|
18-03-2014, 20:30
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 52
|
motore che perde brillantezza
Ciao a tutti,
ho una 850 r del 2000 con 70K km.
Ultimo tagliando fatto ad aprile dell'anno scorso. Noto che il motore, ultimamente, ha perso brillantezza e potenza. Non sembra avere problemi particolari ma solo questa apparente perdita di potenza.
Altro problema, sulla marmitta si vedono evidenti residui neri... infatti ho passato la revisione per pochissimo, con i valori di emissione dello scarico al limite massimo consentito.
Capisco che è difficile dare un parere sulla base di poche informazioni ma vorrei prima farmi un'idea qui con voi prima di andare dal mio meccanico..
Grazie anticipatamente.
__________________
Bmw R 850 r _2000
_______________
|
|
|
18-03-2014, 23:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Per fargli riprendere brillantezza puoi usare questo
http://omaggieconcorsi.com/forum/xth...vetrilsmac.JPG
Oppure potresti controllare seriamente candele, tenuta fasce, regolazione valvole.
E io cambierei meccanico magari perchè se fa un tagliando (ma come?) e non si accorge che ci sono questi problemi è meglio farla guardare da un altro.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 19-03-2014 a 00:00
|
|
|
19-03-2014, 01:47
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 52
|
Grazie per le dritte.
In realtà i problemi si sono presentati parecchio dopo il tagliando e dopo lo stop invernale, insomma da qualche mese. Del meccanico mi fido sufficientemente.
Le valvole mi sembrano ok, per quel poco che ne capisco. (non sento rumori particolari ne differenze)
Candele e fasce sono da controllare per il problema dello scarico (e delle emissioni) o per il fatto che avverto la moto meno potente..?
Se puoi darmi qualche dettaglio in più ti sarei grato. Così da essere più preparato quando andrò dal meccanico.
__________________
Bmw R 850 r _2000
_______________
|
|
|
20-03-2014, 00:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Senza vedere e provare la moto i consigli si danno molto genericamente.
Una sensibile perdita di potenza può avere molte cause, da una perdita di compressione a una carburazione non buona a uno scarico non buono. Io partirei dalla cosa più semplice: smontare e controllare le candele, il loro stato può dare qualche indicazione. Il fatto che ci siano molti residui neri e che le emissioni siano sballate potrebbe essere un sintomo di combustione sregolata.
Anni e km non sono tantissimi ma qualche valvola potrebbe non tenere più bene così come la guarnizione della testata.
Devi valutare anche in base ai consumi: consuma più benza o olio del normale?
Comunque parti dalle candele e poi procedi un passo alla volta.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
20-03-2014, 13:46
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 52
|
Allora, consumi di olio e benzina non sono aumentati. Anzi..ha sempre consumato poco entrambi.
Particolari problemi non ne sento, anche in accelerazione la moto è fluida e in folle non si sentono irregolarità.
Intanto controllo le candele, come suggerito.
per il resto, non parlerei proprio di perdita di potenza sensibile.. semplicemente sento il motore un po meno vivace rispetto all'inizio e probabilmente sarà un fattore legato all'età, magari rientra nella normalità e non c'è nulla di significativo. O, piu probabilmente, dato che ultimamente ho fatto meno uscite fuori porta e molto uso in città, il motore è un po "risentito".
Riguardo il fatto che lo scarico, nell'estremità, è nero, che i valori sono alti, etc.. questo invece è un problema reale e oggettivo.
La mia sensazione, ma parlo da non esperto, è che sia un problema legato allo scarico o alla carburazione (o entrambi) e magari le prestazioni ne risentono un po quindi spiegherebbe entrambe le cose.
Intanto, grazie mille Dino.. gentilissimo.
__________________
Bmw R 850 r _2000
_______________
|
|
|
20-03-2014, 16:36
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
se si parte dai valori alti puo essere la sonda lambda che legge male? scarsa scintilla candele (bobine.. cavi candele... )... comunque rimango sempre dell' idea che ne sapra piu un meccanico che controlla la moto sente prova...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
20-03-2014, 16:46
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 52
|
Si, hai ragione. Volevo pero farmi un'idea prima di andarci.
E in effetti, almeno ho avuto un range con i problemi piu probabili.
__________________
Bmw R 850 r _2000
_______________
|
|
|
20-03-2014, 19:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Potrebbe essere una sciocchezza oppure no...ad esempio potrebbe essere il filtro benzina o la frizione che inizia ad andare. Vai da un bravo meccanico che fai prima
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
20-03-2014, 19:43
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
la frizione con i valori CO della revisione non centra molto.....
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
20-03-2014, 20:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Quote:
Originariamente inviata da 75/5
la frizione con i valori CO della revisione non centra molto..... 
|
Ah si sicuramente...però la perdita di brillantezza potrebbe essere dovuta anche ad un usura della frizione non ancora completamente andata...
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
20-03-2014, 20:25
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 52
|
Ragazzi, devo rettificare i km, sono 57.000 non 70K. (per errore ho indicato quelli dell'auto)
__________________
Bmw R 850 r _2000
_______________
|
|
|
21-03-2014, 08:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
|
filtro aria intasato!!
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
|
|
|
21-03-2014, 13:54
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
residui della benzina dovuti al lungo fermo invernale
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
21-03-2014, 15:51
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
Messaggi: 296
|
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
|
|
|
21-03-2014, 19:13
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
@10 Ah si sicuramente...però la perdita di brillantezza potrebbe essere dovuta anche ad un usura della frizione non ancora completamente andata...
se la frizione slitta la moto non tira, ma non centra niente con i valori del CO... qua si lamentano i valori di CO alti durante la revoisione non che la moto non tira in quinta marcia da 130 km/h in poi... li e la frizione che non tiene e slitta!
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.
|
|
|