|
28-01-2011, 17:47
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 50
|
cavalletto laterale GS1200 2010
Scusate,
forse voi sarete tuti dei super palestrati e io un povero mingherlino ma non vi sembra che il cavalletto laterale del GS1200 2010 sia troppo corto?
La sensazione quando lo apro e sono in sella e' che la moto si inclini troppo e quando la devi rialzare devi fare piu' fatica.
Forse l'angolo di incilnazione e' troppo elevato per lo meno per me.
Non ho trovato pero' tra gli accessori della TT il cavalletto allungato (c'e' solo la pedana piu' grande).
Condividete anche voi la mia sensazione o avete trovatouna soluzione?
(premetto che sono alto 1.80 e quindi non e' la mia altezza il problema ;-))
Grazie
__________________
Dal 2003 1150R e quest'anno GS2010. Ma prima guzzista per 17 anni
|
|
|
28-01-2011, 18:05
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2010
ubicazione: Mirandola (MO)
Messaggi: 112
|
Da quel poco che ho capito tutte le annate sono così...
Puoi prendere la piastra di allargamento (per esempio Touratech) e i suoi spessori per ritrovarla un pò più dritta..
Aspetta altre risposte che non vorrei aver detto cavolate..
__________________
BMW R1200Gs 30°
H-D 883 IRON
ex BENELLI TRE-K 1130
ex SUZUKI GSX-R 600
|
|
|
28-01-2011, 18:08
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
|
A me sembra fin troppo dritto il cavalletto My'10.
__________________
la "K”
|
|
|
28-01-2011, 18:15
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 511
|
Io ho un 2008 e devo dire ce per 6 mesi ho avuto il tuo stesso dubbio, adesso non ci faccio più caso, credo (per me) dipenda anche dal fatto che prima avevo una moto dall'impostazione più stradale e che quindi stava maggiormente dritta!!!
__________________
K1200S biancoazzurro
sono così avanti...
...che non mi ripiglio più!!!
|
|
|
28-01-2011, 18:25
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
se vuoi un consiglio prendi la piastra x allargamento della touratech e uno o due spessori di rialzo, e si va molto meglio, io l'ho preso con uno spessore ed è già un altro mondo, ma ce ne starebbe anche un altro secondo me, cmq è una spesa che ti consiglio vivamente, diventa molto più comodo tirarla sù, poi è più largo e non affonda, ottima soluzione
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
28-01-2011, 18:27
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 50
|
Va bene le sensazioni ma quando la devi rimettere dritta, basta qualche grado in piu' di inclinazione e la sforzo sulla schiena lo senti.
E io che sono un vecchietto........
A parte tutto posso capire la sensazione nella fase di appoggio ma non la fatica nel ripristino .
Bastavano 5 cm in piu di cavalletto .....
__________________
Dal 2003 1150R e quest'anno GS2010. Ma prima guzzista per 17 anni
|
|
|
28-01-2011, 19:03
|
#7
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: Bra (Cuneo)
Messaggi: 29
|
Anche sul mio GS '07 avevo la stessa sensazione....Rimaneva troppo inclinata e tirarla su certe volte era un problema.
Ho risolto saldando uno spessore artigianale ed una piastra che tiene su un copri pedale in gomma. E' una modifica (quella della piastra con copri pedale...il rialzo solo per il 1200) che ho fatto anche sul 1150 che avevo prima e sulle Honda precedenti...mi sono sempre trovato bene.
Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
28-01-2011, 19:05
|
#8
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: Bra (Cuneo)
Messaggi: 29
|
P.S. La modifica non ha alterato minimamente la guida in curva.
|
|
|
28-01-2011, 19:21
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.634
|
Quote:
Originariamente inviata da Omar F.
P.S. La modifica non ha alterato minimamente la guida in curva.
|
veramente ???
non si sente il peso in più ??
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
28-01-2011, 19:22
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 50
|
ottima soluzione.
di quanto hai dovuto allungare alla fine il cavalletto con la piastra per poter risolvere il problema?
grazie
ciao
__________________
Dal 2003 1150R e quest'anno GS2010. Ma prima guzzista per 17 anni
|
|
|
28-01-2011, 19:32
|
#11
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: Bra (Cuneo)
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
veramente ???
non si sente il peso in più ??
|
L'ho specificato solo perchè qualcuno (anche lui motociclista), dopo aver visto il lavoro, se n'è uscito con un'affermazione del tipo....
"Ma non raschia per terra in curva..?"
E' un GS...mica una moto da pista....
Per paolo1150r: se non ricordo male il tutto allunga il cavalletto di 4 cm (piastra e gomma comprese)...
|
|
|
28-01-2011, 19:56
|
#12
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
il cavalletto 2010 è corto per il semplice fatto che hanno dovuto aprire l angolo del 2009 per via della valvola....risultato è corto 
__________________
...Ager
|
|
|
28-01-2011, 19:57
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.634
|
naturalmente scherzavo..........
non c'è bisogno di giustificare........ eh eh eh eh
personalmente me ne sono fatto uno in alluminio spesso 15 mm.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
28-01-2011, 20:10
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
..............personalmente me ne sono fatto uno in alluminio spesso 15 mm.
|
Stessa cosa ho fatto io con un "ritaglio" di alluminio trovato in garage da un'amico, spesa 0 resa tantoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!   
E a sto giro la touratech si è attaccata al tram!!!!!!!   
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
28-01-2011, 20:48
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
è vero
anch'io i primi chilometri del rodaggio faticavo molto a metterla dritta dopo essere salito
Adesso sono a 1.000 km è devo dire che fativo gia molto
mi sarò abituato
CMq è vero. all'inizio sforzavo anch'io molto per tirarla su, anche perchp tocco con le punte o qualcosa in più
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
29-01-2011, 00:00
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1150r
Non ho trovato pero' tra gli accessori della TT il cavalletto allungato (c'e' solo la pedana piu' grande).
|
errore. ci sono gli spessorini!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
29-01-2011, 00:07
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
...il cavalletto è sempre quello...forse avete solo precaricato troppo...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
29-01-2011, 00:14
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2008
ubicazione: sulla linea di confine marche abruzzo
Messaggi: 275
|
il cavalletto è sempre quello...forse avete solo precaricato troppo.
__________________
r 1200 gs 04 ... R 1200 GS ADV 30th ...vespa px125e
|
|
|
29-01-2011, 00:19
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
il cavalletto è sempre quello...forse avete solo precaricato troppo. 
|
cos'è testate perchè nn ci eri arrivato o cos'altro?
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
29-01-2011, 00:26
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2008
ubicazione: sulla linea di confine marche abruzzo
Messaggi: 275
|
il cavalletto del gs 04 05 06 non è uguale al gs 010 l'angolo è diverso
__________________
r 1200 gs 04 ... R 1200 GS ADV 30th ...vespa px125e
|
|
|
29-01-2011, 08:06
|
#21
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: rende
Messaggi: 519
|
Vero,dal 2008 è diverso,ha una piega più accentuata. Mi sembra così anomala la cosa che ho sembre il dubbio che si sia mollato il cavalletto!!
|
|
|
29-01-2011, 08:42
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.525
|
Attenzione che dal 10 la presenza della valvola di scarico rende inutilizzabile l'allargamento degli anni precedenti...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
29-01-2011, 12:14
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
Attenzione che dal 10 la presenza della valvola di scarico rende inutilizzabile l'allargamento degli anni precedenti...
|
Io l'avevo montato (Wunderlich 2007 sul 2010) e in effetti arrivava a un paio di millimetri dallo scarico. Rilasciando il cavalletto senza accorgimenti si rischiava che toccasse, seppur leggermente. In realtà bastava accompagnare leggermente il cavalletto col tallone, ovvero sarebbe bastato alleggerire appena il bordo interno con una passatina di frullino.
Poi un giorno, mentre ero in coda per comprare  chissà quali altre frocerie, ho sentito un ragazzo (che tra l'altro è del Forum) chiedere lo stesso "arnese" e così gli ho proposto il mio: con un piccolo conguaglio ho risolto nel migliore dei modi!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
29-01-2011, 16:36
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2009
ubicazione: little river (Roma)
Messaggi: 236
|
Io ho saldato sotto il piede del cavalletto uno spessore, sagomato, di circa un centimetro ed è perfetto.
__________________
Aprilia RSV 1000 r e BMW R 1200 GS
|
|
|
29-01-2011, 20:55
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
vedo che abiti a monza, la prima volta che passi da erba entra da valsecchi(conc.bmw), lì ho comprato anch'io anni fa uno spessore in alluminio pieno. non lo regalano (mi sembra 40€), ma non avendo un officina non sapevo come farlo. è stato spostato sulle varie gs dal 2005 al 2010 (fortunatamente non hanno mai cambiato la base del cavalletto) ed ancora oggi fa il suo dovere, soprattutto a moto molto carica.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.
|
|
|