Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2011, 09:50   #1
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito Perdita olio

Ho finalmente scoperto perchà la mia moto puzzava.
Una goccia d'olio cadeva proprio sul raccordo tra i collettori di scarico e il silenziatore.
Avevo notato che veniva di più in alto del tappo dell'olio cambio.
Ho guardato bene sdraiato per terra e ho notato che la cuffia dove il cardano si innesta nel cambio è sporca d'olio.
E' in garanzia . Ho chiamato in CAZETA e mi hanno detto di portargliela che sostituiscono il paraolio.
Va bene, però permettetemi una considerazione. A una moto di 15.000 hm, 2006, che costa 20.000 € nuova, queste cose non dovrebbero succedere, e da quel che sento non è la prima.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 10:34   #2
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

perchè ?capisco lò sconforto,l'incazzatura,ma non capisco perchè il fatto che costa 20mila euros,debba c'entrare qualcosa.
ricordi l'elicottero militare americano....15milioni di dollari.......ogni tanto venivan giù....s'impallavano,i piloti via che si ejettavano....
Comunque, se non erro,lo stesso problema lo ha avuto anche Enzino..
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 11:35   #3
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Il costo industriale di quel paraolio è di pochi centesimi...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 11:56   #4
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
predefinito

infatti viene il sospetto che si paghi la tecnologia e il marketing, non la qualità dei materiali
__________________
r100gs
r1100r
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 13:50   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
E' in garanzia . Ho chiamato in CAZETA e mi hanno detto di portargliela che sostituiscono il paraolio.
Va bene, però permettetemi una considerazione. A una moto di 15.000 hm, 2006, che costa 20.000 € nuova, queste cose non dovrebbero succedere, e da quel che sento non è la prima.
Ciao MARCO,
piena solidarieta' e tutta la ragione del mondo.
quel paraolio salta dai 15 ai 20.000 km,si deduce un difetto di fabbricazione di una partita dello stesso e la bmw questo lo sa',ma non ha mai voluto fare un richiamo perche'l'operazione è costosa,altro che elicotteri e aerei(scusa Zangi),questa è la verita'e si deve dire come giustamente sottolinea Marco.
a me'me lo hanno riconosciuto in garanzia SOLO perche'ho avuto culo che 10gg prima ho fatto il tagliando e pensavano che fosse la guarnizione del modulo frizione,quando gli ho riportato la moto che gocciolava me l'hanno fatta rientrare come garanzia da tagliando.
L'operazione del cambio è abbastanza dolorosa,9 ore di lavoro con 300 euro circa di spesa per un costo del materiale di circa 20 euro(tutto)
Se posso Marco ti do'un consiglio,visto che mettono mani alla frizione fatti cambiare i dischi,il materiale costa circa 150 euro,la manodopera è sempre quella del paraolio,sempre che'non vada perfettamente bene.


Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 13:51   #6
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Alla mia non è successo.
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 14:33   #7
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Se leggi bene ho scritto"una partita" e non tutte le RT.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:15   #8
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Enzo,a parte che la mia era una metafora(si dice così)
se tu sai che sia così,è un conto(richiamo non fatto),altrimenti può esserci anche una spiegazione meccanica,non imputabile a bmw.tutte due le vostre moto,sono state acquistate usate.moto di 3-4 anni con 15mila km.son rimaste ferme un eternità.
uno dei maggiori nemici dei corteco,riguarda proprio la prolungata inattività,che ne provoca una mancata lubrificazione(ciò che li mantiene morbidi).A questo aggiungi un lavoro in ambiente EP...il gioco è fatto.Se poi vogliamo criticare bmw per non aver considerato questo...và bene,ma il fatto che costa soldi non c'entra.Aver a che fare con macchine operatrici che costano 6volte la nostra moto....dovrebbero essere indistruttibili,invece si rompono,banalità ,a volte, che persino uno stupido come me non avrebbe fatto!!!eppure costano.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 08:16   #9
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

A dire il vero, quello che dice Zangi sui danni del non utilizzo può essere vero.
Infatti due settimane fa, ho pulito l'olio che gocciolava e da allora non ho più visto perdite.
?????????????
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 09:00   #10
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Silver,se la moto è ancora in garanzia post vendita,portala in officina,fai eseguire i lavori,nella mia (se ben limitata,non sempre inerente alle moto)esperienza posso dirti che meccanicamente nulla si ripara da solo,se paraoli e guarnizioni perdono,credo che perderanno fino a quando c'è lubrificante da perdere.in caso di perdite poi,l'importante e capire il perchè.Per questo ho chiesto ad Enzo se è sicuro di questa mancata azione di richiamo.
La prolungata inattività può essere un caso,come anche un livello olio all'interno della scatola cambio troppo alto,può provocare questo.
A volte(ma non è chiaramente il caso tuo)la perdita di olio da parte di un paraolio e solo l'apice di un problema,cuscinetti consumati che provocano oscilazioni tali che l'oggetto in questione non riesce a gestire,oppure alberi dove il trattamento esterno non ha funzionato a dovere,e nella zona dove agisce il paraolio la gomma si è ''mangiata''l'acciaio.chiaro queste non sono casistiche che riguardano la moto,tantomeno il problema da te riportato.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 14:28   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Anche io combatto contro il luogo comune di chi dice che bmw spacca cardani e non è affidabile,ma la mia sui paraoli(sempre quello del cambio poi)l'ho sentita per la 4°volta in pochi mesi compresa la mia,percio'forse un fondo di malizia da parte di bmw ci sara',poi l'incognita dei pochi kilometri ci puo'anche stare,non dico di no'.

Enzo

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 14:39   #12
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

appena fatto,ST del 2008,uscita da poco di garanzia,26000km 370 euro tondi tondi,sopratutto nemmeno il materiale passato in garanzia,circa 25 euro................
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 16:48   #13
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Capitato pure a me a 7000 in garanzia sull' usato.
Sarebbero stati 380 euro .
Ma anche lo shuttle e' scoppiato per un O-ring. Grosso, ma sempre un O-ring.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 18:43   #14
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ecco la verita'....adesso parlare di ingottamenti mi sembra superfluo e bisogna andare sulla versione"malizia"da parte dei signori krukki.
Ripeto,io odio quelli(che non cè l'hanno) che a priori parlano di bmw come un cesso per affidabilita',ma su questa storia mi soffermerei e la ragionerei come un richiamo"passato"a fin di bene.
In fine un richiamo saltato sono soldi presi,tanto cè sempre chi difende bmw in caso si dica che è inaffidabile.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 06:42   #15
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

certo,anch'io non voglio passare per uno che difende l'operato di bmw a tutti i costi,però,probabilmente sbaglio,ma un azione di richiamo viene effettuato su qualcosa che può pregiudicare la sicurezza del mezzo,oppure in altri casi se il numero di moto afflitte da un particolare ''anomalo'' supera un numero x(vedi ews-modulo pompa),non è questione di malizia.Con tutta probabilità il numero di moto che presentavano quel ''prodotto'' era tale da non entrare in un operazione del genere.Credo riguardi ne più ne meno un tipico comportamento industriale.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 07:10   #16
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

non credo che li numero di paraolio saltati sia cosi esiguo,comunque abbiamo il mezzo per il riscontro,mi metto come primo:
1)daniele52 km26000 il modello non conta
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 10:45   #17
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

giusto,Daniele far chiarezza,tu hai riportato che la tua è mod 2008,ma l'anno di fabbricazione è lo stesso?
penso tu già lo conosca,nel caso ti riporto il link suggerito dal Doic in un altra discussione,dove puoi risalire all'anno/mese di costruzione
http://www.realoem.com/bmw/select.do
se ti và,dai un occhiata..
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 11:17   #18
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

un paio di considerazioni: i paraoli non sono prodotti da BMW, difficile testarne l' affidabilità, se non con uso prolungato, la perdita dello stesso comunque non ne pregiudica l'affidabilità, almeno suppongo che la perdita di olio non sia tale da lasciar a secco il cambio, infine ......se non fosse che la sostituzione comporta ore (NON 9 COMUNQUE) di lavoro, nessuno si sarebbe sognato critiche così aspre........
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 11:49   #19
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Non voglio passare per difensore d'ufficio della bmw, tra l'altro non me ne po fregà de meno.

Ma per parlare di mancato richiamo bisognava comprarla nuova in quegli anni e non usata in seguito, quelli che conosco io che hanno moto 05' e 06' non hanno mai lamentato il problema, ed io nemmeno SGRATTTTTTTTTTTTT!!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 14:38   #20
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Scusa Max,
spiegami qual'è la differenza tra comprarla nuova e usata cosi'capisco perche'non dovrei parlare di richiami visto che io l'ho presa usata.

Nico:
appena trovo la fattura di faccio leggere con i tuoi occhi le ore di lavoro messe dal mio concessionario per cambiare quel paraolio.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 14:57   #21
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Enzo,
la differenza sta nel fatto che i richiami spesso seguono il primo proprietario e non sempre sono registrati i cambi nel db tecnico, inoltre se richiamo ci fosse stato sarebbe stato prima di quando sei entrato in possesso della moto, quindi non è detto che ne saresti venuto a conoscenza.
Cmq non mi risulta ci sia stato.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 15:00   #22
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Ok, calmi. Niente di grave.
Questa mattina l'ho portata in CARZETA, come al solito sono stati gentilissimi e mi hanno garantito che verrà fatto tutto, se è da fare, in garanzia.
Hanno anche insistito per darmi un moto sostitutiva, che non ho voluto.
I richiami vengono fatti dalle case per guasti che comportano un pericolo, es. tubi dei freni, strezo ecc.
Un paraolio non comporta fattori di pericolo sempre che non scoppi.
Avevo inserito i dati nel modulo on line per la verifica dei richiami, e mi ha risposto BMW Italia dicendomi che non ce n'erano.
Anche il meccanico era d'accordo sulla mia osservazione che a fronte di un elevato prezzo d'acquisto queste cose creano un certo disappunto.
Comunque erano al corrente del problema.
Vi farò sapere.
Ciao
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 01-03-2011 a 15:06
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 15:02   #23
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Guarda che qui non si è agitato nessuno, ne Enzo ne tantomeno io!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 16:50   #24
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Infatti...stiamo solo cazzeggiando in quanto il mio nuovo paraolio giace nella mia dolce moto da ormai piu'di 8 mesi con un risultato direi quasi"celestiale" e che ci sia richiamo o no e cccchi se'ne'fraga!!!!

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 18:33   #25
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Nico:
appena trovo la fattura di faccio leggere con i tuoi occhi le ore di lavoro messe dal mio concessionario per cambiare quel paraolio.

Enzo
enzino non ho scritto di ore messe in conto, ma di quelle effettive impiegate per la sostituzione, sul 1150 lo cambiai a suo tempo, certo non cronometrai ...ma ti posso assicurare che anche se fù la prima volta che effetuai tale operazione non ci misi più di 3/4 ore....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©