco a capire bene ma mi sembra di comprendere che: per papipapi il touring BMW protegge bene mentre per fastraf no. O mi sto sbagliando?
Ad ogni modo ieri sono stato contento di come ho viaggiato in autostrada. Unico neo è che ho scelto il colore fumè e invece con l'esperienza devo dire che oggi se dovessi ricomprare un cupolino/parabrezza lo prenderei bianco trasparente.
ottimo scambio di esperienze comunque.
Stabilito da un vs. chiarimento se touring è veramente così valido o meno l'alternativa al momento mi resta il vario touring. Cutting Edge puoi darmi riscontro dell'esperienza quando lo proverai?
__________________
R1200 GS Triple Black MY2012,
Vespa PX 150 E
|
|
|
14-10-2013, 19:42
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 214
|
Certamente.
Una volta montato....mercoledì dovrei passare in BMW.
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
14-10-2013, 20:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
E' vero quello che dice Fastraf riguardo all'estetica può essere soggettiva e personalmente "siete liberi di crederci o no" a 130 km con il mio modulare viaggio con la mentoniera alzata, secondo il mio modestissimo parere un buon casco ed il Touring bmw ed hai risolto i problem sia di estetica che di funzionalità, lasciando perdere le unghiette le sopra elevazioni i parabrezza tipo C1 ecc., perchè quando non vuoi sentire l'aria chiudi il casco ed hai risolto e comunque "sempre personalmente" turbolenze zero  , forse l'unica cosa che potresti fare e mettere i raiser al manubio, ma personalmente non mi piacciono, la RR è bella così con i suoi pregi e difetti
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
14-10-2013, 21:10
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
|
Io ho montato da qualche mese il vivi eppoi non contentoho aggiunto l'mura xcreen. Bene, sono alto 182 e mi trovo benissimo. Ho viaggiato in autostrada tutta l'estate e ci assicuro che non ci sono turbolenze sul casco . Un solo accorgimenti ho usato, non o montato il vivi completamente dritto. A "muro" ma inclinato verso il pilota, per offrire meno resistenza all'aria... mi trovo benissimo. Unico problema che ho riscontrato e' che montando il cupolino inclinato all'indietro avevo un riflesso molto fastidioso dato dalla parte superiore del faro. Ho risolto questo problema con scotch nero da elettricista (resistente al calore) opportunamente arrotondato ai bordi (per renderlo gradevole alla vista) attaccato sulla parte superiore del vetro del faro per una lunghezza tot di 15 cm e largo a malapena un cm. Risultato...eliminato riflesso e viaggi alla grande.
Ciaoooooo
__________________
R 1200 R my 2011 "mototopo"
|
|
|
14-10-2013, 23:34
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 214
|
Mah...Per me non è solo questione di estetica.
Sono alto 177, col touring BMW e sella comfort troppe turbolenze sul casco, decisamente eccessive per il passeggero.
Vedremo col Vario MRA...
Adesso senza niente, come detto, meglio...
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
14-10-2013, 23:50
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2012
ubicazione: Spritz-land VR
Messaggi: 100
|
__________________
BMW R1200R Classic 2012
|
|
|
14-10-2013, 23:59
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 115
|
Ma perché il riser dovrebbe agevolare la riduzione della turbolenza? Perché arretra la posizione di guida?
__________________
R1200 GS Triple Black MY2012,
Vespa PX 150 E
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.
|
|
|