|
03-06-2012, 09:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.110
|
Ripristino verniciatura manubrio
Il vecchio proprietario della mia GS aveva montato il traversino BMW che io ho smontato.
Sotto i collarini del traversino, la vernice del manubrio è saltata e volevo ripristinarla.
Sapete se esiste un codice per quella vernice?
Ciao e grazie
|
|
|
04-06-2012, 21:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Il colore dovrebbe essere ral 9006, color alluminio, fai pero' attenzione che o rifai tutto il manubrio oppure si vedra' la differenza, provato sulla pelle, tieni conto che originariamente e' verniciato a polvere.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
04-06-2012, 22:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.110
|
Grazie 1000 x il codice.
Volevo fare solo dei piccoli ritocchi, quindi se mi dici che si vedrebbe la differenza lo lascio così.
Ciao e grazie ancora.
|
|
|
04-06-2012, 22:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Esatto se e' una cosa da poco lascia stare,io ho dovuto fare la parte centrale quella fra i raiser, svernicialo tutto, scartavetra, poi vernicia con la bomboletta............ Alla fine secondo mia opinione e' meglio di prima, ma la differenza si vede tutta anche se e' molto simile
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
06-06-2012, 09:47
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 105
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Esatto se e' una cosa da poco lascia stare,io ho dovuto fare la parte centrale quella fra i raiser, svernicialo tutto, scartavetra, poi vernicia con la bomboletta............ Alla fine secondo mia opinione e' meglio di prima, ma la differenza si vede tutta anche se e' molto simile
|
Ciao,
ho lo stesso tuo problema, fra i raiser. Innanzi tutto grazie per il numero del colore, almeno riesco ad andare a comprare la vernice a colpo sicuro.
Ti chiedo ulteriori indicazioni.
Hai utilizzato una bomboletta preconfezionata? se si di quale tipo?
Oppure hai comprato la vernice in barattolo e usato il compressore con pistola a spruzzo.
Nel caso, puoi indicarmi, se lo ricordi, quale tipo di vernice hai utilizzato?
Grazie in anticipo per le risposte
Salutoni
Ale
__________________
R 1200 GS MY2016 Triple Black
Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
|
|
|
06-06-2012, 21:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Ho usati una bomboletta, dovrebbe essere acrilica ma non ricordo con esattezza devo controllare nel box, ti posso dire che per farlo ho tolto la parte superiore dei raiser ed appoggiato il manubrio su del cartone in modo da non staccare tutti gli attacchi, gas, freni, frizione. Ricordati che se devi togliere la vernice ed usi lo sverniciatore dopo aver ripulito prima di verniciare dopo aver carteggiato, fai passare 24 ore
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
07-06-2012, 17:54
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 105
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Ho usati una bomboletta, dovrebbe essere acrilica ma non ricordo con esattezza devo controllare nel box, ti posso dire che per farlo ho tolto la parte superiore dei raiser ed appoggiato il manubrio su del cartone in modo da non staccare tutti gli attacchi, gas, freni, frizione. Ricordati che se devi togliere la vernice ed usi lo sverniciatore dopo aver ripulito prima di verniciare dopo aver carteggiato, fai passare 24 ore
|
Ancora Ciao!
Innanzi tutto grazie per il codice colore, ti confermo che è quello corretto.
La vernice è a base acrilica, adatta per questo tipo di applicazione.
Stamattina ho fatto il lavoro, prendendo la cosa con calma.
Per tenere sollevato il manubrio, ho utilizzato delle cinghie che ho attaccato al soffitto del garage utilizzando dei punti di aggancio.
Poi ho svitato i riser, li ho tolti e sollevato usando le cinghie il manubrio.
A quel punto ho provveduto a proteggere la moto con la carta.
Con la carta gommata, ho stabilito un punto di confine (ho utlizzato la parte che va sotto i riser) per la verniciatura del pezzo centrale del manubrio.
Ho cartato la parte da verniciare utilizzando una grana fine (220) cercando di non esagerare.
Ho poi provveduto a verniciare la parte rovinata, ruotando il manubrio utlizzando anche il gioco che mi davano le cinghie.
Dalla via che c'ero, ho riverniciato di nero anche la parte superiore dei fissaggi del manubrio.
Ho atteso che la vernice asciugasse.
Rimontato il tutto.
Se devo essere sincero, nel mio caso non si nota alcuna differenza fra la parte riverniciata e quella originale.
Il lavoro è venuto davvero bene, ne sono molto soddisfatto.
La cosa mi è talmente piaciuta che ho provveduto anche a riverniciare il tappo del serbatoio dopo averlo smontato.
Anche quello è venuto alla grande.
L'unica cosa, è che non ho più l'adesivo che indica il tipo di benzina da usare, ma la cosa mi preoccupa il giusto, anche perchè con gli anni era diventato brutto.
Se vuoi posso fare delle foto.
In ogni caso ancora mille grazie per le dritte, era da quando ho comprato la moto che volevo farlo, anche perchè quel manubrio segnato sempre davanti agli occhi mi dava davvero fastidio   
Salutoni
Ale
__________________
R 1200 GS MY2016 Triple Black
Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
|
|
|
07-06-2012, 19:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
anche il mio manubrio ha due sverniciature, proprio ai punti estremi dello stesso.
Ma cosa può essere? Ho preso il traversino della touratech, ma si fissa in punti più interni rispetto a quelli sverniciati....
Cosa ci avrebbe potuto montare se non il traversino?
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
07-06-2012, 22:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
anche il mio manubrio ha due sverniciature, proprio ai punti estremi dello stesso.
Ma cosa può essere? Ho preso il traversino della touratech, ma si fissa in punti più interni rispetto a quelli sverniciati....
Cosa ci avrebbe potuto montare se non il traversino?
|
Forse il traversino originale BMW.
|
|
|
08-06-2012, 08:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Se le sverniciature sono a circa 1 cm dai blocchetti comandi, è di sicuro il traversino originale. Lo confermo per esperienza diretta.
Dopo poco più di 1000 km di autostrada ho notato il traversino spostato tutto a sinistra, si è mosso evidentemente a causa delle vibrazioni ma soprattutto perchè era stato montato male, non inclinato correttamente e non stretto a dovere.
Il risultato è che sotto i suoi attacchi il manubrio è tutto segnato. Rimesso a posto il traversino le sverniciature sono praticamente tutto coperte dagli attacchi tranne una sbavatura di qualche millimetro.
Procederò col ritocco grazio al codice RAL segnalato.
Comunque per chi monta il traversino occhio che sia inclinato giusto e stretto a dovere!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
08-06-2012, 08:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
per sentito dire, il traversiono elimina molte vibrazioni.
rimetterlo e basta.............
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
08-06-2012, 09:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Elimina le vibrazioni se diventa un pezzo unico col manubrio, ma se come nel mio caso è stretto poco perchè ruotato sbagliato, ti macina il manubrio.
Sulla F800GS con il traversino Touratech 40000 km e manubrio intonso.
I collari del traversino originale sono sagomati affinchè aderiscano perefttamente alle curve del manubrio solo se ruotati perfettamente.
Io consiglio di stringere le due torx lato barra e lasciare poco strette le due dall'altro lato.
Serrando le viti lato barra si noterà che i collari rimangono liberamente ruotabili.
Muovere a questo punto il traversino in modo che i collari aderiscano alla perfezione al manubrio, con l'angolazione giusta e che sia ben centrato.
Ora serrare le viti dal lato opposto alla barra.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
01-07-2014, 15:57
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: italy
Messaggi: 45
|
Ciao a tutti,
riprendo questa discussione perchè ho intenzione anche io di riverniciare tutto il manubrio e pensavo di smontarlo del tutto, comprese manopole e quant'altro.
Infatti la vernice nera ormai è quasi andata via del tutto e lo tiro sempre di silicone per tenerlo lucidino...
Pensavo di farlo grigio con uno strato di trasparente.... giusto per finire la bomboletta che ho usato per i coprivalvole.... 
Qualche consiglio ?
Grazzzz
__________________
BMW R 1150 GS 2002 (Camilla)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.
|
|
|