|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
15-02-2014, 23:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
|
x circolare con la moto in Francia
In Francia con la moto è obbligatorio indossare le bretelle catarifrangenti e avere con se l' etilometro?
grazie
|
|
|
15-02-2014, 23:44
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
L'etilometro dovrebbe essere obbligatorio (in farmacia si trova per pochi euro), mentre le bretelle non sono quelle catarifrangenti ma ad alta visibilità. Però questa ultima disposizione mi sembra non sia stata confermata. La normativa richiedeva almeno un bracciale ad alta visibilità, ma ho letto da qualche parte che la legge non è passata.
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
16-02-2014, 00:02
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
|
Se posso intervenire, dato che ho programmato un giro in tarda primavera da quelle parti.
L'etilometro, almeno uno per moto è obbligatorio e DEVE essere omologato dall'ente Francese (non ricordo la sigla), dovrebbe essere obbligatorio gilet HV in caso di fermata adiacenze strade ed anche una cassetta di pronto soccorso a norma DIN 13167...
|
|
|
16-02-2014, 00:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
16-02-2014, 00:20
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
|
Chiedo scusa.....chiudo
Se qualche moderatore volesse cancellare faccia pure  
|
|
|
16-02-2014, 09:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Un riassuntino?....
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
16-02-2014, 09:17
|
#7
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Non è obbligatorio una cippa.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
16-02-2014, 09:26
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Mar 2013
ubicazione: Antibes (Francia)
Messaggi: 9
|
Ci hanno provato con la storia dell'etilometro e del bracciale ma non ce l'hanno fatta a mandare in vigore la legge.
In Francia c'e' una federazione che si chiama motards en colere (motociclisti incazzati) che si e' fatta sentire con chi di dovere per questa storia.
E' stato dimostrato che l'etilometro dopo due ore al sole lo puoi buttare. In ogni caso il bracciale lo comprai a suo tempo e se capita che viaggio di notte in autostrada lo indosso.
__________________
-----
Nel dubbio dai gas.
|
|
|
16-02-2014, 09:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...noi quando ci incazziamo??
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
16-02-2014, 09:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
eh, campa cavallo...
anche per l' assicurazione motard only, c'è chi si sbatterebbe anche per farla: ma guarda quanti firmatari disposti ad investire 50 (cinquanta, non 500...) € hanno raccolto in quasi un anno...
una disperazione!
in italia abbiamo ciò che ci meritiamo: NIENTE!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
16-02-2014, 10:57
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.828
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Se posso intervenire, dato che ho programmato un giro in tarda primavera da quelle parti.
L'etilometro, almeno uno per moto è obbligatorio e DEVE essere omologato dall'ente Francese (non ricordo la sigla), dovrebbe essere obbligatorio gilet HV in caso di fermata adiacenze strade ed anche una cassetta di pronto soccorso a norma DIN 13167...
|
e meno male che ti sei informato prima....   
altrimenti ti portavi anche la ruota di scorta
|
|
|
16-02-2014, 11:05
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
|
|
|
|
16-02-2014, 11:07
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
|
Comunque hai ragione, prima di scrivere qualche c.....a mi informo meglio 
|
|
|
16-02-2014, 12:35
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.672
|
Ci vuole l'etilometro e una bottiglia di cognac per testarlo ogni tanto. Non si sa mai che funzioni.
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-02-2014, 12:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Non è obbligatorio una cippa.
|
Esemplare!
E ora tutti a smanettare liberi in Francia.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
16-02-2014, 12:54
|
#16
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Azz.. Dino, forse sono stato troppo semplicistico
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
16-02-2014, 14:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
OK...capito: per attraversare la Francia occorre
1) gilet HV
2) test etilometro
3) navigatore ignorante
4) razzi di segnalazione
5) giubbotto salvagente con luce (solo lungo la costa)
6) mezzo marinaio (solo lungo la costa)
7) defibrillatore
8) profilattici
9) scarpe antinfortunistica
10) torcia e pile di ricambio
11) apparato radio comunicazione VHF
Adesso dovrei essere tranquillo.......  ??
PS: è vero che la patente non serve???
__________________
R 1200 RT Lc
Ultima modifica di moretto; 16-02-2014 a 14:09
|
|
|
16-02-2014, 14:09
|
#18
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Per 8...... ti vedo ottimistico
Eheheheheheh
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
16-02-2014, 14:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
hiihiii....... superteseo...sono di....emergenza
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
16-02-2014, 15:00
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Come detto sopra: Gniente.... vai e stai tranquillo. Una cosa però è vera, non puoi avere sul navi l'avviso dei velox.
Poi se vuoi monta un transponder e squawka 7000....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
16-02-2014, 16:48
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2012
ubicazione: 43° parallelo, prendere verso Nord, NordOvest. Tetragono dei motori
Messaggi: 245
|
x circolare con la moto in Francia, occorre, se ancora in Italia, passare il confine.
credo...
__________________
K 11oo LT Promessi Sposi
|
|
|
16-02-2014, 23:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
Quote:
Originariamente inviata da Forst
x circolare con la moto in Francia, occorre, se ancora in Italia, passare il confine.
credo...
|
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
17-02-2014, 22:03
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Mar 2013
ubicazione: Antibes (Francia)
Messaggi: 9
|
Per completare le informazioni,
La federazione dei motociclisti incazzati e' anche pero' un modo per far mangiare anche loro per esempio:
- le assicurazioni antifurto ti coprono solo se nella moto applichi una specie di tatuaggio con un numero di serie registrato e associato al proprietario effettuato da societa' approvate dai motociclisti incazzati, spesso questi tatuaggi sono orribili e quando chiedi di applicarli in posti poco visibili ti rispondono che perderebbero il loro effetto deterrente
- le assicurazioni antifurto ti coprono solo se la moto viene legata con un pesantissimo catenaccio (o quei cosi a U) prodotto da ditte approvate dai motociclisti incazzati col risultato che chi ha la moto sportiva va in giro con lo zainetto per trasportare il suddetto catenaccio esponendosi a gravi rischi in caso di caduta (i motociclisti in questo caso non si incazzano).
- riguardo alle assicurazioni solo per motociclisti e' vero' ce ne sono almeno tre, io ne ho una di quelle, ma alla fine si tratta del solito gruppo AXA. Una di queste assicurazioni ha RIFIUTATO di assicurarmi perche' passavo da una moto da 60CV a una di 90CV con una motivazione che recitava "accesso alla potenza non graduale".
- infine c'e' il discorso dei cavalli massimi in quanto in Francia sono immatricolabili solo moto con max 106 CV, di conseguenza i vari 1200GS, Ninja, CBF etc sono limitati a 106 CV ... pero' costano uguale....io mi incazzerei se avessi un 1200 castrato.
Insomma per concludere alla fine in Italia non e' poi cosi' male, ci vorrebbe l'abolizione della ridicola imposta di bollo e ridurre le tasse sulle assicurazioni, oltre che controllare le tante frodi che colpiscono le suddette assicurazioni al fine di ridurne i prezzi.
Ric.
__________________
-----
Nel dubbio dai gas.
|
|
|
18-02-2014, 09:09
|
#24
|
Concierge de qde
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.250
|
visto le risposte esaurienti, chiudo.
__________________
Pepsi!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.
|
|
|