Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-07-2014, 15:55   #1
Grimo75
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Grimo75
 
Registrato dal: 07 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 112
Angry Taglianto adv 2007 60.000 Km blocco albero trasmissione

Ciao a tutti

oggi porto la moto dal mecca per il regolare tagliando dei 60k . verso le ore 12 ricevo la telefonata dal meccanico stesso che mi dice che ha trovato l'albero di trasmissione inchiodato bla bla bla e che in queste condizioni l'albero non ammortizza. Io un po' perplesso gli rispondo che l'ho usata regolarmente fino ad ieri e non ho notato nessun malfunzionamento o blocchi del braccio. Cmq chiudo la telefonata dicendo che preferisco passare a vedere di persona il problema.

Oggi alle 14.30 passo in officina. in pratica il problema che hanno riscontrato e' che l'albero della trasmissione non si sgancia dal mille righe dell'ultima parte della trasmissione ( per capirci dove si trova la coppia conica) per effettuare la sostituzione dell'olio lo hanno smontato dal mille righe della parte del motore. mi ha indicato come causa la ruggine. Tutto ciò concludendo dicendomi che potrebbe causare futura rottura del cardano perché con quel blocco non flette la trasmissione. Premetto che gli snodi dell'albero erano perfettamente funzionanti. Secondo lui il grippaggio dell'innesto dell'albero e' stato causato da acqua infiltrata nel canale della trasmissione, forse lavaggi con un pulivapor.

Soluzione
Visto l'albero in queste condizioni mi ha proposto di tagliare l'albero, utilizzare un estrattore per togliere il pezzo bloccato e montare un nuovo albero, prezzo ? 700 euro di albero più manodopera.

Gli ho detto di aspettare un attimo che ci pensavo ......

Sinceramente c'e' qualcosa che non mi torna in tutto questo e chiedo comunque a tutti voi qualche consiglio.

cmq in ogni caso sono abbastanza dell'idea di non far fare l'operazione e portare a far vedere il problema ad un altro meccanico della zona che mi hanno indicato tutti per molto competente

grazie a tutti

Ultima modifica di Grimo75; 03-07-2014 a 16:04
Grimo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 16:00   #2
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Non sono un tecnico di sicuro ma...almeno una seconda campana mi sembra d'obbligo da sentire.Dovesse confermarti anche lui...magari cercare un ricambio usato in buono stato così almeno cerchi di risparmiare un pò...
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 16:02   #3
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

Certo 2 opinioni sono meglio che una e sopratutto due preventivi, certo che se il problema è quello è una bella rogna, ma segare l'albero è la solution estrema....IMHO....ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 16:09   #4
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

non hai una foto ??

intanto inizia a cercare il pezzo su ebay
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 16:23   #5
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
predefinito

Premesso che non sono un meccanico, ma a me la cosa lascia perplesso.
Ok il millerighe non si sfila perché la ruggine lo ha “saldato” alla coppia conica, ma questo non ha nulla a che fare con la capacità dell’albero di assorbire le oscillazioni del forcellone. Primo perché a questo sono deputati gli snodi cardanici, secondo perché se l’oscillazione del forcellone richiedesse anche un piccolo scorrimento del millerighe nella sua sede la ruggine non sarebbe riuscita a saldare i due elementi perché sarebbero stati in costante movimento tra loro e quindi nell’impossibilità di “cementarsi”.
Detto questo io consulterei assolutamente un altro meccanico.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 16:36   #6
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

(mi auguro che possa servire)
per sbloccarlo?
ora che è smontato un pò di CocaCola sull'incrostazione dovuto alla ruggine e dopo 15 min il gioco è fatto! (la Cocacola rimuove ruggine con il salino marino)

ultimamente anch'io ho speso 798 eurozzi per i cuscinetti posteriori e flangia alu -> acciao (naturalmente fatti in due step nel giro di 20gg.)
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 17:14   #7
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

StiloJ...e meno male che non sei un meccanico!!!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 17:17   #8
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
predefinito

Andavo semplicemente a logica. Se ho toppato chiedo clemenza.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2014, 09:42   #9
Grimo75
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Grimo75
 
Registrato dal: 07 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 112
predefinito

Ieri sono passato a vedere se avevano fatto qualcosa. L'impressione e' stata che non abbiano fatto nulla. Anzi una cosa l'hanno fatta, mi hanno tagliato la cuffia di gomma per poter operare meglio .
Cmq gli ho chiesto di rimontare tutto e mi muovo su altri meccanici. Mi hanno parlato molto bene di un mecca non ufficiale nella zona del fidentino . Sentirò lui. Se anche questo mi darà la stesso responso allora spendero' i soldi che servono per la sostituzione .
Quello che mi ha fatto incxxare del conce e' la superficialità con cui e' stata trattata la cosa, puntando in tutti i discorsi del meccanico solo su un aspetto di ore di manodopera fatte in piu' e il costo dei pezzi di ricambio. mi era quasi venuta voglia di prendere il pezzo e andare da un mio cliente che ha un reparto di rettifica meccanica e chiedergli se mi potevano aiutare a sbloccare il pezzo.
Cmq ho la moto da due anni con un tagliando all'anno e mi viene da pensare che fino ad oggi la trasmissione non sia mai stata controllata .
Grimo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2014, 12:47   #10
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

il millerighe si può sbloccare
- importante che non siano bloccate le due crocere (lato cambio e lato cardano) dal 2008 è stato modificato il cardano

cerca serio professionista ........
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2014, 12:53   #11
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
Wink

Quote:
Originariamente inviata da Grimo75 Visualizza il messaggio

Sinceramente c'e' qualcosa che non mi torna in tutto questo e chiedo comunque a tutti voi qualche consiglio.

cmq in ogni caso sono abbastanza dell'idea di non far fare l'operazione e portare a far vedere il problema ad un altro meccanico della zona che mi hanno indicato tutti per molto competente
Ecco! Appunto....
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 23:39   #12
Grimo75
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Grimo75
 
Registrato dal: 07 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 112
predefinito

Gente a d'oggi non mi hanno ancora riconsegnato la moto. Ho proprio l impressione che mi aspettano delle sorprese .
Grimo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 11:52   #13
ste63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2013
ubicazione: parma
Messaggi: 51
predefinito

Auguri al mio compaesano,sono proprio curioso di conoscere il responso del buon Inzani di Parola. Ciao
ste63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2014, 09:43   #14
Grimo75
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Grimo75
 
Registrato dal: 07 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 112
predefinito

Moto sistemata. La vado a ritirare domani. L albero è stato sostituito perché non si sbloccava e poi era stato rovinato dai tentativi precedenti di sbloccarlo. Mi sono salvato ( per modo di dire ) con metà della cifra preventivata. In piu mi ha sostituito la cuffia antipolvere tra cambio e monobraccio e sostituito la testina del telelever perché messa male. Per questo mi faccio una domanda. Ma quando fai un tagliando non dovrebbero essere controllati tutti queste parti. Perché cavolo non lo hanno fatto ?........cmq una bella croce sopra e non mi vedranno piu neanche a guardare una moto nuova. Il nuovoo mecca mi e' sembrato molto preciso, serio e onesto.
Grimo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2014, 16:15   #15
ste63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2013
ubicazione: parma
Messaggi: 51
predefinito

Se il nuovo meccanico è quel signore di Parola,ti confermo che in 35 anni che vado in moto meccanici così precisi,onesti,capaci e disponibili ne ho conosciuti ben pochi.
ste63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©