|
10-03-2014, 18:58
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Sella Posizione +alta
Ragazzi succede anche a voi che mettendo la sella della Rt 1.2 nella posizione di massima altezza, questa dopo pochi km si inarca verso il serbatoio e non segue le linee della carena?
Tra l'altro se provi a togliere la parte del pilota, questa è incastrata e per farla venire via bisogna tirare con decisione...
Succede a qualcuno?
Io ho capito qual'è il problema ed ho risolto una volta per tutte.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
10-03-2014, 19:00
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
|
In posizione alta da sempre, non ho mai avuto questo problema. Però si sa mai.......come hai risolto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
|
|
|
11-03-2014, 08:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
spiega che vuoi dire "si inarca".
il fatto che è un pochino dura da togliere mi pare che sia normale, sono i tamponi di gomma posteriori, quelli cilindrici, che si incastrano nele sedi.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
11-03-2014, 09:25
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 91
|
Certo succede anche a me Mi sono anche fatto cambiare la sella ma senza nessun risultato.
Sarei ,a questo punto, curioso di sapere come hai risolto il problema
__________________
robyferax
bmwr1200rt:la libidine ''on the road''
|
|
|
11-03-2014, 10:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Controlla che ci siano i gommini sotto.
Quelli che poggiano sul telaio.
Capita a volte che in officina vengano via e che si dimentichino di rimetterli.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
11-03-2014, 12:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
mah...mah... ma una foto di questo problema, no?..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2014, 12:33
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
hai forse cambiato moto ?
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
11-03-2014, 12:43
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 91
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
mah...mah... ma una foto di questo problema, no?..
|
La foto per il momento e' un po' difficile. E' come se la sella scivolasse in avanti e si spostasse in alto con la parte anterirore, non risultando parallello il bordo inferiore al bordo dei fianchetti laterali, risultando esteticamente improponibile e forse anche pericoloso per la vernice del serbatoio
__________________
robyferax
bmwr1200rt:la libidine ''on the road''
|
|
|
11-03-2014, 12:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Vai Robyferax ci sei vicino...
Stasera soluzione e foto....
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
11-03-2014, 12:56
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 91
|
Attendo con ansia
__________________
robyferax
bmwr1200rt:la libidine ''on the road''
|
|
|
11-03-2014, 13:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Vabbè..non vi tengo sulle spine.
Il problema fondamentale è che quando si passa la sella sui ganci per portarla alla posizione + alta, i tamponi in gomma che si trovano sul sellino del pilota dovrebbero poggiarsi sulla sede + in alto dei supporti in plastica che fanno da sostegno (quelli avvitati sul telaio).
Questo avviene però solo al momento dello spostamento sulla posizione + alta.Poi dopo i primi km, il peso e le frenate spingono la sella in avanti... i tamponi di gomma scivolano nelle sedi predisposte per la posizione + bassa e in questa fase la sella si inarca e scivola verso l'alto rispetto al serbatoio, alterando le linee della sella rispetto alla carenatura, poi i tamponi si incastrano nelle sedi. Per questo se tentate di sfilare la sella per riportarla in posizione fate fatica..perchè i tamponi sono incastrati.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
11-03-2014, 13:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
ora è chiaro.
a me non è mai successo... presumo che siano i perni anteriori che non sono trattenuti in sede.... è da vedere
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
11-03-2014, 14:06
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 91
|
Quote:
Originariamente inviata da zumbit69
Vabbè..non vi tengo sulle spine.
Il problema fondamentale è che quando si passa la sella sui ganci per portarla alla posizione + alta, i tamponi in gomma che si trovano sul sellino del pilota dovrebbero poggiarsi sulla sede + in alto dei supporti in plastica che fanno da sostegno (quelli avvitati sul telaio).
Questo avviene però solo al momento dello spostamento sulla posizione + alta.Poi dopo i primi km, il peso e le frenate spingono la sella in avanti... i tamponi di gomma scivolano nelle sedi predisposte per la posizione + bassa e in questa fase la sella si inarca e scivola verso l'alto rispetto al serbatoio, alterando le linee della sella rispetto alla carenatura, poi i tamponi si incastrano nelle sedi. Per questo se tentate di sfilare la sella per riportarla in posizione fate fatica..perchè i tamponi sono incastrati.
|
Si.fin qua c'ero arrivato anchio;ma il mio problema è come porci rimedio
__________________
robyferax
bmwr1200rt:la libidine ''on the road''
|
|
|
11-03-2014, 14:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Il rimedio, che vi mostrerò stasera in foto, consiste nel sostituire le viti torx (quelle che reggono il supporto dei gommini, nella parte + bassa) con due bulloni a testa piatta semi circolare. Se li trovate col perno + doppio, potete allargare il foro e filettarlo a misura.In alternativa li assottigliate e filettate come il dado originale.
Più facile a dirsi che a farsi....
Sulla filettatura, prima di avvitare il bullone nella sede, avvitate un dado con rondella che servirà, una volta stretto, a bloccare la piastra stessa al telaio.
I perni così inseriti ed i bulloni serrati, faranno da supporto ai gommini e impediranno di scendere nella sede + bassa.
http://italian.alibaba.com/product-g...637447556.html
__________________
Bmw k1200GT 2009
Ultima modifica di zumbit69; 11-03-2014 a 15:55
|
|
|
11-03-2014, 16:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
__________________
Bmw k1200GT 2009
Ultima modifica di zumbit69; 11-03-2014 a 16:53
|
|
|
11-03-2014, 17:06
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ok il rimedio... comunque non riesco ancora a capire come possa finire nel "gradino" inferiore; a me non è mai successo.
già un'altro utente, tempo fa, aveva aperto un 3d in merito allo stesso problema; ma non è che abbia ceduto il perno metallico che sorregge i due tamponi vicini al serbatoio facendo così "scivolare" la sella in avanti?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2014, 18:32
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Stavo per scrivere la stessa cosa.........................
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
11-03-2014, 19:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Il perno metallico è costituito da un tubetto di metallo da 10 mm. Non può rompersi, semmai piegarsi in caso di urto della moto in quanto tutto il peso del pilota si concentrerebbe sui supporti, spezzandoli.
Quindi potrebbero cedere i ganci in plastica... ma non è il mio caso.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
11-03-2014, 20:28
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...infatti per ceduto intendevo piegato... in tutti i casi ancora non capisco; mi verrebbe da chiedervi banalmente: ma il tubino lo avete messo in posizione alta?..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2014, 22:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Yes....posizione alta.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
11-03-2014, 22:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Il tubino con le scarpe tacco 12....sai come si alza?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
12-03-2014, 09:31
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Lo metti alla max altezza.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
12-03-2014, 11:00
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
Messaggi: 613
|
Zumbit in pratica tu gli crei la stessa altezza dell'appoggio posteriore,ma comunque così la sella può scivolare ancora avanti e poggiare su quei bulloni?
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
|
|
|
12-03-2014, 12:19
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
in avanti è bloccata dai supporti vicino al sebatoio; resta da capire se o come possa restare ferma lateralmente dopo questa modifica (dx/sx)...
in tutti modi, a quanto pare, nessuno ha capito il perchè di questo difetto... prima di montare le kahedo usavo la sella alta ed è rimasta sempre in posizione perfetta; ci sarà pure un motivo se in alcuni casi la suddetta "scende"...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-03-2014, 12:51
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 91
|
Guarda l'ho portata anche dal meccanico bmw:ha provato a mettere degli spessori di gomma sulle sedi anteriori dove si incastrano i rulli di gomma ;e' funzionato per un po' per poi ripresentarsi il problema.Mi ha montato una sella nuova ,senza nessun risultato
__________________
robyferax
bmwr1200rt:la libidine ''on the road''
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.
|
|
|