|
12-05-2014, 20:54
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
Navigatore su R1150R
Ecco come ho posizionato (finalmente) il navigatore sulla moto.
L'alimentazione viene presa dalla presa supplementare che avevo messo vicino al clacson (altro thread), nella quale viene inserito un adattatore usb corto, e poi parte il cavetto usb fascettato con gli altri cavi che arriva al navigatore.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
Ultima modifica di albiTO; 12-05-2014 a 21:11
|
|
|
13-05-2014, 11:32
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
|
lavoro pulito, complimenti.
Una domanda ma la presa (tipo accendisigari ?? ) alloggia sempre l'adattatore o lo inserisci alla bisogna?
nelle foto non si vede ...
Perchè la presa sarà sicuramente stagna ma l'adattatore no.
Io se piove (uso un vecchio tomtom one) tolgo il navigatore e chiudo la presa
... questo presuppone che sia facilmente raggiungibile.
Infatti l'ho posizionata sul manubrio
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
|
|
|
14-05-2014, 16:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
Lo inserisco solo alla necessità.
Diversamente il tappo rimane chiuso.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
15-05-2014, 11:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
idem..
però io l'ho posizionato nel centro..
ho due risers touratech che monto solo in occasione di viaggi e quindi mi danno lo spazio per alloggiare il navioltre naturalemnte a fornire una posizione meno stancante..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
19-06-2014, 11:57
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
Scusate una domandina:
ho montato il supporto per NAV, e ho acquistato una doppia presa USV con fusibile da attaccare da qualche parte al manubrio.
Domanda: mi conviene (e non so farlo) mettere la presa "sottochiave" o attaccarla direttamente alla batteria? La presa di per sè non dovrebbe assorbire nulla, e dubito che qualcuno si carichi il cell mentre sono via e mi scarica la batteria. Suggerimenti? Posso lasciare secondo voi il collegamento direttamente a batteria? grazie.
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
19-06-2014, 12:03
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
Mi riferisco a questa presa qui:

grazie
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
19-06-2014, 14:46
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
|
La mia non è sotto quadro, ho fatto partire due fili direttamente dal morsetto della batteria , ovvio ho inserito un fusibile.
Ma io ho montato una semplice presa accendisigari, avevo pensato di installare la presa USB ma per evitare problemi (metti che si rompe o danneggia) preferisco inserire un adattatore da accendisigari a USB
NB
Da quanto so.. la presa che hai acquistato fa da trasformatore quindi un (seppur piccolo) assorbimento lo dovrebbe avere.
Se avessi montato qualcosa del genere la avrei messa sotto chiave
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
Ultima modifica di roberto40; 20-06-2014 a 17:46
Motivo: Articolo 3 e 4 del regolamento.
|
|
|
19-06-2014, 14:52
|
#8
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.508
|
Il cerca questo misterioso...
Qui si parla della GS ma alla fine il principio è lo stesso
idem qui o qui ecc ecc ecc...
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
19-06-2014, 15:42
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Il cerca questo misterioso...
|
Roberto è con il "cerca" che sono arrivato qui senza aprire altri post...deduco che neanche così va bene...
Grazie della segnalazione ad ogni modo, leggerò tutto con attenzione.
ciao
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
19-06-2014, 15:49
|
#10
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.508
|
Ti ringrazio per aver effettuato ricerca prima di postare,cosa che non avevo capito e che apprezzo.
Forse devi affinare la tecnica ma nessuno nasce imparato.
Ciao.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
19-06-2014, 16:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Io il navi l'ho collegato direttamente alla batteria, ma sul manubrio ho un attacco fatto con un seal connector stagno.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
19-06-2014, 17:42
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Io il navi l'ho collegato direttamente alla batteria
|
Eh Dino, lo farei anche io. Il punto è che quella presa USB è 5v, quindi vuol dire che c'è un trasformatore che mi porta da 12 a 5 e quindi temo ci sia sempre un costante seppur piccolo assorbimento. 
Valutavo (essendo totalmente incapace di pensare a relè o altro) di metterlo sulla batteria e mettere in serie un interruttore in zona accessibile, per accendere la presa USB solo quando serve. Se devo metterla "sottoquadro" mi serve necessariamente un tecnico esperto e vorrei evitare altre spese
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
19-06-2014, 17:56
|
#13
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.508
|
Per metterlo sottoquadro ti basta collegarti al filo della luce di posizione. Lo puoi intercettare dal faro anteriore ed è semplice. Lo spelli un pochino,ci saldi il tuo filo,e nastri bene.
Interponi un fusibile tra quello e la tua presa e hai una USB sotto quadro.
Se devi solo collegare il navigatore non credo serva nemmeno un relè.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
19-06-2014, 18:13
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
Grazie Roberto!. La presa USB è già provvista di fusibile...però...devo ammettere sarà che sono ing. meccanico e con l'elettricità mi vengono le bolle..ma perchè parli di un filo solo? Spello il filo del faro. ok
ci collego il mio filo...quale? positivo, negativo?
che ignoranza...mi vergogno...
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
19-06-2014, 18:23
|
#15
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.508
|
Intercetti il filo positivo della luce di posizione e ci colleghi il tuo filo rosso,il filo nero lo colleghi a massa in qualche parte metallica della moto,possibilmente sotto un bulloncino.
Se il tuo supporto ne è sprovvisto aggiungi un capocorda (tipo quello in foto) al filo nero per fissarlo adeguatamente al telaio.
E' un lavoro molto semplice ma se non hai assoluta manualità e confidenza con l'elettricità ti conviene rivolgerti ad un elettrauto che non può chiederti più di 10 euro per un lavoro del genere.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
19-06-2014, 18:29
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
perfetto, chiarissimo. grazie.
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
19-06-2014, 19:13
|
#17
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.508
|
Di nulla figurati.
Buon lavoro.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-06-2014, 15:22
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
24-06-2014, 14:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
Oppure puoi fare cosi :
Io ho messo una presa dalla parte opposta del clacson.
Chiusa col suo tappo, come visibile in foto.
Al momento del bisogno inserisco un adattatore con uscita usb (di quelli corti), e gli collego il cavo (che è fascettato fisso sulla moto) che va al navigatore.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
Ultima modifica di albiTO; 24-06-2014 a 14:50
|
|
|
30-06-2014, 10:59
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
Credo che l'aggancerò al manubrio con questa staffa:
http://www.bikerfactory.it/it/Compon...p?anno=1079100
Una domandina da ignorante, ma non è un problema se il cavo nero, anche se con capocorda avvitato sotto un bulloncino, è esposto alla pioggia?
lamps
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.
|
|
|