Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2014, 11:06   #1
GabriK1200BG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
predefinito In viaggio con la Kappa, dove migliorarla.

Sono reduce da una splendida tre giorni dolomitica, nonostante un giorno e mezzo di acqua io e la mi zavorrina ci siamo divertiti oltre ad aver goduto di panorami e strade incredibili, sia per i tracciati che per la qualità dell'asfalto.
Era il primo viaggio di più giorni e già non vediamo l'ora di ripartire, nessun problema di affaticamento a anche sui tornanti con strada bagnata la K si è dimostrata affidabilissima. E' emerso al tempo stesso qualche piccolo problemino e sarei curioso di sapere se e come li avete risolti:

- PARAMANI dopo quattro ore di acqua e temperature prossime allo 0 sui passi le mie mani chiedevano pietà, anche con i guanti invernali; urgono paramani, ma non volevo mettere dei patacconi, ho visto quelli che si fissano al posto dei bilancieri della Acerbis, qualcuno li ha montati? A occhio sembrano un po' piccoli, proteggono un po' da freddo e acqua o è meglio orientarsi su altro?

- SELLA SCIVOLOSA scendendo dai passi con antipioggia si tende a scivolare in avanti molto vistosamente, cosa che emerge anche in condizioni normali sia con tuta che con jeans tecnici, come si può avere più grip sulla sella? Qualcuno l'ha fatta ricoprire o ha preso quei coprisella che si montano sopra?

- BAULETTO / PORTAPACCHI le due borse laterali sono molto comode ma a me non piace riempirle esageratamente fino ad estenderle al massimo, volevo prendere un portapacchi da montare solo quando serve per legare zaino o successivamente prendere un bauletto (non che mi ispiri molto però l'idea del bauletto) ho trovato un solo modello su ebay ed è anche molto caro, come avete risolto voi??

E questo è tutto, per il resto sempre più soddisfatto! Ho anche rimontato lo scarico originale (il mivv suono è devastante come colonna sonora) apprezzandone la silenziosità, ma l'erogazione del motore è decisamente migliore con quello after market, mentre i consumi mi sembrano grosso modo invariati. Ciao a tutti e speriamo che smetta questo ca... di maltempo.
GabriK1200BG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 14:01   #2
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Per i paramani non ti so aiutare: ho avuto la R/Sport per cinque anni e per cinque anni ho rimandato il momento in cui montarli... fin quando la ho cambiata.
In ogni caso io li avrei messi per ragioni puramente estetiche, dato che in inverno sono solito montare quelli pellicciati della TucanoUrbano, che saranno brutti quanto si vuole ma sono gli unici che davvero ti riparano completamente le mani da freddo e acqua.

Quanto alla sella, io da anni uso il TriBoSeat per la passeggera con estrema soddisfazione di entrambi. Poca spesa tanta resa: lo puoi ordinare direttamente online dal produttore.

Il portapacchi sulla R è un bel problema, dato che poggia unicamente sugli strapuntini delle maniglie passeggero. Io avevo la piastra SW-Motech, molto discreta a livello estetico quando non c'era bisogno del bauletto, ma non molto resistente a livello di carico. Qualche volta ho viaggiato (brevi tragitti, a dire il vero) anche con un bauletto molto appesantito, ma assicurare quindici chili o più di bagaglio solamente a quelle quattro vitine non mi è mai sembrata una buona idea, quindi ho quasi sempre usato il bauletto solo per l'antiacqua o i giubbotti in fase di sosta. Ora sulla S ho di nuovo la piastra Motech, ma visto che sostituisce le maniglie in plastica e si attacca direttamente al telaio risulta essere molto più stabile di quella pensata per la R.
L'alternativa potrebbe essere GiVi, ma la piastra è piuttosto vistosa, pur essendo decisamente più stabile.

Spero di esserti stato utile...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 16:50   #3
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.960
predefinito

Gli Acerbis DualRoad ( quelli che si fissan solo all'estremità del manubrio) li ho avuti sulla Versys.... tolti dopo 6 mesi e montati quelli di sw-motech...
Gli Acerbis son bellima sottili, non riparan niente...
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 16:56   #4
save9891
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2013
ubicazione: toscana
Messaggi: 97
predefinito

Per i paramani concordo con Enrico, anche io nei mesi freddi uso i tucano, non passa nulla e se non fa freddo ti permetti di guidare con guanti estivi! Per il carico io ho preso la borsa da portapacchi bmw, quella da 50 lt per intendersi, ci sta più roba che nelle due borse messe insieme, la puoi allacciare al portapacchi o alla sella come preferisci!! Poi metto sempre la borsa da serbatoio, per guadagnare ulteriore spazio!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
save9891 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2014, 09:50   #5
giomarti
Mukkista in erba
 
L'avatar di giomarti
 
Registrato dal: 09 Dec 2013
ubicazione: sulle rive del mare di Ospedaletti
Messaggi: 333
predefinito

Per le mani, anche io uso i Tucano, sono in neoprene, quindi passa pochissima acqua e il caldo delle manopole rimane diffuso all'interno. Certo se fai molti km con temperature molto basse il freddo arriva comunque.
La sella l'ho rifatta pkè l'originale è davvero scivolosa. Io mi sono rivolto ad un artigiano vicino casa mia, costo circa 150 E.
Piastra bauletto: anche se non amo viaggiare con il bauletto, quando siamo in 2 è praticamente indispensabile, anche se a volte uso una borsa morbida da 50lt. Ho realizzato dei supporti per dare maggiore sostegno alla piastra avvitata in origine solo alle maniglie passeggero. Poi posto una foto
__________________
In sella dal 1974
R 1100RT+ YAMAHA TTR 600
ex K 1200 R
ex Yamaha exBMW ex Honda exSuzuki etc.
giomarti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2014, 13:35   #6
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Mi piacerebbe vedere la realizzazione, giomarti. Immagino tu ti sia andato a collegare alle viti che reggono il telaietto delle borse laterali: ci avevo pensato anche io ed è poi al soluzione che adotta Givi. Il problema è che quelle due piastre di sostegno poi diventano davvero brutte: cosa costava a quelli di SW-Motech fare un supporto per il K/R solido come quello che loro stessi fanno per il K/S me lo sono sempre domandato...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2014, 15:20   #7
giomarti
Mukkista in erba
 
L'avatar di giomarti
 
Registrato dal: 09 Dec 2013
ubicazione: sulle rive del mare di Ospedaletti
Messaggi: 333
predefinito

http://imgur.com/o3PZqTG
__________________
In sella dal 1974
R 1100RT+ YAMAHA TTR 600
ex K 1200 R
ex Yamaha exBMW ex Honda exSuzuki etc.
giomarti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2014, 15:23   #8
giomarti
Mukkista in erba
 
L'avatar di giomarti
 
Registrato dal: 09 Dec 2013
ubicazione: sulle rive del mare di Ospedaletti
Messaggi: 333
predefinito

In effetti non è il massimo a livello estetico però è funzionale
__________________
In sella dal 1974
R 1100RT+ YAMAHA TTR 600
ex K 1200 R
ex Yamaha exBMW ex Honda exSuzuki etc.

Ultima modifica di giomarti; 24-08-2014 a 15:45
giomarti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 11:05   #9
mannic79
Mukkista in erba
 
L'avatar di mannic79
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 405
predefinito

Ciao, io sono organizzato così:
TriBoSeat per zavorrina, ottimo come già detto da Enrico...
portapacchi posteriore originale con soft bag da 50l, cerco però di non metterci cose troppo pesanti e le per me ottime borse laterali originali, eventualmente la borsa da serbatoio, però un pò mi "impiccia" nella guida, quindi se riesco non la metto.
Per i paramani sono alla ricerca anche io, gli acerbis non mi piacciono molto. i w nemmeno...
forse quelli del gs...
__________________
R1200R 2015 - S2R 2005
mannic79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 11:41   #10
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
predefinito

i paramani più belli in assoluto sono quelli della powercup, a mio avviso.
Servono a niente in viaggio, presuppongo, però sono da sbavo assoluto.
Peccato il prezzo inavvicinabile. Io li avrei commercializzati in plastica anzichè in carbonio. Su un mestiere di oltre 2 quintali cosa mi cambiano pochi grammi?

Ciao
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 18:29   #11
GabriK1200BG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
predefinito

Grazie a tutti per le risposte, d'inverno faccio tragitti piuttosto brevi e mi bastano i guanti invernali, era più che altro un discorso per l'acqua.. Gli Acerbis molto belli ma mi confermate che proteggono poco, quindi nulla... Interessante il discorso sella!
Per la soft bag comunque di base bisogna prendere la staffa universale, quella che viene sui 200 euro e si trova su ebay, giusto? Essendo bloccata alle maniglie anche a me da l'impressione che non va caricata troppo, a me servirebbe più che altro per le antipioggia e le cose leggere, per il resto le borse laterali sono ottime.
GabriK1200BG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 19:30   #12
Ferro3
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Pisa
Messaggi: 17
predefinito

per chi ha i paramani, potete mettere qualche foto giusto per vedere come sono e come ci stanno?
__________________
K1300R '10 - Honda CX500 '78
Ferro3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 08:50   #13
rainpezza
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2014
ubicazione: toscana
Messaggi: 19
predefinito

triboseat anch'io, non fantastico come i sotto tappeti che riescono ad arrivare fino allo scalino
il triboseat è un po corto
rainpezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 10:49   #14
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Scusate ma sto triboseat l'avete acquistato dal sito inglese?
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 11:50   #15
rainpezza
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2014
ubicazione: toscana
Messaggi: 19
predefinito

io si
il sotto tappeti in mesticheria, 3 euro...
l'avevano solo bianco e la sella sembrava un fegatello...
rainpezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:31   #16
mannic79
Mukkista in erba
 
L'avatar di mannic79
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 405
predefinito

Io dalla baia... cmq calza a pennello!!!
A parte un pirla che credeva fosse la rete per bagagli e lo ha tirato un pò,

per il resto si comporta veramente bene!
__________________
R1200R 2015 - S2R 2005
mannic79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 22:36   #17
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

http://www.triboseat.com/

io anni fa lo presi direttamente dal sito. tutto perfetto.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 23:17   #18
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Nel tempo ne ho comprati tre o quattro, sempre dal sito e sempre con consegna precisa e veloce...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 06:47   #19
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Ricevuto, grazie a tutti per le risposte
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©