Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-07-2014, 13:44   #1
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito Sarò un amosca bianca, ma per me Adv Lc è una gran moto.

Premesso che le cose che non mi vanno a genio le confermo, come le finiture ed i materiali, della mia sono molto soddisfatto. Visto che per una necessità familiare dovevo fare una scappata da parenti a Grosseto, mi sono sciroppato un giretto di 1200 chilometri nel fine settimana, sono rientrato poco fa.

Ho cercato di ricreare le condizioni tipiche di utilizzo pertanto mi sono portato pure Mototopa (la zavorrina), che di solito è pure lei motomunita (Suzuki Gsr 600), ma stavolta il giro era lunghetto e ho deciso di sorbirmela come passeggera. Niente borse, sarò eretico ma cerco di evitarle finchè davvero non ne potrò fare a meno, solo la softbag e una zaino (a carico di Mototopa).

Siamo partiti ieri mattina alle 7, pieno di benzina, autostrada fino a Livorno (300 chilometri) con temperatura decisamente calda, visto che alle 8 il computer di bordo segnava già 27 gradi saliti a 33 alle 11. Velocità da tutor, appena sotto i 140 di tachimetro. udite udite... ho pure provato il cruise control. Ho sempre detto che lo considero un oggetto assolutamente inutile, ora che l'ho usato, per 5 minuti non di più, dico che è una cagata pazzesca. Anzitutto la mano destra libera non serve assolutamente a nulla, poi se appoggi la mano e sfiori il gas l'aggeggio si disinserisce... insomma a me piace usare il gas e nessuno mi farà mai cambiare idea.

Nessuna sosta in autostrada, temperatura motore che è sempre stata sugli 85 gradi, max 92 in un rallentamento ma scesa spesso verso gli 80, stupefacente visto il caldo torrido che faceva, ma sempre ammesso che l'indicatore di bordo sia preciso. Durante la marcia ho messo la mano nel trinagolo del telaio vicino all'ammortizzatore, sentivo tiepido ma nulla di più, Mototopa che comunque non è una rompicglioni ha detto di non aver mai sentito nulla di che... ma è abituata agli scarichi sottosella dalla Gsr e magari non fa testo.

Il consumo sta decisamente calando con il chilometraggio (ora la mia ne ha 5000), all'uscita dell'autostrada a Livorno lo strumento segnava 4,8 litri per 100 chilometri, prima non scendeva mai sotto i 5. la moto ha un comfort di marcia assoluto, ancora superiore alla bialbero, peccato per gli autovelox selvaggi sulla Cisa non essersi potuti divertire di più. Preciso che io sono alto 1,72 e Mototopa 1,61, magari chi è più voluminoso avrà percezioni di comfort diverse.

Una sosta caffè durante la quale ho 'tastato' il calore. la triangolatura destra del telaio e il serbatoio dell'ammortizzatore sono caldi, ma nulla di che, non mi sono sembrati certo roventi come riscontrano altri. la paratia del catalizzatore se toccata scotta, ma già tenedo la mano a un centimetro si sente nulla, quindi la paratia stessa fa egregiamente il suo lavoro, altro calore non ne abbiamo sentito da nessuna parte.

Da Grosseto poi ci siamo fatti una puntata a Saturnia (la strada è spettacolare, misto lento ma a tratti in mezzo alla pineta, asfalto perfetto e traffico quasi nullo, era appena dopo pranzo). Pomeriggio rigenerante a mollo nelle acque sulfuree, una libidine che bisogna provare, e ritorno a scroccare la cena ed il dormire ai parenti. la moto sul misto è divertentissima, ma questo si sa, ciclisticamente più precisa ed ancora più agile della precedente a tratti prendi il ritmo e ti pare di sapere a memoria anche la strada che fai per la prima volta, puoi permetterti di tutto e fare tutto. Mototopa è anche sbottata in un blasfemo 'la voglio provare'. Il motore poi è perfetto, la giusta castagna in più ed un'erogazione lineare e da riferimento, gustoso e corposo a riprendere dai bassi. In praticamente tutte le curve regge una marcia in più della bialbero e riprende con più vigore ugualmente.

Stamattina ripartenza alle sette e mezzo, il tempo non era granchè e ci siamo presi anche una spruzzatina di pioggia, ma in tre ore e 50 eravamo a casa.

Unici problemi riscontrati, la crosta di moscerini ed una gran puzza di zolfo... ma quelli siamo noi, ci è entrato nella pelle e ci metterà un pò ad andare via.
Cambio perfetto, silenzioso, rapido, a escursione ridotta e molto preciso, la rumorosità al minimo è quasi completamente sparita, se riesco registrerò il rumore per poter fare i confronti del caso.

In mezzo ad un coro di lamentele, io dico che questa Adv è una gran moto. Ovviamente questo è quello che penso io della mia moto, non pretende di essere verità assoluta valida per tutti. Non cambiano invece la considerazione ed il rammarico per i difetti 'di contorno'.Alcuni sistemati per conto proprio, altri da digerire per forza, come la qualità percepita peggiorata e la finitura sempre più tirata via, che sono davvero stonate in un prodotto che potrebbe essere di assoluta eccellenza.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 21-07-2014 a 06:15
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©