Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2014, 12:03   #1
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito Come mai serie K1200 così svalutata ?

Ciao a tutti,

Mi guardavo un pochino attorno come moto. Non ho ancora idea se ne riprenderò una a breve o meno, ma comunque tenermi aggiornato sui prezzi dell'usato (l'unico che io compro) mi piace. Osservo molto BMW perché mi piacerebbe prendere una moto "tranquilla" e "facile" per gironzolare con la moglie. A noi piace mangiare (ahimè) ed io in particolare sono veramente un peso massimo. Diciamo che con i bagagli potremmo tranquillamente arrivare a 200Kg di carico senza dubbio alcuno. Se guardiamo la specifica a libretto, non sono poi tanti i modelli che portano questo peso con un pò di margine.

BMW è tra le case attrezzate meglio, forse perché la clientela tedesca è pesante.

Il limite sono le finanze. Il budget è poco sotto i 5000 Euro compreso passaggio di proprietà. Vorrei rimanere sulle ultime moto, anche se sono consapevole che il motore 1150 boxer (che ho provato) sia ottimo, per avere un pò più di brio ed una moto più leggera.

Qualcuno riderà... ma la moto che mi piace maggiormente è la R1200ST (carico massimo 231Kg), che aspettando l'occasione si trova anche verso i 4000 Euro (due mi sono scappate per un pelo a causa di troppa indecisione). Le altre 1200 boxer non credo rientreranno mai nel budget, inoltre io cercavo una moto sotto i 40.000Km per avere poi più avanti un minimo di potere commerciale se dovessi venderla (si.. voglio capre e cavoli... un pò difficile, ma sino ad oggi ci sono quasi sempre riuscito con tante marche).

Mentre guardo in giro noto i prezzi della serie K1200 sia in versione S sia in versione R. Si avvicinano molto ai 4000 Euro anche senza trattare e spesso hanno meno di 20-30000Km. Parlo di annunci veri per averci parlato e non del classico prezzaccio del truffatore all'estero. La moto carica quasi 220Kg e spesso è anche ben accessoriata. Certo.. c'è il neo di una potenza eccessiva che influenza bollo ed assicurazione (cosa che mi scoccia un pò), nonché del frazionamento errato (a me piace avere da 1 a 3 cilindri possibilmente).... però un 1200cc sicuramente non sarà affetto dal classico problema di vuoto dei quadricilindrici in basso.

In sostanza... come mai vengono così meno delle altre BMW pur essendo costate come le altre da nuove ?

Come mai così spesso i chilometri sono così pochi ?

Costi eccessivi ?

Trinca come una pazza ?

Grazie.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 14:59   #2
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Forse potresti pensare a un a K-GT, tanto per cominciare. Sicuramente vi trovereste meglio a livello di "abitabilità", che invece per la S e ancor più per la R (sella passeggero più stretta) non è proprio il massimo... per chi è un peso massimo.
Quanto al motore, vai tranquillo che non te lo sentirai mai mancare. In alcuni 1200 strappa abbastanza sotto, ma il mio per esempio era piuttosto fluido fin dai regimi più bassi. I consumi invece stanno mediamente intorno ai 15/16 chilometri al litro; il 1300 andando piano per mia esperienza raggiunge e supera i 20.

Perché svalutano così tanto rispetto ad altre BMW? Non lo so... forse perché i puristi del marchio nemmeno le considerano vere BMW, chi può dirlo?
Va anche detto che hanno la fama, per mia esperienza assolutamente non meritata, di moto inaffidabili e piene di problemi, e questo di sicuro ne limita il mercato.

Io se avessi le tue esigenze cercherei una GT un filo più recente, quindi priva di servofreno; quello è l'unico particolare che mi fa paura, viste le disastrose esperienze di un mio carissimo amico, che finirono solo,quando cambiò la sua S prima serie con una nuova con impianto frenante modificato...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 15:04   #3
maxstirner
Mukkista
 
L'avatar di maxstirner
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pastrocchio Visualizza il messaggio
In sostanza... come mai vengono così meno delle altre BMW pur essendo costate come le altre da nuove ?
perchè sono molto meno richieste delle altre bmw

Quote:
Originariamente inviata da Pastrocchio Visualizza il messaggio
Come mai così spesso i chilometri sono così pochi ?
perchè siamo veri motociclisti da bar

Quote:
Originariamente inviata da Pastrocchio Visualizza il messaggio
Costi eccessivi ?
se intendi i tagliandi sono nella norma

Quote:
Originariamente inviata da Pastrocchio Visualizza il messaggio
Trinca come una pazza ?
ti meraviglierai di quanto un quadricilindrico di tale cilindrata e potenza possa consumare così poco

p.s.: provane una, io dico che te ne innamori
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
maxstirner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 15:25   #4
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
predefinito

Pastrocchio io sono appena passato dal 1200 boxer al 1200 4fm. Molto meglio il 4 cilindri, non c'è storia, sarà che non lo hanno tirato per lasciare spinta sotto , sarà che è 1200, ma tira sempre e comunque.

Effettivamente come dice Enrico la GT sarebbe più indicata e comoda.

Purtroppo,o per fortuna di chi cerca l'usato, si svalutano per questioni di mercato.
Il valore di una moto usata non è dato da quanto vale come moto, ma da quanto chi la vuole è disposto a darti.
Per esempio prima comprai una R1200S con 6 anni e 6000km a 6000€, per curiosità guardai quanto chiedevano per un GS degli stesso anno e si andava sui 10000, ma con 30000 km. E da nuove costavano uguale.

Conta anche che il mito del mantenimento di valore dei BMW è tenuto il piedi solo da 2-3 modelli, situazione credo anche dopata dalla storia dei finanziamenti. Comunque se guardi bene ci sono quei 2-3 modelli che tengono molto bene il valore (sopravvalutati) e gli altri che crollano, molti di questi sottovalutati come la serie K

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 15:45   #5
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Credo che la GT costi decisamente troppo.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 17:25   #6
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
predefinito

Se il tuo budget è quello sì, considera però che con 6000-6500 € un 1200 con quei km lo trovi. Bisogna vedere se si riesce magari ad aspettare un attimo e mettere via qualcosa in più.
Sappi che come moto merita, però considera che il mio parere deriva dal fatto che non ho mai provato la ST...un po troppo...particolare...per i miei gusti...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 21:09   #7
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Concordo con Miluzzz. Magari aspetta un po', magari tira un altro po' la cinghia, ma se ti piace la K cerca una GT.
La R non ha la minima protezione aerodinamica, e in più ha una sella per il passeggero veramente stretta: quando siamo passati alla S le nobili e un po' rotonde terga della mia fidanzata hanno ringraziato, ma ancora ricordano con nostalgia il breve giretto fatto sulla nuova R1200RT prima dell'acquisto del 1300S...
Secondo me anche la S non è che sia così "abitabile"...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 14:34   #8
marco bacci
Mukkista in erba
 
L'avatar di marco bacci
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
Messaggi: 351
predefinito

io sono 120kg, la mia morosa 50... vabbe. il totale è uguale, i fattori un po' diversi... con la ks (che ha voluto lei) abbiamo fatto un paio di vacanze, e non ci siamo trovati male, se non per la scarsa capacità di carico dovuta alla mancanza del bauletto.

Di contro ricorda con molto più amore la sella della vecchia gs adv!!! anche se ammette che la ks è più coinvolgente!!! sarà la possibilità di filare via in due, valigiati, e tutto sommati comodi ai 250kmh!!! (ovviamente in germania)
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
marco bacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 21:38   #9
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

io ho venduto la ma k 1200 gt del 2007 full-full optional con 72000km il cosumo era quello di una moto normale 16/18/20kmlt comodità eccellente motore esagerato in tutto unico neo il peso e la maneggevolezza sullo stretto puoi andare in vacanza per 18 giorni (Sardegna io e signora) e non lasciare a casa nulla... io sono 82kg la mia sig.78kg il peso per questa moto non è un problema/ bollo e ass. nella norma di una moto cavallata 160cv

Ultima modifica di pacpeter; 12-06-2014 a 23:12 Motivo: No quote integrale
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©