Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2014, 17:37   #1
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito Ho provato la KTM 300 2T 2013

Ammazza che moto! Però serve un serbatoio maggiorato. Euro 3... mah io non sono convinto di questo Euro 3... Se la prendo ci faccio 100 ore senza cambiare niente, solo olio e poi vediamo.

Pubblicità

xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 10:53   #2
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Io ho l'husaberg 300 2t che è la stessa identica moto ma con plastiche diverse e serbatoio da 11,5 litri. Grandissimo mezzo. Forse è euro 3 quando esce di fabbrica con tutti i blocchi. Se guardi il libretto denuncia 6 kw, 8hp per intenderci. Invece senza blocchi avrà 45 hp. Io le cambio solo l'olio ogni 30/40 ore. Il pistone se non fai gare ti fa' 150 ore in tranquillita


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 12:03   #3
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

Grazie per il parere, ma guardando il listino su moto.it ce ne sono 4 in vendita????? Come mai? Si l'idea del serbatoio da 11,5 mi piace molto, anche i colori della husaberg... Quello che mi affascina di queste moto è il suono... e tutto il resto...
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 12:09   #4
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Dai retta ad una cretina: fai un cambio olio ogni 2-3 uscite.
Tanto ti costa 20 euro...

E comprati un contaore che non si ha mai davvero idea di quanto rimane effettivamente accesa la moto durante un'uscita (pochissimo!).

Grande moto, prendila e basta.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 12:32   #5
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
predefinito

@xr2002: anche a me piace il genere, ma non essendo un esperto endurista (al momento nemmeno un principiante a dire il vero), pensavo sulla opportunità di orientarmi verso un mezzo che non abbia la manutenzione ad ore..è così tanta la differenza?
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 12:37   #6
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Oh ma cos'è sta paura della manutenzione?
Cambiare 1kg di olio e pulire\cambiare il filtro ogni 2-3 uscite? Boh.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 12:38   #7
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

@MBrider... io non ci capisco niente di moto!!! Guardo la forma, la grafica e sento il rumore! Me la hanno fatta provare, mi piace un sacco! Direte.. bella forza guidi un GS.. ahhaa! La mia indecisione è fra questa e la 500 EXC... non vorrei mai che facessero qualche blocco traffico... perché ok adesso la posso usare qui vicino ma se mi venisse in mente di andare nel Monferrato o qualche sterratone dalle parti di Alessandria? Sono tutte moto eccezionali, pero' sono dell idea che quando si fa la vaccata si fa bene! Quelle "Non a ore" sono PESAAAANTI: al massimo la KTM 690, ma 140 kg sono tanti... Prova la KTM Freeride 250, 90kg!

@Ghiaia: ma dici la KTM o la Husaberg? Che tipo di olio, la marca?

Ultima modifica di xr2002; 23-05-2014 a 12:44
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 13:29   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

cambiare olio ogni 2-3 uscite su un 2T ?? e' solo quello di cambio e frizione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 13:40   #9
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

Oggi provo una CRF450 X con Rekluse.... sperem!
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 15:37   #10
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Se guardi il libretto denuncia 6 kw, 8hp per intenderci. Invece senza blocchi avrà 45 hp.
sarebbero da vedere i blocchi per far perdere 37cv su 45.
8cv un 300 2T se non li fa al minimo poco ci manca.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 15:40   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

confermo peranga, il ktm 250 2T di mio figlio e' 8 kw a libretto. Infatti paga un bollo ridicolo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 15:46   #12
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

ma è come la storia dei 620/640 LC4 che han sempre dichiarato 25kw invece dei 36 che han sempre avuto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 16:01   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

li' potrebbe esserci una ragione di patente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 16:03   #14
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Non c'entrano niente i blocchi, ma non so perchè c'è questa consuetudine sulla dichiarazione Kw/Cv.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 16:18   #15
sartandrea
Guest
 
predefinito

scusa ghiaia,
tu sei nel "campo", sul serio non sai il perché di potenze a libretto così ridicole?
  Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 16:18   #16
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

si ma sono andati avanti 10 anni con esclusivamente quella omologazione su quel motore senza mai mettere in vendita la rispettiva versione full power che cmq non esisteva perchè nascevano tutte con 36kw.
Io ero stato ad 1 passo dal prendere il duke 620 (poi invece comprai il gilera NW600) e telefonai a farioli per chiedere come fosse la storia dei KW. Mi rispose che per quel motore, siccome ne avevano importati pochissimi, avevano usato la fiche del 400 aggiungendo un'estensione all'omologazione. Cioè na magia.

Ultima modifica di nicola66; 23-05-2014 a 16:22
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 16:57   #17
sartandrea
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...il ktm 250 2T di mio figlio e' 8 kw a libretto...
il Kawa Kx 125 motard a libretto è 4 kw,

peccato che essendo un 125 2T Racing supera abbondantemente i 30cv



per xr2002,
un Ktm 300 2T con tutti i blocchi da omologazione è già tanto se riesci ad avviarlo

credimi, successo sul serio.......
  Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 18:31   #18
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
predefinito

da novara in monferrato col 300?? su strada??? ma lol lol lol lol lol
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 18:46   #19
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

e lasciagliela provare sta emozione no.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 19:30   #20
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

AHahah infatti ho scritto KTM 690..... Cmq ho provato la CRF450X... maaaaamma che roba, potenza... per l'enduro non va bene!!! Quasi quasi una bella Valenti Racing 450 che ha la doppia omologazione.
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 19:31   #21
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
predefinito

Le racing da enduro hanno potenze dichiarate molto basse anche x le questioni di patente di guida, in questo modo sono guidabili anche dai piloti 18enni freschi di patente . Quelli che fanno le gare e le vincono
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 19:34   #22
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

Ma Salvini sta correndo o no?
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 11:45   #23
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Xr2002, fidati che venendo da un GS la 690 sembra un fuscello!
Poi non so che livello di off dobbiate fare, ma non penso che siano i 140kg il limite...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 12:34   #24
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

E' quello che penso anche io... sarebbe la cosa più ragionevole, la dovrò provare... Anche la Valenti Racing con doppia omologazione è interessante però... La Honda CRF450 è spaziale ma è proprio da cross... Bella cmq.
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 14:32   #25
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
predefinito

[QUOTE=xr2002;8052337] La mia indecisione è fra questa e la 500 EXC... non vorrei mai che facessero qualche blocco traffico... perché ok adesso la posso usare qui vicino ma se mi venisse in mente di andare nel Monferrato o qualche sterratone dalle parti di Alessandria? Quelle "Non a ore" sono PESAAAANTI: al massimo la KTM 690, ma 140 kg sono tanti... Prova la KTM Freeride 250, 90kg!




è pure possibile dualizzare un 500 4t, una sella più comoda per le trasferte, un radiatorino per l'olio supplementare e la dual è bèle che pronta, certo che affrontare l'autostrada con un cilindro mono segmento (se non sbaglio) è tanta roba, xò ricordo di aver letto, su motociclismo fuoristrada, di un toscano sulla via del sale con beta 450, che la trasferta da/per era stata tutta percorsa sulle grandi arterie...

e trovare un dr400e recente, no?
__________________
turista in fuoristrada...

Ultima modifica di mattgas; 24-05-2014 a 14:34
mattgas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati