...e devo dire che mi ha sbalordito.
Non ho fatto tanta strada, davvero un breve giretto in Milano (però ero in preferenziale

) dove ho potuto NON sfruttare la seconda marcia perchè quella bastarda non finisce mai di spingere...ma proprio mai!!!!
Dunque...chi mi conosce sa come sono (s)fatto fisicamente e ammetto che la posizione di guida mi è piaciuta davvero molto...mi ricorda un pochino (come comodità) il vecchio VFR.
A livello di cambio, nonostante la presenza di una testa di quaglia sulla pedivella, credo che la vostra cara Casa bavarese abbia fatto dei passi avanti non indifferenti...preciso e morbido come anche la leva frizione.
Il motore è una gradita sorpresa (se l'avessi provata ad occhi chiusi avrei detto che era una jap...

) in quanto gira proprio bello tondo, tanto per capirci potrebbe essere paragonato ad un 6cyl automobilistico rispetto al solito 4cyl!!!
Si può trotterellare tranquillamente con un filo di gas (quindi andatura turistica rilassata assicurata) e cmq ha una bella spinta fin dai bassi régimi e in un batter d'occhio, spalancando deciso il gas, la spinta si fa davvero notevole "buttando" in avanti moto e pi(R)lota senza alcun rispetto delle normali leggi della fisica

...il tutto con una continuità soprendente....senza strattoni nervosi.
Mi urtano un po il senso estetico (alias mi fanno un po cagare) le borse laterali, soprattutto se aperte, ma è anche vero che direi la stessa cosa se vedessi un CBR/GSXR/R1/Ninja con delle borse laterali attaccate, per cui ammetto che gli ingegneri Cepu hanno cercato di fare del loro meglio per rispettare la natura
Prossimamente cercherò di approfondire la mia conoscenza di quella bella motina vigorosa e comoda, magari su qualche bella strada di montagna per vedere se effettivamente i teteschi potranno buttarla nel circus del MotoGP (aspettano una mia conferma).
(ma vai a cagare, pirla!)
p.s.
cambierei il nome in
K 1200