Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-09-2005, 12:29   #1
vulture
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulture
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 316
Exclamation Lancio una provocazione (...W l'Italia)

Miei cari...

confesso che mi sono veramente rotto le balle di tutte queste aziende italiane che chiudono fabbriche su fabbriche per spostare la produzione in cina!

ma dico io....vi costa 1/5 produrre? eccheccazzo abbassate un po' i prezzi al consumo almeno! No?

é mai possibile che lasciamo a casa i nostri connazionali per portar ricchezza e capitali freschi ai cinesi? Ma dai! un po' di buonsenso!

E poi...sono un imprenditore mica un "disobbediente-girotondino" (nessuno me ne voglia) ma quando vedo il mio paese, la mia bella e amata Italia che si svuota di know-how, soldi e lavoro, mi girano veramente le balle!

DA CIO' (E PERDONATE LO SFOGO) PROPONGO DI BOICOTTARE I CAPI DI ABBIGLIAMENTO "MADE IN CHINA"! E DI PRENDERE SOLO ROBA "MADE IN ITALY" (...CHE TANTO MICA COSTA DI PIù!).

Io già seguo questa linea da tempo...ma dubito che le aziende si siano accorte a livello di bilancio della mia silenziosa protesta.

andrea
__________________
Vulture
R1200 GS (di plastica)
ex Rockster ORANGE (de ghisa)

...R1200R in arrivo...forse :-)
MA "SBAVO" PER LA MEGAMOTO!!!!
vulture non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:39   #2
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

DA CIO' (E PERDONATE LO SFOGO) PROPONGO DI BOICOTTARE I CAPI DI ABBIGLIAMENTO "MADE IN CHINA"! E DI PRENDERE SOLO ROBA "MADE IN ITALY" (...CHE TANTO MICA COSTA DI PIù!).



Lo faccio ormai da anni.... controllo sempre tutte le etichette, e se c'e' scritto CHINA non acquisto...
Purtroppo pero' molte cose sei costretto ad acquistarle perche' ti servono, e le etichette all'interno presentano Made in Korea, in India, in Taiwan, in Pakistan, in Romania, in Croatia, in Filippine, ecc. ecc.
Credi che io non voglia acquistare italiano???
Ormai di Italiano riesco solo e soltanto a comprare le camice di L. Borrelli!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:41   #3
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vieni giu' in cantina Andrea!
Ci serve un imprenditore Komunista!!!!!
 
Vecchio 23-09-2005, 12:43   #4
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
predefinito Italia...

Sono d'accordo con te,e mi dispiace la situazione dei prodotti "MADE IN ITALY",ma purtroppo non sono solo i cinesi a farci concorrenza:ho comperato parecchi capi d'abbigliamento moto della Hein Gericke,che son belli e costano la metà dei vari Spidi-Dainese,la mia auto è francese,la mia moto è tetesca,l'auto di mia moglie pure...Del resto questa è libera concorrenza,e c'è da sperare che non potendo piu'svalutare come quando c'era la LIRA,le nostre imprese si rimbocchino le maniche e investano in TECNOLOGIE per stare al PASSO...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:43   #5
Kubjlai
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Sep 2005
ubicazione: Massa
Messaggi: 9
predefinito

Ci sono anche aziende che fanno produrre in Cina poi fanno fare una piccolissima lavorazione in Italia ed attaccano la targhetta Made in Italy.
Sti mailali......
ciao
Kubjlai non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:44   #6
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Non vedo molte altre strade.. guarda gli altri paesi occidentali.. (purtroppo) la produzione quasi non esiste piu', o esiste in nicchie di mercato o grazie a particolari evoluzioni tecnologiche. quindi volendo o no la strada e' quella. Il problema e' che il sistema del paese si deve adeguare come hanno fatto altri paesi, invece l'Italia e' lenta (anche a cusa del sistema politico) nel cambiare e nel innovarsi..
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!
MarcoR non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:45   #7
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.619
predefinito

Il vero problema e' che non sai mai se l' etichetta MADE IN ITALY ti assicura che cio' che compri sia italiano al 100% es :

Se fanno un capo tutto in cina e poi cuciono solo i bottoni in Italia diventa MADE IN ITALY.

Se in un passato di pomodoro c' e' l` 1% di San Marzano e il resto viene da pomodori cinesi diventa MADE IN ITALY

... e chi lo fa' guadagna un pozzo di soldi alla faccia nostra
Profeta non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:46   #8
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

e' gia' qualche anno che nel mio piccolo boicotto i prodotti cinesi, anche perche' la qualita' e' tutta un altra cosa, se la vuoi la paghi!
 
Vecchio 23-09-2005, 12:49   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da Kubjlai
Ci sono anche aziende che fanno produrre in Cina poi fanno fare una piccolissima lavorazione in Italia ed attaccano la targhetta Made in Italy.
Sti mailali......
ciao
Esatto!

Siete convinti che se comprate "made in italy" il prodotto è veramente prodotto da noi?

Una camicia prodotta in cina o dovunque serva, basta che venga rifinita in italia (attaccare i bottoni, una cucitura del colletto) per avere il marchio made in italy.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:49   #10
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vulture
Miei cari...

confesso che mi sono veramente rotto le balle di tutte queste aziende italiane che chiudono fabbriche su fabbriche per spostare la produzione in cina!

ma dico io....vi costa 1/5 produrre? eccheccazzo abbassate un po' i prezzi al consumo almeno! No?

é mai possibile che lasciamo a casa i nostri connazionali per portar ricchezza e capitali freschi ai cinesi? Ma dai! un po' di buonsenso!

E poi...sono un imprenditore mica un "disobbediente-girotondino" (nessuno me ne voglia) ma quando vedo il mio paese, la mia bella e amata Italia che si svuota di know-how, soldi e lavoro, mi girano veramente le balle!

DA CIO' (E PERDONATE LO SFOGO) PROPONGO DI BOICOTTARE I CAPI DI ABBIGLIAMENTO "MADE IN CHINA"! E DI PRENDERE SOLO ROBA "MADE IN ITALY" (...CHE TANTO MICA COSTA DI PIù!).

Io già seguo questa linea da tempo...ma dubito che le aziende si siano accorte a livello di bilancio della mia silenziosa protesta.

andrea
La tua provocazione mi piace e mi trova in larga misura d'accordo.
Tuttavia le dinamiche secondo le quali la produzione si sta rapidamente spostando in Asia appaiono talmente consolidate che un boicottaggio (anche su larga scala) dei consumatori produrrebbe probabilmente effetti collaterali anche più dannosi per la nostra economia. Il fenomeno Cina è indiscutibilmente una vera e propria minaccia per tutti i mercati europei (non solo quelli italiani) e presto investirà in modo massiccio anche gli States, che nella mia modestissima opinione saranno i primi a cadere in ginocchio.
Pero' prevedo, sempre nel mo immaginario, che il colosso orientale sia destinato a ridimensionarsi con la stessa rapidità con cui si è gonfiato, in modo spontaneo. La manodopera sarà presto meno a buon mercato di oggi, considerando che per tutti i popoli la ricchezza e/o il benessere provocano assuefazione.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:54   #11
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
DA CIO' (E PERDONATE LO SFOGO) PROPONGO DI BOICOTTARE I CAPI DI ABBIGLIAMENTO "MADE IN CHINA"! E DI PRENDERE SOLO ROBA "MADE IN ITALY" (...CHE TANTO MICA COSTA DI PIù!).



Lo faccio ormai da anni.... controllo sempre tutte le etichette, e se c'e' scritto CHINA non acquisto...
Purtroppo pero' molte cose sei costretto ad acquistarle perche' ti servono, e le etichette all'interno presentano Made in Korea, in India, in Taiwan, in Pakistan, in Romania, in Croatia, in Filippine, ecc. ecc.
Credi che io non voglia acquistare italiano???
Ormai di Italiano riesco solo e soltanto a comprare le camice di L. Borrelli!

Forse non tutti sanno che, per esempio nella produzione di occhiali italiani (siamo tra i primi in europa nel settore), il 98% della lavorazione avviene in Cina e il restante 2% avviene in Italia. Ma la cosa più interessante è che grazie a quel 2% della produzione gestita in Italia...il produttore è regolarmente autorizzato ad apporre la scritta MADE IN ITALY sul prodotto finale.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:55   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Esatto!

Siete convinti che se comprate "made in italy" il prodotto è veramente prodotto da noi?

Una camicia prodotta in cina o dovunque serva, basta che venga rifinita in italia (attaccare i bottoni, una cucitura del colletto) per avere il marchio made in italy.
Non è cosi' semplice. Lavoro nel tessile da anni e so quanto le aziende italiane soffrano per la merce di importazione cinese. Sono da sempre un fautore del prodotto nazionale. Posso pero' garantirVi che a rigor di legge, non basta una piccola lavorazione per far diventare il prodotto "ITALIANO".


A meno che qualche furbo non attacchi etichette a sproposito. Ma qui entriamo in una altro campo...

Dpelago R1200 Ga Gialla / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 13:00   #13
Silver
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Silver
 
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Santarcangelo di Rom.
Messaggi: 146
predefinito

DA CIO' (E PERDONATE LO SFOGO) PROPONGO DI BOICOTTARE I CAPI DI ABBIGLIAMENTO "MADE IN CHINA"! E DI PRENDERE SOLO ROBA "MADE IN ITALY" (...CHE TANTO MICA COSTA DI PIù!).

Le opzioni sono due:

-Girare tutti nudi come mamma ci ha fatto.
-Oppure ben vestiti,con il portafoglio vuoto e l'armadio dimezzato.

inoltre, da esperto del settore abbigliamento:

Non è assolutamente vero che i capi made in china costano come i made in italy.
E' vero che se un'azienda non provvede a delocalizzare le produzioni in un paese a basso costo di manodopera si vede crollare ordini e fatturato e quindi esporsi a rischio fallimento.

per quanto riguarda la Cina:

Abbiamo insegnato il capitalismo ai cinesi, adesso cercano di raggiungere il nostro tipo di benessere.

Mao ha cancellato una grande civiltà con 4000 anni di storia alle spalle con la sua patetica follia,lasciando 1,3 miliardi di persone nella miseria più assoluta, senza istruzione e in un piattume mentale pauroso.

La globalizzazione apre le porte ad un mercato mondiale immenso e d'altra parte ci sono masse di persone che vivono nella miseria più assoluta che offrono il loro lavoro a basso prezzo per avere un futuro (non un fututo migliore ma solo un futuro.)

In tutto questo noi cosa ci guadagnamo, vi chiederete....

-Tanto se proponiamo, inventiamo, e mettiamo sul campo la nostra invidiabile creatività( che loro non hanno) aggredendo questi immensi mercati emergenti.

-Poco se restiamo al palo e ci facciamo copiare da tutto il mondo piangendoci addosso.

Saluti

Silver
__________________
Silver
Silver non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 13:04   #14
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
predefinito

100% con nemo
i prezzi salirebbero ed il mercato troverebbe un suo equilibrio....
considerando anche gli "effetti collaterali" (migliori condizioni per gli operai ecc) mi sembra la migliore soluzione....gli strumenti per farlo ci sono...ma gl'interessi (di pochi) NO
Soyuz non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 13:10   #15
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
Forse non tutti sanno che, per esempio nella produzione di occhiali italiani (siamo tra i primi in europa nel settore), il 98% della lavorazione avviene in Cina e il restante 2% avviene in Italia. Ma la cosa più interessante è che grazie a quel 2% della produzione gestita in Italia...il produttore è regolarmente autorizzato ad apporre la scritta MADE IN ITALY sul prodotto finale.
ESATTO! E sta diventando così anche per la moda (compresi gli stilisti famosi), per i divani e affini, ecc.
L'etichetta dice "made in Italy", ma di Italy c'è ben poco.
Oltretutto, molte industrie italiane cominciano ad acquistare materie prime, come p.es. il vetro, l'acciaio, il legno, in paesi emergenti: Cina, Lituania, India, ecc.
E anche per quanto riguarda i servizi, spesso aziende italiane li affidano all'esterno (contabilità, call center, ecc.) ad imprese che utilizzano personale nei suddetti paesi.
E' una legge di questo nostro capitalismo, purtroppo: nella fase iniziale c'è grande sviluppo (la manodopera costa poco ed è abbondante e tutti hanno bisogno di tutto), nella fase "matura" c'è il rallentamento (poca manodopera disponibile, saturazione dei consumi, costi elevati).
Ora bisogna cercare di "ripartire", dopo anni in cui abbiamo un po' vissuto di rendita, sfruttando la svalutazione della lira, i protezionismi e favoritismi di vario tipo (vedi FIAT), disabituandoci ad investire in tecnologie e a concorrere in un mercato libero.
Il fatto è che per "ripartire" mi sa che tutti dovranno rinunciare a qualcosa: i dipendenti a un po' di tutela assistenziale e previdenziale, gli imprenditori a facili rendite finanziarie e a una parte di profitto, per reinvestire nelle aziende (e non in immobili) e nell'innovazione, i commercianti ad aumenti di prezzo assurdi, e così via.
E tutti noi italiani dovremo anche "investire" in....senso civico e "disinvestire" individualismo.
Forse, dopo tutto questo, potremmo ritornare....competitivi.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 13:45   #16
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Silver
DA CIO' (E PERDONATE LO SFOGO) PROPONGO DI BOICOTTARE I CAPI DI ABBIGLIAMENTO "MADE IN CHINA"! E DI PRENDERE SOLO ROBA "MADE IN ITALY" (...CHE TANTO MICA COSTA DI PIù!).

Le opzioni sono due:

-Girare tutti nudi come mamma ci ha fatto.
-Oppure ben vestiti,con il portafoglio vuoto e l'armadio dimezzato.

inoltre, da esperto del settore abbigliamento:

Non è assolutamente vero che i capi made in china costano come i made in italy.
E' vero che se un'azienda non provvede a delocalizzare le produzioni in un paese a basso costo di manodopera si vede crollare ordini e fatturato e quindi esporsi a rischio fallimento.

per quanto riguarda la Cina:

Abbiamo insegnato il capitalismo ai cinesi, adesso cercano di raggiungere il nostro tipo di benessere.

Mao ha cancellato una grande civiltà con 4000 anni di storia alle spalle con la sua patetica follia,lasciando 1,3 miliardi di persone nella miseria più assoluta, senza istruzione e in un piattume mentale pauroso.

La globalizzazione apre le porte ad un mercato mondiale immenso e d'altra parte ci sono masse di persone che vivono nella miseria più assoluta che offrono il loro lavoro a basso prezzo per avere un futuro (non un fututo migliore ma solo un futuro.)

In tutto questo noi cosa ci guadagnamo, vi chiederete....

-Tanto se proponiamo, inventiamo, e mettiamo sul campo la nostra invidiabile creatività( che loro non hanno) aggredendo questi immensi mercati emergenti.

-Poco se restiamo al palo e ci facciamo copiare da tutto il mondo piangendoci addosso.

Saluti

Silver

Guarda che ai tempi di Mao i 4000 anni di storia erano gia' stati cancellati.
Mao c'e' stato anche a causa di cio'.........va' la' va' mangiacomunista all'amatriciana.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 14:00   #17
BmwMotorrad
Mukkista in erba
 
L'avatar di BmwMotorrad
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Messaggi: 597
Red face

se andiamo avanti di questo passo tra un po' le aziende torneranno a produrre in italia perchè saremo talmente poveri dato che tutta la nostra economia sarà a puttane...come nel dopoguerra...
Nel frattempo i nostri imprenditori un po' per speculazione un po' per essere più competitivi con la merda che arriva dai cosidetti "paesi emergenti" vanno proprio là a produrre, creando ricchezza in quei paesi.
Così qui in italia tutta una generazione di tecnici, impiegati, operai si ritrova A CASA.
E' l'inizio della miseria, quella vera.
Anch'io penso sia giusto, nel limite del possibile, boicottare qualsiasi prodotto venga dai soliti paesi che si stanno arricchendo sulle spalle delle famiglie italiane, o comunque farlo finchè non si raggiunga un certo equilibrio..
Di economia nn ci capisco una mazza, parlo proprio da uomo della strada e non pretendo di convincere nessuno...
Certo che con il governo che ci ritroviamo...
__________________
\\Alessandro

ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
BmwMotorrad non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 14:38   #18
vulture
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulture
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 316
predefinito

Ognuno di voi ha detto delle cose giuste.

Sfortunatamente le leggi italiane, che permettono di apporre l'etichetta "Made in Italy" anche quando la lavorazione italiana si limita al 2%, confermano che (come dice il Bara) siamo il "paese delle banane".

Ciò nonostante nel mio piccolo continuerò a dire ai negozianti "no questo non lo voglio perchè è made in china"!
Se poi compro un prodotto al 2% italiano, pazienza... Ormai non sappiamo manco quello che mangiamo. Che ci posso fare. ...almeno sarò fedele alle mie idee.

andrea
__________________
Vulture
R1200 GS (di plastica)
ex Rockster ORANGE (de ghisa)

...R1200R in arrivo...forse :-)
MA "SBAVO" PER LA MEGAMOTO!!!!
vulture non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 14:43   #19
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

La situazione non riguarda solo l'Italia. Non so se avete notato, ad esempio, che tutti i capi di abbigliamento BMW NON sono made in Germany, ma fatti o nei paesi dell'est europeo o in medio oriente!

.... Però i prezzi sono comunque altissimi !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 14:45   #20
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Se un'azienda sposta la propria produzione in cina, diciamo l'agv perché è proprio di oggi la notizia, ed il costo del prodotto si riduce ad 1/5 mi aspetto di vedere lo stesso prodotto in vendita a diciamo 1/4 di quello a cui veniva venduto prima. Invece costeranno uguale.. ed allora a cosa serve portare la produzione in cina se non a quadruplicare i profitti di questi imprenditori senza scrupoli?
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 14:50   #21
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
Ed esportare un pò di democrazia (rectius, diritti dei lavoratori) dove serve veramente, invece?Tanto per fare una roba di un po' più largo respiro?
Infatti Nemo.

In Cina costa tutto meno anche perchè la manodopera è a costo prossimo allo zero.
Ho un amico che lavora in Cina alla installazione dei nuovi stabilimenti di un grosso imprenditore della mia città nel settore tessile (se vuoi dico nome e cognome).
Se ti raccontassi lo stato di degrado degli alloggi e gli orari allucinanti dei cinesi ti spaventeresti. Il problema è anche la mentalità degli operai cinesi, sottomessi e servili in un modo incredibile.
Ti faccio un solo esempio.
Durante il lavoro questo mio amico ing. chiede dove sono i bagni, gli indicano una porta, lui esce e c'è uno scivolo con rivoli di liquami.
Pazienza, si mette ad orinare in mezzo a decine di cinesi che fanno i loro bisogni ai suoi lati. Tutti in fretta e senza fiatare, pronti per tornare di corsa al loro posto di lavoro.
In Italia se ti prude il naso vai dal medico e ti da 15 giorni di malattia, se sei incinta non ti sostituiscono con una più giovane senza pagarti lo stipendio.
Questa è la Cina, grande paese dove gli imprenditori si fanno fotografare davanti ad aziende nuove di zecca mentre esportano il loro know how, ma di quello che succede nei reparti nessuno parla, nessuno si cura.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 17:15   #22
Silver
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Silver
 
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Santarcangelo di Rom.
Messaggi: 146
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela
Guarda che ai tempi di Mao i 4000 anni di storia erano gia' stati cancellati.
Mao c'e' stato anche a causa di cio'.........va' la' va' mangiacomunista all'amatriciana.

hem hem...
sto postando da Shanghai luogo dove lavoro e mi reco da circa 8 anni saltuariamente.....
Che Mao abbia distrutto un paese e ridotto un miliardo di persone in miseri contadini analfabeti è risaputo e consolidato.

mangiacomuche?

Camomillati , non ho scritto nulla di offensivo nei tuoi confronti,solo un'opinione.

Saludos

Silver
__________________
Silver
Silver non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 17:38   #23
alebuk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

purtroppo non credo che con il boicottaggio si possa ottenere qualcosa....

non abbiamo più tempo,

costiamo troppo e viviamo troppo bene in confronto a loro
(nel senso che costiamo 100 volte di più rispetto a loro in qualsiasi cosa)

ci siamo costruiti un mondo nostro che tendeva alla perfezione (in Europa) dove tutti erano considerati e protetti

non siamo preparati e purtroppo secondo me non abbiamo più tempo per reagire se non con misure drastiche....

ritengo sia anche utopistico pensare di educarli o costringerli a rispettare le nostre stesse regole per avere gli stessi nostri costi....
 
Vecchio 23-09-2005, 23:57   #24
tom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tom
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Montevecchia/Milano
Messaggi: 210
Wink

My five cents:

1 - sono sorpreso che i cattocomunisti siano contrari all'invasione dei paesi orientali. Ma come ?? E il buonismo dove lo mettiamo ? Cosa c'è di sbagliato se la bilancia della qualità della vita si sta allineando ? pensavate davvero che il mondo poteva rimanere cosi sbilanciato ? E cmq, è giusto che lo volessero i berlusconiani .... ma i sinistrosi no !! Dovrebbero essere felice che gente che viveva in miseria finalmente ha l'opportunità di accedere ad uno stile di vita più dignitoso.
O che forse il buonismo va bene finche si tratta di mettersi la "repubblica" sottobraccio e andare a messa la domenica ? Quando tocca il NOSTRO portafoglio allora sono dolori ?

2- Made in Italy ? Già e se il prodotto è fatto in cina e etichettato da noi ? che made in italy del tubo è ? In questo modo non creiamo certo posti di lavoro. Solo imprenditori più ricchi che comprano a 1 e rivendono a 100.

3 - Made in Italy II. Perchè mai dovrei comprare qualcosa fatto in italia se il rapporto qualità prezzo è sfavorevole ? Prendiamo la FIAT ad esempio. Negli ultimi anni ha prodotto vetture di bassissima qualità, ma forse che costavano meno delle altre ?? Nooo !!! E allora non mi sta bene. Se tu mi dai un prodotto migliore sono disposto a spendere di più (vedi carne dell'Ercole Villa a milano, o i gelati della casa del gelato in via Pergolesi - sempre a MI. Li paghi il doppio ma ragazzi ... che qualità !!).

4- Il mondo sta cambiando, e non tornerà più quello di prima. Poche palle.
C'è stata la rivoluzione industriale nel 1800, poi si è passati dall'industria manifatturiera al terziario negli anni 70/80 e ora ??
Ora siamo nella palta e affondiamo. Le aziende si trovano a vendere a prezzo di costo x N motivi (inclusi i cinesi). La legge del profitto di A Smith caposaldo del capitalismo è andata a puttane. Qui di profitto non se ne fà più !!
E le aziende che fanno x stare a galla ? tagliano i costi. Tagliano persone. tagliano tutto.

Chi stà bene ? Chi va in giro con i mercedes M320 e i BMW X5 ? I commercianti, qantomeno quelli che cambiano l'EURO a 1000 lire raddoppiando gli incassi e i guadagni.

Scarpa da uomo pre euro: 200.000 lire. Oggi da 200 Euro in su.
Jeans, pantaloni, felpe, etc: Idem

Ristoranti, Pizzerie, Wine bar, Aperitivi: tutto costa il DOPPIO.
Ci sembra di sognare se troviamo una trattoria a Milano dove si mangia con 30 Euri !!!!!!! Ma siamo rincoglioniti ??? Sono 60.0000 LIRE !!!!

9 Euri per un aperitivo !!!!!!!!!!!!!!!!!!! 18.000 lire !! Folle. E se porto 4 persone e offro io ? POi non mangio per una settimana !!

Ma non disperate. Arriva Prodi. Lui si che ci salverrà !!!!

hasta la vista o meglio ... vista l'hasta ?
__________________
Tom - R1150R
MILANESE DOC ospitato nella BRIANZA DOC
tom non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©