|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
16-05-2007, 22:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.703
|
Domanda per pignoli....della pulizia!
Vorrei chiedervi delle dritte per la pulizia della mia R1200R, sono un po' maniaco in questo e spero perdonerete queste domande.
1) Con cosa pulire e rendere brillanti gli scarichi cromati? I miei presentano delle piccole macchiette che non vanno via, sembrano macchie di insetti presi e stampati.
2) come pulire (con che cosa) la plastica trasparente degli strumenti?
3) Come pulite le testate, io spesso pulisco anche lo spazio tra un aletta e l'altra.
4) Come (con cosa) pulire la sottile guarnizione della testata sui cilindri quando è piena di insetti?
5) Cosa usate per le plastiche e per la parti metalliche?
Un grazie a tutti.
|
|
|
16-05-2007, 22:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.592
|
leggi QUI
..e' solo un suggerimento, naturalmente!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
17-05-2007, 09:06
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
|
So che qualcuno rabbrividirà, ma io lavo la moto all'autolavaggio self con la lancia (prelavaggio acqua calda e sapone-risciacquo con acqua demineralizzata). In 10 minuti e al costo di un euro me la trovo pulita.
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
|
|
|
17-05-2007, 09:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
X luponero: io la lavo con una spugna bagnata, e poi la ripasso con un panno in microfibra per asciugarla: delicatissimo con tutte le superfici della carrozzeria e le parti in plastica. Per gli insetti sulle testate la porto all'autolavaggio self e porto con me il famigerato panno in microfibra. Per gli scarichi esistono degli ottimi prodotti di pulizia per l'acciaio inox e cromature. Niente di raffinato. Quello che si usa per i lavandini. In qualsiasi negozio di casalinghi. Se vuoi più tardi ti posto il nome di quello che uso io che è ottimo.
X slow: sicuramente ottimi i lucidanti a base siliconica. Mi auguro che nessuno debba portare la mukka dal carrozziere perchè potrebbe spararti. Sul silicone le vernici non attaccano e fanno bolle. I pezzi da riverniciare vanno carteggiati fino al fondo, dal quale si riparte e via via gli altri strati di vernice.
Olio di gomito e acqua for me.
Non potrò mai permettermi qualcuno che mi sta davanti per evitare che i moscerini colpiscano la Brespona.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
Ultima modifica di camelsurfer; 17-05-2007 a 09:51
|
|
|
17-05-2007, 09:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.703
|
Camelsurfer, volentieri, dimmi pure!
|
|
|
17-05-2007, 09:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
|
Io la moto la lavo al Self con la lancia e con la spugna, sepsso il gestore si incazza perché é vietato usare spugne al Self pero alla fine finisce sempre che mi lascia fare poi ormai mi conosce, poi la asciugo per benino e al box cominciano i giocchi duri...cromature con il Duraglit (mai trovato meglio), platiche varie con il pronto, cerchi anche loro una volta ben puliti al lavaggio con il pronto...in un paio d'ore la moto sembra come nuova.
Ciauuuzz
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
17-05-2007, 10:04
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
|
Quote:
Originariamente inviata da Er Francese
Io la moto la lavo al Self con la lancia e con la spugna, sepsso il gestore si incazza perché é vietato usare spugne al Self pero alla fine finisce sempre che mi lascia fare poi ormai mi conosce, poi la asciugo per benino e al box cominciano i giocchi duri...cromature con il Duraglit (mai trovato meglio), platiche varie con il pronto, cerchi anche loro una volta ben puliti al lavaggio con il pronto...in un paio d'ore la moto sembra come nuova.
Ciauuuzz
|
Anche io mi porto la spugna di straforo e cerco sempre di andarci in orari assurdi, così il gestore non mi vede. Addirittura quando lavo la macchina porto anche il secchio con l'acqua e il sapone.
Credevo di essere l'unico esaurito...
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
|
|
|
17-05-2007, 10:51
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
|
io non la lavo mai. però giro spesso con una amico che mi rompe per via del fatto che è sempre sporca. allora glie la lascio e lui, che è peggio fissato di voi,m me la tira a nuovo....scherzo è che io sono un voncione;
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
|
|
|
17-05-2007, 11:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Che è il voncione? Non si usa per pulire la moto?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
17-05-2007, 11:49
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Vorrei chiedervi delle dritte per la pulizia della mia R1200R, sono un po' maniaco in questo e spero perdonerete queste domande.
1) Con cosa pulire e rendere brillanti gli scarichi cromati? I miei presentano delle piccole macchiette che non vanno via, sembrano macchie di insetti presi e stampati.
a) Per pulire i collettori le ho provate tutte, alla fine ho desistito. Per pulire il terminale originale in acciaio solitamente uso o l'aceto, diluito con un po' d'acqua oppure della pasta Franke (quella per i lavelli inox), sempre diluita. Poi passo sopra la cera e lo lucido con la pelle di daino.
Se il terminale e' in alluminio o in titanio, okkio, rischieresti di opacizzarlo. Vai con acqua, sapone neutro, e poche gocce di aceto. Non strofinare mai con retina metallica o spugnette abrasive. Piuttosto utilizza preferibilmente dei cannovacci o lo Swiffer, o meglio ancora uno straccio in microfibra.
2) come pulire (con che cosa) la plastica trasparente degli strumenti?
b) Per rendere lucida, e dare un effetto nuovo alle plastiche degli strumenti, dei contatti elettrici, degli interruttori, degli specchietti e varie, utilizzo un lucidacruscotti spray della MaFra. Non lascia aloni nè gocce, ed ha un effetto uniforme.
3) Come pulite le testate, io spesso pulisco anche lo spazio tra un aletta e l'altra.
c) Non ridere... utilizzo i cotton fioc...acqua e aceto.
4) Come (con cosa) pulire la sottile guarnizione della testata sui cilindri quando è piena di insetti?
d) La guarnizione della testata??? o il coperchio della cinghia poly-V?
5) Cosa usate per le plastiche e per la parti metalliche?
e) per le plastiche te l'ho scritto sopra... evito cmqe di metterci la cera per auto sulle parti nere "porose", lascia degli indelebili segni bianchi.
Il cupolino invece lo smonto e lo lavo sotto l'acqua calda, quando e' asciutto passo su la cera, evita che gli insetti si spiaccichino, ed e' piu' facile rimuovere quelli che invece vogliono spiaccicarsi a tutti i costi...
Un grazie a tutti.
Figurati...
p.s.: ...ehm... quando tolgo il Bagster, mi lucido anche la parte argentata intorno agli stemmi...e mi piace specchiarmi, non sono un maniaco, ma forse un po' troppo pignolo.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
Ultima modifica di GIANFRANCO; 17-05-2007 a 11:54
|
|
|
17-05-2007, 14:57
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
Che è il voncione? Non si usa per pulire la moto?
|
certo!!!!!!!!! ogni 5000 km circa: sennò ti sporchi persino la tuta in pelle.........
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
|
|
|
17-05-2007, 15:10
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
17-05-2007, 15:14
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
|
w il look da strada.......
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
|
|
|
17-05-2007, 20:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Camelsurfer, volentieri, dimmi pure!
|
Mo' te lo dico: Stahl Fix della Johnson. Ma probabilmente non è nè l'unico nè il migliore. Io lo uso costantemente e funziona.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
17-05-2007, 21:25
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
il nuovo corso bmw  , kla moto pulita come i ducatisti che arrivano al passo e tornano indietro
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
17-05-2007, 22:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
La moto a me piace portarla pulita. E pulendola ti accorgi dei problemini e cominci a farti delle pippe....
Poi se si sporca meglio, vuol dire che ho avuto il tempo di usarla. E poi la ripulisco. Come il sedere di un bambino. Con delicatezza e tutte le cure del caso. Ma senza usare troppe cremine. Solo il minimo indispensabile. Il resto è amore e olio di gomito.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
17-05-2007, 23:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
A me piace solo aver cura delle mie cose, tutto qui. ... Forse perche' mi faccio un culo per comprarle, e per pagarle, e non mi piovono dal cielo.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
17-05-2007, 23:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quote:
Originariamente inviata da ESSISTA
certo!!!!!!!!! ogni 5000 km circa: sennò ti sporchi persino la tuta in pelle.........
|
Non alzare il VUNCIONE com me!
Che miii vuol dire vuncione?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
18-05-2007, 09:15
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
|
"voncione" = zozzone, sporcaccione (non in senso zoccolesco però), tizio che non si lava o non lava le sue cose...e si vede. il tutto in dialetto milanese (lombardo pure, forse). chiaro???????
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
|
|
|
18-05-2007, 09:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
|
noi diciamo
llurdacchione
__________________
R1200R My 2013
|
|
|
22-05-2007, 22:43
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2007
ubicazione: Dove si mangia Polenta e UOVA
Messaggi: 786
|
la lavo solo dopo dei tour di almeno 2/3000 km e in questo caso la parto in un motolaggio e la faccio fare tutta bene bene! diciamo 3volte l anno
__________________
[COLOR="Red"][SIZE="4"] GS1200 Adv > perche' sono vecchio
[COLOR="Lime"]+ GSXR600 > per sentirmi Giovane [/COLOR] [COLOR="DarkOrchid"]
+ sputer > per l ufficio [/COLOR][/SIZE][/COLOR]
[COLOR="Blue"]+ EXC400 !!! > perche' cosi' sembra che sono capace[/COLOR]!
|
|
|
23-05-2007, 00:01
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da ESSISTA
"voncione" = zozzone, sporcaccione (non in senso zoccolesco però), tizio che non si lava o non lava le sue cose...e si vede. il tutto in dialetto milanese (lombardo pure, forse). chiaro???????
|
A dire la verità in milanese sarebbe
VUNCIUN
ma sembra il nome del direttore della Nettezza Urbana di Pechino.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
23-05-2007, 15:12
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2005
ubicazione: SEREGNO (MILANO)
Messaggi: 344
|
E Le Borse
Ragazzi scusate, ma per pulire le borse laterali (quelle di plastica nere) che inevitabilemente mia moglie prende a calci ogni qual volta sale e scende...
Cosa mi consigliate di utilizzare????
Grazie Mille
ALE
__________________
SUZUKY BURGMAN 400-->MOTO GUZZI V11 SPORT-->BMW R1150R-->R1200R CRYSTAL GREY—> NULLA PER ORA
|
|
|
23-05-2007, 15:59
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
A dire la verità in milanese sarebbe
VUNCIUN
ma sembra il nome del direttore della Nettezza Urbana di Pechino.....
|
vabbè ho italianizzato il milanese.
comunque, per voi forumisti-casalingui-disperati bisognarebbe aprire una nuova sezione del forum: COME TENERE LUCIDA LA MUKKETTA
scherzo dai che siete simpatici..............
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
|
|
|
23-05-2007, 18:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
|
Quote:
Originariamente inviata da HALEK
...ma per pulire le borse laterali (quelle di plastica nere) ....
|
miglior soluzione .... il carrozziere
Se te le fai passare con il nero che usano i carrozzieri per riprendere i paraurti neri...tornano nuove
E' un lavoro di cinque minuti e non dovrebbero farselo pagare (da tua moglie  ) più di dieci euro
Il prodotto asciuga subito. Una volta l'anno se pò fà
__________________
R1200R My 2013
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.
|
|
|