|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
14-04-2014, 01:17
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
difficoltà in Turchia.
scusate l'argomento, ma da qualcuno più navigato di me vorrei sapere quali potrebbero essere le difficoltà eventuali che si incontrano in Turchia. VIsto la mia prossima partenza. Mi spiego meglio:
- problemi alla frontiera con documenti o altro, da cosa possono essere derivati? (ho carta di identità, passaporto, carta verde, libretto moto,assicurazione sanitaria)
- difficoltà della lingua o nella lettura di cartelli stradali, visto l'uso di caratteri diversi; (conosco inglese e francese)
- ci sono difficoltà nel trovare distributori? accettano le carte di credito?
- luoghi da evitare per non incorrere in discussioni, per esempio postazioni militari, luoghi religiosi, usanze per noi sconosciute;
- in autostrada ci sono caselli a pedaggio o libera circolazione?
- quali cibi si possono tranquillamente mangiare senza problemi di cagotti? Non voglio viaggiare con il rotolo di carta igienica al posto del navigatore...
(io per esperienza personale in Egitto mai e poi mai verdure crude o acqua non sigillata!!!)   (sento dire che ti offrono te o altro anche nelle contrattazioni, ci si può fidare?)
Tutto questo al fine di non perdere tempo in difficili discussioni sia per lingua che per perdita di tempo, (oltre che un pensiero al famoso film"fuga di mezzanotte") ehehehehhehe......
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
Ultima modifica di cocmas; 14-04-2014 a 01:20
|
|
|
14-04-2014, 01:38
|
#2
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Secondo me ci rimani di stucco. Hai un'idea romanzata. Se non prendi multe in Italia. Se non vai a sbattere in Italia. Se non cadi ogni 10 km in Italia. Se non ti fai incula te in Italia da piccoli truffatori e non cerchi a tua volta di fare il furbo, bè tornerai con un ricordo stupendo della Turchia.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
14-04-2014, 03:33
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
|
Quoto zergio in toto.
Poi, punto per punto
- se hai i documenti in ordine nessuna difficolta in frontiera
- turco per definizione incomprensibile  . MA i caratteri sono gli stessi a parte qualche "accentazione" steana dunque lettura cartelli immediata
- distributori li trovi e accettano carta di crefito. Naturalmente se finisci negli angoli piu' remoti del paese potrebbero non accettare cc quindi un poco di lire turche cambiale. Ah, il prezzo della benzina e' il piu' alto dell'universo mondo 
- usare buonsenso, regola valida per qualunque paese. Installazioni militare evito di fotografarle palesemente anche in italia...
- caselli a pedaggio con tessera elettronica. Nonostante cio' che si dice in altri thread anche le moto DOVREBBERO pagare
- fai fue buchi alla cintura e parti tranquillo. Il te (chay) te lo offrono anche dai benzinai...
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
|
|
|
14-04-2014, 07:29
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
Secondo me ci rimani di stucco. Hai un'idea romanzata. Se non prendi multe in Italia. Se non vai a
|
Mamma li turchi!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-04-2014, 07:46
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 78
|
Ciao anche io mi recherò fra un mese in Turchia ma credo che non sia molto differente che un qualsiasi altro paese straniero basta stare attenti e prepararsi prima
Sent from my iPad using Tapatalk Siate Visionari, siate folli.
|
|
|
14-04-2014, 09:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Per l'ennesima volta: la TURCHIA NON E' TERZO MONDO!
è un paese diverso da quelli europei, con tradizioni, cultura fortemente tipiche (e meno male) ma non è terzo mondo.
La Turchia non è nord africa
La Turchia è abitata dai turchi (e qui ho detto un preziosismo intellettuale) famosi per la loro filoxenia. A differenza di altri popoli che se qualcuno ti offre un tea è per chiederti qualcosa in cambio; in tutte le mie esperienze in Anatolia, se un turco ti offre il tea è per chiederti notizie su di te, su perchè sei lì, se ti piace il posto. Insomma per il piacere di chiacchierare. I tuchi hanno un senso mediterraneo della famiglia ed è normale che ti chiedano cose di essa. non è farsi gli affari tuoi ma è solo normale. Purtroppo tutto questo avviene spesso con grosse difficoltà di comunicazione  perchè non tutti parlano un inglese fluente.
i distributori sono in stile tedesco: ossia con bar e negozietto. accettano normalmente la carta di credito.
normalmente da bravo occidentale 2 settimane prima, durante tutto e una settimana dopo del viaggio prendo una o due pastiglie di neolactoflorene. In terra turca bevo molto Ayran e yogurt (possibilmente cerco la variante turca dello tzatzichi che non ricordo il nome). Questo finora (e sottolineo finora) mi ha permesso di mangiare qualunque cosa e bere ragionevolmente ovunque.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
14-04-2014, 13:56
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 May 2011
ubicazione: SIENA
Messaggi: 19
|
Prossima partenza anche x me.....il 25.04 da Ancona per tre settimane.....
|
|
|
14-04-2014, 14:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
14-04-2014, 14:06
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 606
|
Quote:
Originariamente inviata da GS3NO
[...]
normalmente da bravo occidentale 2 settimane prima, durante tutto e una settimana dopo del viaggio prendo una o due pastiglie di neolactoflorene. In terra turca bevo molto Ayran e yogurt (possibilmente cerco la variante turca dello tzatzichi che non ricordo il nome). Questo finora (e sottolineo finora) mi ha permesso di mangiare qualunque cosa e bere ragionevolmente ovunque.
|
Quotissimooo....è stato uno dei mie più bei viaggi.
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
Ultima modifica di er-minio; 15-04-2014 a 15:17
Motivo: perfavore niente quoting integrali, quotate solo la parte necessaria del messaggio
|
|
|
14-04-2014, 14:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
Gran paese.
L'unico problema che ho avuto con la moto in vita mia (corna...), l'ho avuto nel primo viaggio in turchia. Fermo da solo alle 5.00 di mattina nella periferia di Istanbul, in un punto neanche precisato. Un ragazzo di una taverna mi ha rifocillato, aiutato, chiamato il carroattrezzi e rassicurato. E non voleva neanche i soldi di quello che mi aveva portato (se te lo offrono lo fanno con il cuore). Service BMW eccellente. Morale alle 13:00 riparto con moto riparata e lavata da istanbul e alle 19:00 ero in Grecia.
In italia te la sogni una disponibilità così.....
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
14-04-2014, 14:52
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Ma la benzina si trova? E l'acqua?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-04-2014, 15:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ma la benzina si trova? E l'acqua?
|
si ma scambiate... ai distributori l'acqua e al ristorante nelle caraffe la benzina
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
14-04-2014, 15:04
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Davvero si trovano scambiate?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-04-2014, 15:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Davvero si trovano scambiate?
|
ovvio...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
14-04-2014, 15:07
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Paese curioso, questa Turchia, mi attira!
Le strade sono asfaltate? Io non ho un GS...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-04-2014, 15:11
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
14-04-2014, 15:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
la turchia passando dalla grecia ti sorprendera' in positivo.
molta cortesia e disponibilita dappertutto e non rompono le palle per venderti merce come un marocco e tunisia, neanche al granbazar di istanbul.
per l'autostrada ed il ponte sul bosforo bisogna munirsi di tessera in anticipo, comunque agli stranieri non rompono le palle anche se ne sei sprovvisto, soprattutto in moto.
bellissimo ricordo e ricordarsi a goreme di parcheggiare la moto e prendere un'altro mezzo, la mongolfiera...bellissimo
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
14-04-2014, 15:29
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Spero che Cocmas colga il senso del mio intervento che non vuole essere polemico.
Quando si gira, c'è sempre un po' di margine di rischio e guai a fidarsi ciecamente delle rassicurazioni altrui. Piuttosto, uno deve guardare dentro il proprio cuore e chiedersi non se la destinazione è alla sua portata, ma se lui è a portata della destinazione. 
Io, ad esempio, so che non sono alla portata di molte destinazioni che pure mi farebbero gola.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
14-04-2014, 15:33
|
#19
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
la turchia ti sorprenderà............................quando farai il pieno in autogrill
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
14-04-2014, 17:05
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
allora, una volta mi hanno raccontato che nel sud hanno mangiato uno vivo, che i turchi hanno due teste, che bisogna portare specchietti , sveglie e vetrini colorati da scambiare con oro   e che ecc.ecc...... via ragazzi, lo so anch'io che vado in un paese civile, però cerco informazioni per non avere rogne di sorta o perdite di tempo   eccezionale quella di GS3 sull'aria   ...... certo che se un tedesco mi chiede cosa vedere a Napoli, gli consiglio di non andare a Scampia....oppure alla periferia di Milano .. o i carrugi di Genova di notte..In Egitto per esempio per via di un bicchier d'acqua in un bar mi sono fatto tre giorni di cacaiola. La tessera dell'autostrada per esempio dove la comprate? ci sono i punti blu come da noi? Grazie a GS3NO per le pastiglie di neolactoflorene. Per il mangiare non ho problemi. sono di bocca tonda, come si dice in Toscana, quando vado a Londra la prima cosa che faccio vado a mangiare in un ristorante turco, figuriamoci....
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
14-04-2014, 17:09
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
Ultima modifica di cocmas; 14-04-2014 a 17:14
|
|
|
14-04-2014, 17:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il pieno di benza costa caro, piu' che in italia...l'altro pieno costa poco...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
14-04-2014, 17:25
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Quote:
Originariamente inviata da cocmas
allora, una volta mi hanno raccontato che nel sud hanno mangiato uno vivo, che i turchi hanno due teste, che bisogna portare specchietti , sveglie e vetrini colorati da scambiare con oro   e che ecc.ecc...... via ragazzi, lo so anch'io che vado in un paese civile, però cerco informazioni per non avere rogne di sorta o perdite di tempo   eccezionale quella di GS3 sull'aria   ...... certo che se un tedesco mi chiede cosa vedere a Napoli, gli consiglio di non andare a Scampia....oppure alla periferia di Milano .. o i carrugi di Genova di notte..In Egitto per esempio per via di un bicchier d'acqua in un bar mi sono fatto tre giorni di cacaiola. La tessera dell'autostrada per esempio dove la comprate? ci sono i punti blu come da noi? Grazie a GS3NO per le pastiglie di neolactoflorene. Per il mangiare non ho problemi. sono di bocca tonda, come si dice in Toscana, quando vado a Londra la prima cosa che faccio vado a mangiare in un ristorante turco, figuriamoci....
|
devi evitare di cercare rogne con droga e armi. poi i quartieri pericolosi di istanbul sono nelle periferie più esterne, ma ti assicuro che di turistico non c'è nulla e non ci arrivi a caso. Poi nei paesini secondari non c'è niente di rischioso.
veramente parti sereno... che devo dire io che andrò a 60km con il confine iraqueno e 10 da quello siriano? si va, si visita, si sta all'occhio e non si fanno cagate e non si cercano rogne, tutto con la legge del buon senso...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
14-04-2014, 17:46
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 180
|
@GS3NO se il sottoscritto si spara uno yogurt turco finisce sulla tazza alla faccia del neolactoflorene... 
lo dico per quelli delicati come il sottoscritto: andate dal medico e chiedete, chessò, la ciprofloxacina per prevenire lo sconquasso, è un farmaco generico, costa 6 eurini. una pastiglia al giorno e via: dopo ci si può anche togliere il casco nelle aree di servizio turche.
C'è qualche dott. con l'elica che conferma?
__________________
Who am I to disagree?
I travel the world
and the seven seas
Everybody's looking for something
|
|
|
14-04-2014, 20:42
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Babaouo
@GS3NO se il sottoscritto si spara uno yogurt turco finisce sulla tazza alla faccia del neolactoflorene... 
|
PAURA EH!?!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.
|
|
|