Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2012, 16:55   #1
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito Smontaggio ruote

Ciao a tutti,
secondo Voi dove potrei trovare la chiave che smonta il perno della ruota anteriore?
Bmw ha a catalogo il "kit di attrezzi per il service" ma, chissà come mai, ho la sensazione che sia placcato oro .
Grazie
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 17:12   #2
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Con il tasto cerca ho trovato che ci vuole una chiave maschio da 22 ma dalle mie parti nelle ferramenta non sanno nemmeno come sia fatta.....
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018

Ultima modifica di gianniv; 04-09-2012 a 17:16
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 17:29   #3
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... è una semplice brugola da 22mm. strano che in una ferramenta ne siano sprovvisti...
certo che poi al rimontaggio suddetto perno andrebbe serrato tramite dinamometrica con una coppia ben precisa (che non ricordo) ...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 17:36   #4
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
predefinito

Ciao Gianni

Ti servirebbe un inserto del 22 a brugola,poi ti occorre la dinamometrica per stringerla ma per quella la chiedi a Enzino che dovrebbe averla e per la coppia di serraggio basta che guardi sul libretto delle istruzioni e ci sono tutte.
__________________
R 1200 RT anno 2009
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 17:40   #5
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... giusto... altrimenti, senza spendere una fortuna nell'inserto, compri la semplice brugola la tagli conservando il lato più lungo che potrai usare in abbinamento ad una normalissima bussola di 22 ed alla dinamometrica.. non so se sona stato chiaro...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 18:10   #6
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

un pò di fantasia,esistono i bulloni da 22mm.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 18:15   #7
KM1500ALGIORNO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di KM1500ALGIORNO
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Sud Roma
Messaggi: 44
Thumbs up

Se vuoi spendere ancora di meno prendi un bullone del 22 gli avviti 3 dadi (del 22 chiaramente), li allinei e li saldi, una passata di frullino ed hai il maschio per la brugola montata sulla dinamometrica e per il perno ruota.
__________________
BMW R 1200 RT
BMW R 80 G/S Parigi-Dakar GR (in restauro)
Vivi e lascia vivere
KM1500ALGIORNO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 20:02   #8
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Grazie ragazzi, dalle mie parti le brugole si fermano a 17. Domani vado da un grossista e mi faccio dare l'inserto da 22 in modo da poterlo usare con la dinamometrica.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 20:53   #9
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Una qualsiasi utensileria mediamente fornita ce l'ha.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 22:12   #10
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.713
predefinito

Meglio la brugola... i dadi in emergenza ok ma rischiano di rovinare la sede interna del vitone io l'ho trovata in un negozio di utensileria della Wurth mi pare, costo 16 euro circa
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 22:18   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Gianni che fai?????
dopo quello successo con il gommarolo hai deciso che la moto non la vede piu'????

l'esagono per la ruota non costa un botto,il codice è questo (N. 36 3 691)
eccolo



coppia serraggio semiasse 50 Nm
coppia seraggio vite M8 19 Nm

l'asse va'pulito e ingrassato al montaggio.
La dinamometrica aesposizione ti serve anche per le pinze freni.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 23:06   #12
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... tale e quale a quello che ho ottenuto segando una vecchia brugola...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 08:48   #13
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Gianni che fai?????
Ciao Enzo,
dopo quello che ho passato con il gommarolo e dopo quello che ho letto sulla flangia della ruota posteriore, sulla mia moto, per quello che posso fare, le mani le metto solo io..

.... e poi mi sembra di tornare giovane, quando smontavo il motore del mio ciao, o quando mi facevo le manutenzioni dell'x9
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018

Ultima modifica di gianniv; 05-09-2012 a 08:50
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 17:43   #14
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ben fatto,e cosi'che si fa'con queste vecchie carcasse di moto.....
la tua flangia dovrebbe essere quella buona,visto che la tua RT e un my 10,quella in acciaio,percio'problemi non dovresti averne.
ma alla provvidenza bmw non si puo'mai mettere mani avanti
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 20:32   #15
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
ben fatto,e cosi'che si fa'con queste vecchie carcasse di moto.....
la tua flangia dovrebbe essere quella buona,visto che la tua RT e un my 10,quella in acciaio,percio'problemi non dovresti averne.
ma alla provvidenza bmw non si puo'mai mettere mani avanti
SGRATT SGRATT SGRATT
  Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 22:00   #16
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Rubata subitissimo l'idea di Daniele52(che ringrazio)oggi ne ho preparate due di"chiave esagonali da 22"una per me e una per Gianni.
a me mancava perche'la ruota anteriore non la smonto mai(e credo che non la smontero'mai)visto che vado da un sig.gommista con il camice bianco.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 09:29   #17
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
la tua flangia dovrebbe essere quella buona,visto che la tua RT e un my 10,quella in acciaio,percio'problemi non dovresti averne.
ma alla provvidenza bmw non si puo'mai mettere mani avanti
Da quello che ho capito la flangia in acciaio è stata introdotta da metà 2010 e siccome la mia moto è stata prodotta a dicembre 2009 ..... sono convinto che sia quella in alluminio.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 09:38   #18
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... beh,.. ma la vedrai pure sta flangia per poter sapere con certezza di che materiale è a prescindere dall'annata...
se hai incertezze usa un semplice un magnete... in tutti i casi non vedo che problema sia; usa o fai usare la dinamometrica (va usata pure nel caso sia in acciaoi) anche per i bulloni ruota... come del resto precisa molto chiaramente il libretto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 13:24   #19
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Purtroppo non sempre riesci a controllare chi lavora.....
Comunque a prescindere dalla flangia mi fa piacere metterci le mani sulla mia moto e di sicuro sarò più rsponsabile e capace dell garzone di bottega dell'officina autorizzata..
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 16:12   #20
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... poco ma sicuro...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 16:36   #21
Roby65
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
predefinito

comprata chiave brugola da 22
tagliata 50mm
uso della bussola femmina per stringere con dinamometrica

costo totale = 12,00 €
non avevo pensato alla soluzione di daniele52

per alzare la moto ?
piedino regolabile da ponteggi
forcella da inserire sotto il motore e saldata al piedino
poco sforzo (no tacchi legno o alza moto ant. )
Costo totale = 10,00 €
se ce la foccio posto foto


Lampsssss
__________________
ForeveRT

Ultima modifica di Roby65; 06-09-2012 a 16:41
Roby65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 17:10   #22
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

sorry... ti ho fuorviato... però così è più "profescional"...
per alzare la ruota ant io uso un vecchio cric idraulico, interponedo un tampone in gomma (sotto la coppa olio) che era in dotazione ad un camioncino tipo "dayli" tenendo la mucca sul centrale.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 17:57   #23
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

In un garage che si rispetti non puo'mancare un cric piccolino per i lavoretti fai da te',io ho questo che uso principalmente per i tagliandi auto ma che è ottimo anche per le moto.




a lavoro ho anche dei carrelli sollevatori elettrici che userei bene per i lavori alla moto,lavorare ad altezza viso in piedi con le amate non ha prezzo,ma in garage non ho spazio...
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 20:26   #24
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito



Uploaded with ImageShack.us

che se ne dica,questa è la soluzione migliore e più sicura per una moto.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 20:49   #25
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

vero... anche se il massimo sarebbe un bel ponte per moto... avevo fatto un pensierino su uno usato; peccato che il soffitto del box sarà circa 250cm.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©