Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-09-2005, 09:18   #1
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
Wink A che profondità può andare il giessino?

Si, parlo proprio di profondità...di acqua!
Voglio dire: in un guado o in un allagamento, fino a che livello si può attraversare in sicurezza, senza rischiare lo spegnimento della moto? (ricordo un "moderatore-guadatore" nel passato del forum... )

Ieri pomeriggio ho avuto un rientro a casa davvero rocambolesco; dopo il diluvio, mi metto in moto ma le strade intorno sono tutte bloccate. Dopo un po', andando avanti, capisco il motivo: la Tiburtina (una strada di Roma di grossa comunicazione) è allagata in prossimità della tangenziale. Davanti a me vedo in lontananza che le macchine si dispongono su due, poi una fila, nonostante la strada sia a tre corsie.
"Vabbè...che me frega...c'ho l'antipioggia, gli stivali...io passo"
Mentre mi avvicino lentamente a causa del traffico bloccato, alcuni sputer cominciano a tornare indietro sul marciapiede...
"Vabbè...so' sputer...co' la moto ce passo"
Poi la fila di quelli che rinunciano comincia a popolarsi di Hornet, sportive e stradali in genere...
"Vabbè...so' moto stradali....co' l'enduro ce passerò"
Poi fanno dietrofront due Transalp...
"AZZ!"...."Scusa...non si passa?"
"Mi sa di no...l'acqua è davvero molto alta"
Mi fermo sul marciapiede dove ancora è asciutto, spengo il motore e cerco di valutare la situazione. Mettersi in coda alla fila di macchine non se ne parla, l'acqua è alta lo stesso, c'è casino, si fa un metro ogni 5 minuti, ci sono 3 auto ferme in panne e dalla preferenziale centrale (allagata anche quella) gli autobus sollevando onde anomale. Però a me non sembra così alta.
Ok! Vado! Passo dove l'acqua è più alta (le due corsie sgombre da auto)...le ruote vanno sempre più giù...l'acqua arriva alle pedane...piedi sollevati...esco!
Per oggi la brutta figura è stata evitata...ma la paura che si spegnesse la moto era tanta. Fino a dove si può osare?
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 09:36   #2
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Credo finché l'acqua non inizia a sommergere i cilindri..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 09:38   #3
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bodo
Si, parlo proprio di profondità...di acqua!
Voglio dire: in un guado o in un allagamento, fino a che livello si può attraversare in sicurezza, senza rischiare lo spegnimento della moto? (ricordo un "moderatore-guadatore" nel passato del forum... )

Ieri pomeriggio ho avuto un rientro a casa davvero rocambolesco; dopo il diluvio, mi metto in moto ma le strade intorno sono tutte bloccate. Dopo un po', andando avanti, capisco il motivo: la Tiburtina (una strada di Roma di grossa comunicazione) è allagata in prossimità della tangenziale. Davanti a me vedo in lontananza che le macchine si dispongono su due, poi una fila, nonostante la strada sia a tre corsie.
"Vabbè...che me frega...c'ho l'antipioggia, gli stivali...io passo"
Mentre mi avvicino lentamente a causa del traffico bloccato, alcuni sputer cominciano a tornare indietro sul marciapiede...
"Vabbè...so' sputer...co' la moto ce passo"
Poi la fila di quelli che rinunciano comincia a popolarsi di Hornet, sportive e stradali in genere...
"Vabbè...so' moto stradali....co' l'enduro ce passerò"
Poi fanno dietrofront due Transalp...
"AZZ!"...."Scusa...non si passa?"
"Mi sa di no...l'acqua è davvero molto alta"
Mi fermo sul marciapiede dove ancora è asciutto, spengo il motore e cerco di valutare la situazione. Mettersi in coda alla fila di macchine non se ne parla, l'acqua è alta lo stesso, c'è casino, si fa un metro ogni 5 minuti, ci sono 3 auto ferme in panne e dalla preferenziale centrale (allagata anche quella) gli autobus sollevando onde anomale. Però a me non sembra così alta.
Ok! Vado! Passo dove l'acqua è più alta (le due corsie sgombre da auto)...le ruote vanno sempre più giù...l'acqua arriva alle pedane...piedi sollevati...esco!
Per oggi la brutta figura è stata evitata...ma la paura che si spegnesse la moto era tanta. Fino a dove si può osare?
basta che l'acqua non entri dal filtro dell'aria e vai
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 09:49   #4
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
basta che l'acqua non entri dal filtro dell'aria e vai
Era quello che pensavo anche io, ma non ne ero sicuro. Il filtro aria, sul giessino, è sopra l'altezza della sella....davvero se viaggio col cilindro immerso in acqua vado tranquillo?
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 10:06   #5
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

bho
rispondendo letteralmente, finche' non arriva sul fondo

...pero' la fossa delle marianne e' fuorimano, per fare una prova seria

cidi non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 10:33   #6
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

basta che non arrivi all'aspirazione e agli scarichi...credo...
io però non lo farei....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:10   #7
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Con il giessino non c'è problema, basta non voler "navigare" ma solo guadare.

l'importante che l'acqua non arrivi sotto la sella, a vantaggio c'è anche l'effetto sparti acque dell'anteriore, che a tutti gli effetti crea una depressione intorno alla moto.

Quindi anche in oltre mezzo metro marcia bassa, manetta aperta e via. (pantaloni e scarpe permettendo )
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:40   #8
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Bene! A questo punto non mi resta che aspettare il prossimo acquazzone!!!


P.S.: ovviamente ieri per quanto riguarda il fondo, andavo sul sicuro...asfalto .
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:55   #9
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

Io posso dirti la mia con rt. L'altro ieri per un centinaio di metri l'acqua superava le pedane. Tutto O.K.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 13:38   #10
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

col giessino puoi entrare tranquillamente fino all'aspirazione...quindi pressappoco a livello delle ginocchia-sottosella...


La batteria è al posto del serbatoio, quindi no problem...






te lo posso assicurare...quando è venuta l'alluvione sono uscito dal garage con la moto...l'acqua arrivava al ginocchio...ed è anche partita alla prima, dopo tutta la notte passata a mollo...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 13:45   #11
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

non ci sarebbe da considerare anche i contatti elettrici?

ad esempio se l'acqua arriva alla pipetta della candela?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 13:56   #12
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
non ci sarebbe da considerare anche i contatti elettrici?

ad esempio se l'acqua arriva alla pipetta della candela?
E' la stessa cosa che pensavo io...
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 13:56   #13
babbù
Pivello Mukkista
 
L'avatar di babbù
 
Registrato dal: 14 Nov 2004
ubicazione: Siena
Messaggi: 238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bodo
Era quello che pensavo anche io, ma non ne ero sicuro. Il filtro aria, sul giessino, è sopra l'altezza della sella....davvero se viaggio col cilindro immerso in acqua vado tranquillo?
...Non solo, ma avrai anche il primo GS raffreddato ad acqua

Scherzi a parte: hai presente quel tubozzo di plastica nero sotto al lato sx del serbatoio? Dicesi snorkel: da lì entra l'aria nel filtro; basta non ci arrivi l'acqua!
__________________
CAPOSQUADRA DI EBANO
R1200RT 2007 "MATILDA"
babbù non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 15:25   #14
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr. Piombo
E' la stessa cosa che pensavo io...
raga se l'acqua arriva alle pipette è un casino,quando piove parecchio voi provate a farvi le pippette con i guanti impermeabili mi raccomando.
ossignur
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 16:02   #15
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Per la pipetta della candela ci sono quelle in silicone (di solito montate su moto da cross e sulla mia....)per quanto riguarda gli scarichi non ci sono problemi (basta tenerla un pò su e costante), l'unico problema è il filtro dell'aria...La mia ad esempio ha l'aspirazione sotto la sella ed è molto riparata...Poi non ho la batteria....
Credo però che non faccia benissimo al motore....Perchè alla fine gli dai un bel shock termico......Non so se potrebbe creare problemi qualora l'acqua sia decisamente fredda......BOH!!!!

ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 16:15   #16
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO
Per la pipetta della candela ci sono quelle in silicone (di solito montate su moto da cross e sulla mia....)per quanto riguarda gli scarichi non ci sono problemi (basta tenerla un pò su e costante), l'unico problema è il filtro dell'aria...La mia ad esempio ha l'aspirazione sotto la sella ed è molto riparata...Poi non ho la batteria....
Credo però che non faccia benissimo al motore....Perchè alla fine gli dai un bel shock termico......Non so se potrebbe creare problemi qualora l'acqua sia decisamente fredda......BOH!!!!

ED
infatti è questo casomai il problema,un motore molto caldo che va a contatto improvviso con acqua rischia di crepare i cilindri
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 16:17   #17
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

sempre che non sia raffreddato ad acqua ....IMHO
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 16:22   #18
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

le pipette dovrebbero essere l'ultimo pensiero, se no i boxer ogni volta che
piove 'serio' non andrebbero.
.
.
.
.
infatti, molti quando piove non usano la moto.
mezzepipette!!
cidi non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 16:28   #19
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
le pipette dovrebbero essere l'ultimo pensiero, se no i boxer ogni volta che
piove 'serio' non andrebbero.
.
.
.
.
infatti, molti quando piove non usano la moto.
mezzepipette!!
cazzo stiamo parlando di altezza di guado massima, non della pioggierellina che blocca i mucchisti

che poi difficilmente l'incavo della pipetta si riempa d'acqua perchè è comunque schermato dalla ruota anteriore è un fatto, ma se entra acqua in quell'incavo che succede?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 17:07   #20
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
predefinito

senza esagerare quest'anno nelle strade allagate dall'alluvione in germania arrivavo ai cilindri senza problemi....però gli stivali si bagnavano quando non alzavo i piedi
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 17:12   #21
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo
A beh, se lo dice Merlino puoi stare tranquillo!
Le sue performances fuoristradistiche hanno fatto epoca.
Da quel che mi è arrivato all'orecchio ancora si stanno rotolando per terra dalle risate nella zona Romagna - San Marino - Marche - Umbria...
Sempre meglio che esibire un Targhetta immacolata L.E.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 17:14   #22
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Io col mio Giessino non ho mai provato ma penso si possa immergere fino sopra i cilindri ( non di molto poi c'è l'aspirazione )
Bobina e centralina sono sotto il serbatoio in alto quindi no problem.
Pipette no problem. L'unica cosa che forse bisognerebbe prima impearbilizzare potrebbe essere il captatore elettronico dell'accensione nel carter anteriore. Non sò se bagnato funge. ( però sulla prova diMotociclismo dell'epoca se ne vede uno con l'acqua fin sotto i cilindri e il captatore ''a bagno'' penso
Triplo lamps
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 17:24   #23
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

mi ha detto il cuggggino di merlino,che il medesimo merlino con il gsino a viareggio è stato recuperato dalla guardia costiere a 12 miglia in acque internazionali,si è rischiato uno scontro diplomatico con la francia
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©