Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Leggevo che a Genova hanno trovato una materia che messa sulle batterie al litio, le ricarica in appena 2 minuti contro le 8 ore necessiare a quelle attuali, oltre a mantenere capacità di piu' di 25%.
Può essere che il futuro sia piu' vicino di quanto si pensi.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Leggevo che a Genova hanno trovato una materia che messa sulle batterie al litio, le ricarica in appena 2 minuti contro le 8 ore necessiare a quelle attuali, oltre a mantenere capacità di piu' di 25%.
Può essere che il futuro sia piu' vicino di quanto si pensi.
Sperem! Rottamerei il vecchiume a ciclo otto di corsa!!!
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
Leggevo che a Genova hanno trovato una materia che messa sulle batterie al litio, le ricarica in appena 2 minuti contro le 8 ore necessiare a quelle attuali, oltre a mantenere capacità di piu' di 25%.
Può essere che il futuro sia piu' vicino di quanto si pensi.
l'ho trovata io, ma adesso sono diventato fosforescente!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Merlino...passare da 8 ore a 2 minuti è fantascenza
non direi.
20/30 anni fà uno smartphone 4g, cosa era?...
una memoria di massa da 1 TByte?
io ormai (dai tempi in cui studiavo valvole e transistor) non mi meraviglio neanche un pò della tecnologia in genere.
un mio professore, di tecnologia dei materiali, diceva sempre che la velocità del progresso ha un unico freno.... "la divisione commerciale" delle aziende
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
Sono certo che un giorno la ricarica durerà 2 minuti.
Ma se adesso dura 8 ore passare di colpo a 2 minuti mettendo della "materia" sulle batterie al litio è fantascienza.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
La frase detta infatti è: "Il prototipo italiano, dice Pellegrini, «in prospettiva apre la strada allo sviluppo di batterie che si potrebbero ricaricare nell’arco di minuti, non ore»"
Cosi è meno fantascienza e più scienza
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
beh, sugli ampere il conto e' presto fatto, se posso erogare per esempio un tot di ampere per 8 ore, ovvero 480 minuti, se voglio caricare in 2 minuti devo sbattergli dentro 240 volte piu' ampere di quelli che erogo......ammesso che la batteria lo accetti la rete dovrebbe essere "robustella".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Premesso che per come sono fatto io, Harley o Zundapp che sia, la Moto (con la M maiuscola) deve avere il motore a scoppio...
Detto questo sono favorevolissimo al progresso tecnologico e non escludo che il futuro (spero non prossimo) anche di questi mezzi sia un propulsore mosso da energie "alternative" alla benzina.
Riguardo quanto detto da Squalo, Merlino e Aspes, da perfetto ignorante in materia posso solo dire che passare da una ricarica di ore a una di minuti sarebbe un grossissimo passo avanti della tecnologia, e non mi riferisco solo agli accumulatori per auto/moto/telefonini....
Il problema è fisico non tecnologico, l'energia è il prodotto della potenza per il tempo, quindi per cacciare dentro a una batteria la stesa energia in meno tempo devo aumentare la potenza.
per esempio semplificando e annulando le perdite varie, se devo mettere 10kWh in una batteria (sono 13cv e mezzo per un'ora di durata, quindi poca roba) e caricarla in due minuti devo avere un caricabatteria da 300kW.
La tecnologia un domani potrà anche scoprire il modo di non dovere usare cavi da 240 mmq per collegare la batteria al caricabatteria, magari anche fare in modo che non si scaldi niente oltre misura mettendo 300kW in una batteria.
Ma nessuna tecnologia potrà fare in modo che i kW non siano 300
E' quello che ha gia scritto Aspes ma lo volevo scrivere anche io
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Ma nessuna tecnologia potrà fare in modo che i kW non siano 300
E' quello che ha gia scritto Aspes ma lo volevo scrivere anche io
In voi vedo la classica cecità scientifica, quello a cui non trovo le leggi fisiche che lo spiegano è impossibile, fortuna che sognatori come Newton, Marconi ecc, se ne sono infischiati dell'impossibile dei loro colleghi...
Non voletemene, ma al giorno d'oggi con le tecnologie sui superconduttori ecc, è solo questione di COSTI..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlì, pensavo proprio ai superconduttori quando ho scritto che magari non ci vorranno cavi del 240,la tecnologia avanza e magari lo renderà possibile ma 10kWh in due minuti restano sempre 300kW.
se hai una cisterna da milleduecento litri la puoi riempire in due ore con un rubinetto da 10 litri al minuto ma se la vuoi riempire in due minuti gli devi buttare dentro 10 litri al secondo.
la tecnologia non cambierà mai i mille litri, quello intendo
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante