Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2014, 20:40   #1
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito Tendicatena trasmissione

Ragazzi un consiglio....
Oltre all'antiscavallo pensate che su k1200 sia meglio installare anche il polmoncino tipo 1300?
Non mi riferisco al rumore in fase d'accensione (ormai mi ci sono abituato) ma a possibili problematiche nel tempo....
Grazie!
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 20:48   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Il service di BMW dice che se la moto ha fatto oltre 10kkm (quello che ho io parla di miglia ma il concetto è lo stesso), non è consigliato aggiungere il polmoncino (se n'è discusso anche nel 3d dedicato).

Casomai mettilo quando deciderai di sostituire la catena ...

Comunque a me con il polmoncino, che ho messo subito nonostante il diniego del concessionario, all'avviamento non fà assolutamente nessun rumore ...

Io continuo a dire che questa mancanza è tutta colpa dei conce, che ai tempi del problema (2007-2008) negavano l'esistenza della modifica.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 21:50   #3
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

Sono a 11.000 ma già da tempo volevo farlo, il conce però mi ha sconsigliato la modifica (anche hai 7000) perché, a suo dire, sulla trasmissione del 1200 risulta rischiosa. ...mah
Considerando che (purtroppo) faccio un uso molto limitato della moto ( circa 5000 km scarsi all'anno), a quanti km mi consigliate di fare la trasmissione? Ancora grazie!
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 22:26   #4
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
predefinito

Se e quando rifarai tutta la trasmissione monta il polmoncino modificato...prima no...da quel che si legge sia qui su qde che sui siti internazionali meglio evitarlo su catene con già molti km sulle spalle.

Anchio volevo metterlo...ma il mio meccanico mi ha consigliato di aspettare perché stressa la catena che se nuova nessun problema ma se oramai con 60000km e oltre...meglio aspettare i 90000km e rifare tutta la trasmissione...catena...pattini...polmoncino ecc..ecc..

Però olio più protettivo...tipo un buon Motul 15w50. ..per star sereni sugli attriti...rispetto Castrol.

Io la cambierò (se non cambio prima la moto) a 90000km...almeno.
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 09:03   #5
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
predefinito

Non lo fare !!!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=rottura

Affidati ai consigli di Andrew e KGT
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 10:28   #6
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Genti... io sono vicino agli 80000 e ho ancora la catena di distribuzione (non di trasmissione... ) originale.
Seguendo il consiglio del mio meccanico, la cambierò se e quando prenderà a fare rumore: ai tuoi ritmi non ne avrai mai bisogno, e per come la vedo io non ti darà mai un problema. Concordo però con andrew1 sulle mancanze dei concessionari, anche se devo dire che a me nel 2009 il polmoncino fu montato in garanzia alla prima richiesta e senza discussioni: credo dipendesse molto dalla discrezionalità del singolo responsabile officina, e non era una politica molto seria...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 12:12   #7
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

Grazie per i consigli, quindi per adesso lascio stare tutto così, tanto al rumore all'accensione a freddo stile tagliaerba, ormai non ci faccio più caso :-)
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 12:14   #8
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

Mimmotal, per caso la cosa è stata eseguita dal conce di Pistoia?
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 12:20   #9
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

EnricoSL900, concordo sul fatto che i conce e meccanici ufficiali me li aspettavo un po' meglio, non ho ancora ben capito se fidarmi e di chi fidarmi...
Per adesso spero che mi servi solo il cambio olio, anche perché ho cambiato già diverse cosette ed incrocio le dita he non succeda più niente. Avevo intenzione di tenere questa moto almeno per un altro annetto e poi si vedrà ;-)
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 13:27   #10
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
predefinito

Cmq 11000km hai una moto nuova...direi ancora in rodaggio...
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 13:42   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GENTI Visualizza il messaggio
................ non ho ancora ben capito se fidarmi e di chi fidarmi...
Nel caso tu abbia bisogno, ora o in futuro, io uno di cui puoi fidarti ad occhi chiusi cellò. Ti devi fare una mezz'ora di autostrada, ma se sei in cerca di uno bravo può valere la pena: nel caso ti serva contattami pure in mp che ti do i riferimenti...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 13:52   #12
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KGTforever Visualizza il messaggio
Cmq 11000km hai una moto nuova...direi ancora in rodaggio...
Certo, infatti la moto è del 2008 e se fai la media dei km all'anno c'è quasi da vergognarsi :-)
Purtroppo la mia è più una preoccupazione data dal fatto che è stata più in officina che a giro.
Oltre ai vari richiami BMW (ammortizzatore posteriore, anti scavallo, spugnetta) ho sostituito airbox e abs ed, un altro paio di volte, ho dovuto resettare la centralina perché non andava bene.
Ora la moto è perfetta (tolto il discorso di una frizione cronica che fa schifo ed il rumore della catena all'accensione di cui abbiamo parlato sopra) ma mi è rimasta addosso un' ansia incredibile
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 16:26   #13
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GENTI Visualizza il messaggio
Mimmotal, per caso la cosa è stata eseguita dal conce di Pistoia?
Esatto
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 16:31   #14
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mimmotal Visualizza il messaggio
Esatto
Ora capisco perché si sono rifiutati di farmi la modifica, mi hanno detto che se volevo farla a tutti i costi dovevo andare da un'altra parte.
Mi spiace per la tua disavventura...
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 16:33   #15
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
predefinito

Meno male che è servito a qualcosa.
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 20:40   #16
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mimmotal Visualizza il messaggio
Meno male che è servito a qualcosa.
Secondo me, adesso il conce quando sente parlare di "modifica con il polmoncino", preferirebbe una bella supposta di glicerina
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 21:41   #17
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
predefinito

Incomincia a cambiare olio vedrai che frizione e cambio ti ringrazieranno...

I passaggi in officina che hai fatto diciamo che li abbiamo fatti più o meno tutti...però io in 70000km e in 7 anni di utilizzo...

Vedrai che da ora in poi...caspita hai 11000km!!!...la moto incomincera' a vivere!!!

Però il detto...meno la usi...più si rompe...come nelle vecchie glorie..vale ancora oggi per le contemporanee.

Poi c'è da dire che 11000km la moto probabilmente devi ancora conoscerla bene...ci avrai appena fatto amicizia..sigh..
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 18:03   #18
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
tanto al rumore all'accensione a freddo stile tagliaerba, ormai non ci faccio più caso
Tu non ci farai caso, ma i pattini si!

Quel rumore, che a me aveva iniziato a fare attorno ai 2kkm, non è normale, sennò tutti i motori lo farebbero, e così cercando in internet avevo scoperto l'esistenza del polmoncino, che ho subito messo.
Da quella volta (2007), mai più rumore all'avviamento.

Se io fossi in te, e se hai intenzione di tenere la moto per un pò, nonostante i pochi km, sostituirei tutto così metterei il polmoncino.

Quel rumore non lo deve fare, punto.
Non tanto per il rumore, quanto per il motivo per cui lo fà: la catena sbatte contro i pattini, che sono progettati per fare da guidacatena e non da paraurti.

E' comunque un lavoro che non serve farlo fare in clinica, se hai un buon meccanico, magari old-style, cioè un meccanico vero, te lo fà senza problemi.
I pattini, inoltre, non è detto che serva sostituirli, se non sono danneggiati da quei colpi, puoi lasciarli stare.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 21:30   #19
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

Ricapitolando... la moto ha pochi km ma già troppi per installare il polmoncino.
Se lascio perdere quindi rischio problemi dovuti all' usura dei pattini? L'unica soluzione è mettere mano al portafogli, visto che bmw non lo riconosce come problema?
Qualcuno di voi è perciò mai arrivato kilometraggi importanti senza toccare la distribuzione e senza la modifica?
Prima di dare altri soldi alla Bmw per lavori straordinari cambio moto e li mando a quel paese...
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 22:21   #20
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

C'è gente che ha superato i 100milakm senza problemi, però, visto comunque che si contano sulle dita di una mano, forse due, non è detto che facciano statistica.

Premesso questo, non è che il pattino si usura precocemente, si può rompere, ed a quel punto sono zzi.

Se non vuoi sistemarla ... lasciala così ... oppure metti il polmoncino, il service dice di non metterlo, se non ricordo male, sopra i 15-20mila, ma anche questi sono numeri un pò del lotto.

Dopotutto il valore della moto ormai è marginale, e dovesse rompersi, la rottami e bon.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 14-01-2014 a 22:38
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 08:59   #21
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
se non ricordo male, sopra i 15-20mila
12.000 miglia pari a 19.000 km

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Dopotutto il valore della moto ormai è marginale, e dovesse rompersi, la rottami e bon.
Mi sembra la soluzione migliore
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 16:22   #22
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

Il concessionario continua a dire che la moto non necessita della modifica del polmoncino, anzi è proprio quella che mette a rischio l'affidabilità della moto.
Per il pattino erano sorti problemi con le prime versioni ma non con le 2007-2008...
che vi devo dire . . . .secondo loro doveva uscire un richiamo insieme all'antiscavallo se fosse stato necessario . . ..sempre più confuso :-)
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 23:48   #23
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quindi lo hanno montato di serie sulle ultime 1200 e sui 1300 per ridurre l'affidabilità?

Ma potrebbe essere ... visto che hanno montato i blocchetti difettosi, la vaschetta freno anteriore difettosa ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 10:53   #24
Stalin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stalin
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
predefinito

Buongiorno, ho una K1200R del 2007. Circa un anno e mezzo fa, più o meno a 17.000 km, a seguito della rottura dell'innesto rapido del serbatoio mi sono recato presso una nota officina BMW (non più ufficiale ma lavora solo su BMW) perchè era la più vicina a casa (e spruzzavo benzina a più non posso).
Effettuato il lavoro (circa 15 minuti di intervento), il meccanico che aveva operato sulla moto mi suggerisce di sostituire il tendicatena originale con il famoso polmoncino.
Avevo letto molto su questo problema e sebbene la mia moto avesse fatto rumore in accensione solo 3 o 4 volte nel corso dell'inverno precedente (la uso tutti i giorni e avevo già effettuato il richiamo relativo alla distribuzione) ho acconsentito a intervenire con la modifica del tendicatena.
Da allora mai più nessun rumore in accensione a freddo (ma del resto si era verificato rarissimamente anche in precedenza) e motore mai rumoroso (o meglio, non più rumoroso di quanto già lo sia...).
Ora però leggo che anche il polmoncino dà problemi...
Che abbia fatto una fesseria a farlo montare??? 17.000 km erano già "troppi" per effettuare la modifica?
Saluti!
__________________
BMW R1200R (2011)
- ex Piaggio Vespa PX 150
- ex Suzuki SV650
- ex BMW K1200R (2007)
Stalin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 12:36   #25
GENTI
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
predefinito

La mia fa rumore ad ogni accensione a freddo, ma dicono che è normale. Sinceramente non pensavo potesse farlo solo qualche volta ( senza polmoncino intendo).
Da quello che ho capito, in bmw non esiste una regola che sia esente da problemi, però si tratta di casi. In pratica l' importante è attenersi alle indicazioni e richiami della casa madre che, in caso di rotture, si spera possa così venire incontro al cliente senza obbiettare sul service.
GENTI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©