Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2010, 17:43   #1
fabiotuso
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: sarzana
Messaggi: 4
predefinito Bmw r 1150 rt

Ciao a tutti, mi chiamo Fabio e sono un neo iscritto al forum. Sono un FELICISSIMO possessore di una BMW R 1150 RT che fino a qualche tempo fa andava da Dio. I problemi sono iniziati (la moto è stata ferma per 4 anni, l' ho presa che aveva 7000 km, quindi praticamente nuova) durante alcune (3 per l' esattezza) gite fuori porta: tenendo una velocità sui 120 - 140 km/h per un paio d' ore, la moto, quando decellero, si spegne improvvisamente. Al momento dello spegnimento, la spia della batteria diventa rossa. Poi se aspetto un 5 - 10 minuti, tirando l' aria, la moto riparte. Ho portato la moto presso una concessionaria ufficiale BMW della mia zona, hanno fatto il controllo, hanno collegato la moto ad un computer che registra gli eventuali problemi, verificato che la batteria non sia scarica e mi hanno detto secondo loro la moto è ok. Sono ripartito fiducioso dalla concessionaria e dopo 2 km circa si è rispenta. Avete qualche suggerimento da darmi? Che cosa dovrei far controllare? Avete avuto anche voi problemi similo? Io onestamente sono tutt' altro che esperto pertanto ogni consiglio è ORO. Vi ringrazio per l'attenzione e spero mi aiutiate a risolvere questo problema visto che io questa moto la ADORO!

Fabio
fabiotuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 18:00   #2
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

NN sono un esperto, ma se la moto è stata ferma 4 anni un tagliando glielo farei fare, cambiare almeno tutti i filtri, potrebbe anche essere la pompa della benzina.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 18:16   #3
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

detta cosi...a me non è mai successo...strano che il mec. non abbia pensato...almeno ad un tagliando, ...se la moto si spegne comunque devono accendersi tutte le spie, anche quella dell'olio.(sempre che tu non l'abbia tenuta in marcia)...scusa la domanda ma...ai 120/140 kmh senza servo freno hai fatto fatica a fermarti???
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 29-09-2010 a 18:18
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 18:23   #4
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

comunque a pensarci... potersti aver un contatto oppure ossidato l'interuttore della stampella laterale, oppure le fascette che stringono i fili che creano qualche falso contatto...

pero secondo me con la funzione "cerca" o nelle vaq trovi di tutto..scritto da gente molto più esperta di me...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 29-09-2010 a 18:27
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 20:03   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Avere la moto ferma per 4 anni non è che sia il massimo..io ho avuto un'esperienza simile con la Dea 650 a carburatori,comprata con 9000 km ferma per due anni.
Diagnosi i polmonicini in gomma dei carburatori,stando fermi erano ingottati e non fungevano bene.
ma scusami,.vedendo le risposte degli altri iscritti mi viene da pensare,non credo che tu vai in giro con una moto che è stata ferma per 4 anni senza fare un tagliando o altro,vero???ci arrivi anche tu'in questo.
Non vorrei che hai acqua di condensa rimasta nei carburatori-serbatoio,comunque prova a fare un bel pieno di bi-power o usa un pulitore carburazione di quelli STP o AREXON,funzionano alla grande.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 20:49   #6
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

aggiungo,oltre tutti i consigli che ti hanno già dato,può essere la piastra di hall,qualche contatto,oppure,ma è remota forte....alternatore con regolatore impazzito.fai controllare anche quello.ci vuole un attimo dall'elettrauto
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 20:54   #7
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
.
Non vorrei che hai acqua di condensa rimasta nei carburatori-serbatoio,comunque prova a fare un bel pieno di bi-power o usa un pulitore carburazione di quelli STP o AREXON,funzionano alla grande.

Enzo

EEEnzoooo..........carburatoriiiii se ti legge qualche possessore di 1150..........ti buca i pistoni....

acqua nel serbatoio.....ma a mio parere non andrebbe in moto o comunque avrebbe un bel raffreddore.......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 21:13   #8
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Perche'il 1150 è iniezione???
pensavo a carburatori,scusate io non sono un bmwista come voi,qui sono di passaggio..
acqua nel serbatoio?e che è la prima volta????le pompe benzina a immersione vanno in figa sopratutto per l'acqua nella benzina sia per le moto che le auto ed è un sintomo quelli dello spegnimento per poi accendere.
basta un benzinaio bastardo e ce ne sono..
Nico,io sono uno che si fa' i tagliandi auto famiglia e moto famiglia giu'in garage,un poco di esperienza cè l'ho.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 21:15   #9
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

mi sà di guaio elettrico... ad ogni modo ti ci vuole un mecca che guardi oltre a quello che vede sul computer. non sò se mi spiego, tu ti presenti con un problema del genere e questo ti dice che tutto è a posto... secondo lui che hai fatto? una visita di cortesia per andare a raccontargli una fregnaccia?... anche perchè il problema che riscontri sulla mucca non è da prendere con leggerezza. metti che il boxer si ammutolisca, ad esempio in sorpasso, specie in autostrada...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 21:19   #10
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

si anch'io enzo mi son sempre fatto i tagliandi...e riparazioni...è giusto il tuo discorso dellìacqua, è che secondo il racconto, la moto funziona benissimo poi in decellerazione ai 120/140 si spegne....insomma sembra strano no? va l'acqua nell'impianto d'iniezione solo in decellerazione?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 21:21   #11
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ti straquoto robert...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 22:29   #12
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.449
predefinito

Questi spegnimenti improvvisi mi puzzano un pò di fascette al manubrio strette, che hanno tagliato (internamente) qualche filo.....
Oppure sensori di Hall.
Pompa benza un pò strattonerebbe e soprattutto probabilmente non ripartirebbe.

Comunque non esiste che se la moto ti si spegne continuamente il mecca ti dice che è tutto a posto......

Liguri, fatevi avanti e segnalategli un mecca decente in zona!
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 22:36   #13
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
EEEnzoooo..........carburatoriiiii se ti legge qualche possessore di 1150..........ti buca i pistoni....
.....

......peggio! Gli metto l'acqua nel serbatoio!!!!!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 23:38   #14
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Liguri, fatevi avanti e segnalategli un mecca decente in zona!
mi sembra proprio una grandiosa idea...
.anche perchè trovarsi a frenare con rt1150 (improvvisamente) a motore spento ......
è un tuffo al cuore...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 06:29   #15
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

non conosco la diagnostica della centralina 1150,ma credo che se in bmw,lo strumento non ha segnato,registrato errori,significa che è qualcosa di esterno al suo controllo.
prima di tutto,io partirei da un controllo di rito
batteria,serraggio poli,cosa banale,ma succede pure questo
controllo interrutore di emergenza,spegni la moto con l'interrutore,poi riattivalo,dovresti riavere immediatamente contatto sul f.i.d,con riattivazione della pompa.
fai eseguire tutti i controlli suggeriti sino ad ora.
da come descritto da te ,non capisco se per decellerazione intendi regime di minimo,o cosa?
detta così può essere tutto o niente,potrebbero essere solo le viti dei cf sporche,o valvole troppo strette,poi non capisco perchè aspetti 5min prima di riaccenderla?hai provato a riaccenderla subito?Eseguire un buon tagliando,cambiando pure il filtro benzina(non sò se nel 1150 c'è,come nel 1100)sia d'obbligo,visto che la moto è rimasta inattiva per molto tempo.in ogni caso.... sappece dì
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 07:36   #16
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Una moto ferma da 4 anni può avere sedimenti da qualche parte... ma anche ossidazioni nei contatti elettrici.

Per prima cosa io farei un bel tagliando completo con sostituzione di tutti gli olii e soprattutto filtri, compreso quello benzina.

Controllare i contatti batteria come già suggerito e il funzionamento dei contatti dell'interruttore cavalletto, emergenza ecc...

Una prova con moto accesa muovendo a mano la cavetteria al manubrio potrà escludere il famigerato problema dei cavetti tagliati dalle fascette.

Due domande: ma quando si spegne in quel modo il quadro rimane acceso? E il FID rimane acceso e segna la marcia inserita?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 10:00   #17
fabiotuso
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: sarzana
Messaggi: 4
predefinito

Ciao a tutti e grazie per i numerosi consigli che mi avete fornito. Nel messaggio di ieri mi sono dimenticato di dirvi che, non appena ritirata da me, la moto è stata portata presso la stessa officina di cui sopra e lì è stata sottoposta al tagliando UFFICIALE dei 10000 km, inoltre hanno anche sostituito tutti i filtri che mi indicate, etc.etc. A questo punto pensavo di fare così: mi stampo tutte le vostre proposte/suggerimenti e le porto da un' altra concessionaria UFFICIALE dalle mie parti e vediamo se loro sono in grado di risolvermi il problema. Vi terrò aggiornati e grazie ancora per i numerosi consigli.

Saluti
Fabio
fabiotuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 15:35   #18
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

si però fabio, senti prima cosa ti dice lui, cioe aspetta a leggerergli i nostri commenti, potrebbe offendersi o influenzarsi ...lascia che possa esprimere una diagnosi personale, insomma..lui ha la moto davanti.......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 15:58   #19
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...e magari avanziamo pure delle figuracce...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 18:56   #20
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 19:10   #21
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Normalmente se ci sono problemi di alimentazione, viaggiando a velocità moderata, questo avviene in modo irregolare, preceduto da chiari sintomi di un mal funzionamento, per poi morire, il riavvio in questo caso normalmente non è immediato, ma bisogna insistere con il motorino d'avviamento.
Se invece lo spegnimento è repentino, di solito ci sono problemi elettrici.
In questo secondo caso sono come già scritto, da verificare per primi i contatti del cavalletto.
Personalemtne credo sia una stupidaggine, certo impegnativa da trovare, ma cambiare officna male non fà, senza esagerare, nel senso che a chi ti dà più fiducia fai vedere la moto anche tre volte, anche loro fanno delle prove e vanno per esclusione, se ogni volta cambi officina questi devo cominciare dai fondamentali, come vedere se c'è benzina...ecc. ecc.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 19:37   #22
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

ma ti si è spenta in marcia o in scalata perchè proprio oggi scalando 5° 4° mi si è spenta anche a me ma rilasciando la frizione è ripartita
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 11:56   #23
fabiotuso
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: sarzana
Messaggi: 4
predefinito

Ciao Sandro, si spegne quando decellero/scalo...
fabiotuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 15:05   #24
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ma alla fine ste 1150 sono o non sono a carburatori???

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 15:14   #25
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

anche le 1100 sono ad iniezione...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©