|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 12:27 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2004 ubicazione: Santa Margherita Ligure (GE) 
					Messaggi: 124
				      | 
				 Gpsmap 60c 
 
			
			no sapete qualche cosa?per un utilizzo stradale ma non solo (trekking....o altro lontano dalle strade asfaltate) come va?
 
				__________________[COLOR=Red]K100RS 8v[/COLOR]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 12:38 | #2 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 12:49 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5" 
					Messaggi: 4.694
				      | 
 
			
			Confermo. Per il solo utilizzo stradale ci può essere di meglio (soprattutto per la memoria limitata) ma per il resto è ottimo. Peccato che per l'Italia non facciano le mappe "Topo"...
		 
				__________________F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
 
 ....io sono ancora qua.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 13:17 | #4 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			per la memoria l'unico limite che si ha è che bisogna scaricare solo e solamente le mappe della zona interessata... 
nei giri dei we anche attraverso 2-3 regioni non ci sono problemi...
 
per altro chi diamine ha bisogno del GPS per andare ad esempio... a Palermo???
 
si scarica la sicilia e basta.... oppure qualcuno si perde per strada?
 
il prossimo inverno lo provo a sciare...        
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 13:36 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2004 ubicazione: Santa Margherita Ligure (GE) 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			si ma il 60C non ha la bussola e l'altimetro ( mi servono a qualche cosa?     ) 
 
nei boschi?
		
				__________________[COLOR=Red]K100RS 8v[/COLOR]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 13:49 | #6 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			beh servono proprio per il trekking... poi vedi tu se sono essenziali o no...
		 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 13:54 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5" 
					Messaggi: 4.694
				      | 
				  
 
			
			Sono daccordo con te, ma dire che per qualcuno non sia un limite mi sembra un punto di vista troppo personale. 
Ti faccio un esempio: quest'estate sono andato in vacanza negli USA e facevo un giro in auto così mi sono portato appresso il giocherello; mi sono rammaricato di non aver trovato il CitySelect della zona in cui andavo e mi sono dovuto accontentare del CityNavigator, che ha lo stesso identico dettaglio cartografico ma non è navigabile...e quindi è più "leggero". Bene, sono riuscito giusto giusto a caricare i 6 stati in cui andavo...col CitySelect non avrei potuto caricare tutto!
  
Quindi, come al solito, dipende da cosa ognuno di noi richiede al GPS: è chiaro che per andare a Berlino non carichi Italia, Austria e Germania, ma solo i dintorni di Berlino....ma se vuoi visitare tutta la Germania? E non dimentichiamoci che con gli aggiornamenti le mappe saranno sempre più dettagliate e perciò pesanti... 
Perciò ripeto: per me è perfetto! Con i giri che faccio io caricarci su mezza Italia mi basta e mi avanza...poi l'uso per l'outdoor gli da un plus notevole...per qualcun altro potrebbe non essere altrettanto perfetto.
  
				__________________F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
 
 ....io sono ancora qua.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 14:18 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 1.606
				      | 
 
			
			Perfetto per uso off .... un pò meno per lo spazio di memoria .... se si vuole caricare troppo (mai avuto problemi per il mio utilizzo).Le mappe possono essere caricate (anche) con meno dettagli .... in modo da caricare più zone MENO DETTAGLIATE.
 
 Se l'utilizzo è prevalentemente stradale .... valuteri altro strumento .... tipo il Quest o il 76 (che hanno più memoria).
 
				 Ultima modifica di jenk;  07-09-2005 a 14:20
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 14:56 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2004 ubicazione: Santa Margherita Ligure (GE) 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			ma se io dovessi per ipotesi andare in Kenya per fare un foto safari....me lo osso portare dietro o non mi serve a niente?
		 
				__________________[COLOR=Red]K100RS 8v[/COLOR]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 14:59 | #10 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			.... ha le basemap mondiali.... è una bussola.... è un gps...
 dipende da cosa fai in kenya...
 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 17:47 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2004 ubicazione: Santa Margherita Ligure (GE) 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			non ha la modalità bussola.... perche non è il CS così c'è scritto sul sito del produttore ... o meglio credo che non mostri la bussola perchè se no che gps sarebbe?   
				__________________[COLOR=Red]K100RS 8v[/COLOR]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 18:27 | #12 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			la bussola e il gps sono due cose diverse...
 il 60CS ha una bussola...
 
 tutti gli altri gps invece indicano la direzione solo se ti muovi controllando la tua posizione... (magari mi sono espresso in modo errato comunque il significato è questo).
 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 22:08 | #13 |  
	| Il salvatore del G.V.! 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2002 ubicazione: Casalgrande -RE- 
					Messaggi: 2.943
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jenk
					
				 Perfetto per uso off .... un pò meno per lo spazio di memoria .... se si vuole caricare troppo (mai avuto problemi per il mio utilizzo).Le mappe possono essere caricate (anche) con meno dettagli .... in modo da caricare più zone MENO DETTAGLIATE.
 
 Se l'utilizzo è prevalentemente stradale .... valuteri altro strumento .... tipo il Quest o il 76 (che hanno più memoria).
 |  
Come fai a caricare le mappe in modo MENO DETTAGLIATE ?
		 
				__________________Saluti Jack
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 22:14 | #14 |  
	| Il salvatore del G.V.! 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2002 ubicazione: Casalgrande -RE- 
					Messaggi: 2.943
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Herstefan
					
				 no sapete qualche cosa?per un utilizzo stradale ma non solo (trekking....o altro lontano dalle strade asfaltate) come va?
 |  Il 60C o CS non ce lo ma è stupendo......nuovo costa un botto e non ti danno neanche le mappe da scaricare.......ti devi prendere il CD a parte,valore sui 100 euro !!!! 
Se non hai pretese di memoria io valuterei anche l' ETREX VISTA COLOR è identico al 60 ma con meno memoria ed è piu piccolo quindi ancora piu adatto per il trekking.......io sto prendendo un ETREX VISTA quello con schermo in B/N usato per un uso escursionistico/MTB e giri in off ...poi in strada uso uno SPIII
		 
				__________________Saluti Jack
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2005, 22:20 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 May 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.575
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Herstefan
					
				 ma se io dovessi per ipotesi andare in Kenya per fare un foto safari....me lo osso portare dietro o non mi serve a niente? |   per fare foto di sicuro non ti serve, quale è l'ausilio che pretendi da un gps? 
cosa deve fare?
 
per andare da "A" a "B" non necessariamente serve la bussola del gps, lo strumento (se conosci le coordinate gps del punto dove devi arrivare) ti calcola la "rotta" da seguire più o meno scrupolosamente e conseguente  eventuale "fuori rotta".
 
Lamps
		 
				__________________R 1200 GS - 175.000Km
 Lasssssialaaa andare Zio Pork
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 01:00 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 1.606
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jack
					
				 Come fai a caricare le mappe in modo MENO DETTAGLIATE ? |  Da MapSource    
Puoi selezionare: 
Minimo 
Basso 
Bassa 
Medio 
Elevata 
Alto 
Massimo
 
Di conseguenza cambia la pesantezza di quanto carichi    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 01:05 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 May 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.575
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jenk
					
				 Da MapSource    
Puoi selezionare: 
Minimo 
Basso 
Bassa 
Medio 
Elevata 
Alto 
Massimo
 
Di conseguenza cambia la pesantezza di quanto carichi   |  Scusami se ti contraddico, non è come dici, verifica la "pesantezza" della mappa/e selezionate variando la selezione del dettaglio "il peso" rimane lo stesso. In map source i dati caricati all'interno delle singole mappe non puoi scinderli, ti becchi la mappa completa di tutto.
 
Il rimedio è usare un editor di mappe e farsele su misura.....conviene???? credo di no
 
Lamps
		 
				__________________R 1200 GS - 175.000Km
 Lasssssialaaa andare Zio Pork
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 02:51 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 1.606
				      | 
 
			
			Azzolina mi smonti una convinzione    
Devo ammettere di aver toppato     vabbè  .... rimane la convizione di un ottimo gps (60CS) per il mio uso. 
Caricare le mappe alla versione 6 .... se non indispensabile un dettaglio esagerato potrebbe essere una soluzione?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 09:14 | #19 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			ahahah precisino ha toppato...        
quello è il dettaglio della visualizzazione sul MAPSOURCE...
 
volendo lo imposti anche sul GPS...
		
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 10:25 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5" 
					Messaggi: 4.694
				      | 
 
			
			Si, sulla pesantezza ha ragione Pettolino (appro, un giorno di questi vedo se il gps mi porta alla Pam    ).
  
La bussola, a mio parere non serve a nulla per un uso stradale. Ovviamente è comoda (se si sa come usarla) per un uso tipo trekking o simili. In Kenya (o comunque in zone dove non hai una basemap dettagliata) potrebbe avere il suo scopo per lavorarci su una mappa cartacea...o per aiutarti nel caso il tuo itinerario sul terreno si sposti di molto da quello ideale (su una mappa non navigabile, per andare da A a B il gps ti traccia un itinerario in linea retta che ovviamente sarà difficile da rispettare) o quando non hai molti punti di riferimento sul terreno.
		
				__________________F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
 
 ....io sono ancora qua.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 10:38 | #21 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			la bussola è comoda in navigazione libera perchè anche quando sei fermo il 60CS comunque ti indica la rotta da tenere...
		 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 13:57 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 1.606
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Barbasma
					
				 ahahah precisino ha toppato...        
quello è il dettaglio della visualizzazione sul MAPSOURCE...
 
volendo lo imposti anche sul GPS... |  Senta lei    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 14:58 | #23 |  
	| Il salvatore del G.V.! 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2002 ubicazione: Casalgrande -RE- 
					Messaggi: 2.943
				      | 
				 il modo c'è 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pettolino
					
				 Scusami se ti contraddico, non è come dici, verifica la "pesantezza" della mappa/e selezionate variando la selezione del dettaglio "il peso" rimane lo stesso. In map source i dati caricati all'interno delle singole mappe non puoi scinderli, ti becchi la mappa completa di tutto.
 Il rimedio è usare un editor di mappe e farsele su misura.....conviene???? credo di no
 
 Lamps
 |  Concordo 100%.......mi pareva strano...... 
Pero un modo c'è per appesantire meno le mappe.........pero devi utilizzarle su un GPS privo di AUTOROUTING.....come gli ETREX...........togliendo la spunta in fondo alla scheda mappe di MAPSOURCE (includi dati nel calcolo rotta)....e questo è molto interessante nel caso in cui vai a caricare mappe su un ETREX
		 
				__________________Saluti Jack
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 20:33 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 May 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.575
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bodo
					
				 Si, sulla pesantezza ha ragione Pettolino (appro, un giorno di questi vedo se il gps mi porta alla Pam    ).
  
La bussola, a mio parere non serve a nulla per un uso stradale. Ovviamente è comoda (se si sa come usarla) per un uso tipo trekking o simili. In Kenya (o comunque in zone dove non hai una basemap dettagliata) potrebbe avere il suo scopo per lavorarci su una mappa cartacea...o per aiutarti nel caso il tuo itinerario sul terreno si sposti di molto da quello ideale (su una mappa non navigabile, per andare da A a B il gps ti traccia un itinerario in linea retta che ovviamente sarà difficile da rispettare) o quando non hai molti punti di riferimento sul terreno. |   prossimo appuntamento per uscite domenicali PAM        
Lamps
		 
				__________________R 1200 GS - 175.000Km
 Lasssssialaaa andare Zio Pork
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2005, 20:38 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 May 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.575
				      | 
 
			
			Se volete sbizzarrirvi nella creazione di mappe per gps eccovi accontentati, ci ho provato un paio d'ore e poi...... HO CHIUSO TUTTO ovviamente senza salvare nullahttp://www.sahara.it/bm/saharaThree/...r-garmin.shtml       
Lamps
		
				__________________R 1200 GS - 175.000Km
 Lasssssialaaa andare Zio Pork
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |  |     |