La giacca Nordkapp è concepita per il tourer più esigente, il viaggiatore di ogni clima e di ogni stagione. Le sue caratteristiche sono tali da offrire una protezione completa dagli elementi atmosferici, dalle cadute ed una flessibilità di impiego senza pari. La costruzione combinata di tre elementi permette di modificare l’isolamento ed il tipo di abbigliamento più adatto alla situazione che il motociclista si trova ad affrontare, senza mai abbandonare la protezione più importante, quella relativa agli impatti ed alle abrasioni. L’adozione delle protezioni d3o fanno della giacca Nordkapp lo “stato dell’arte” per quanto riguarda le giacche rivolte a chi non cerca compromessi!!qLa giacca in rete ha la funzione principale di contenere e mantenere in posizione le protezioni. Grazie alle ampie superfici in rete, l’ utilizzo di questo strato permette di viaggiare protetti mantenendo nel contempo un efficace ventilazione anche in condizioni di caldo intenso.Il giubbino interno garantisce la protezione dall’aria se indossato sotto alla giacca in rete, oppure migliora la termicità dell’insieme in climi rigidi. La versatilità del capo ne permette l’uso anche come semplice giubbino antivento, approfittando della sua caratteristica double-face!!!il.pantalone Nordkapp è concepito per garantire un ottimo comfort grazie a diverse soluzioni tra le quali l’utilizzo di un maglino garzato a contatto con la pelle, protezioni morbide e sistemi di ventilazione. Quattro pratiche aperture funzionano come prese d’aria immediatamente sopra il ginocchio e nella parte bassa della gamba. Nella zona del cavallo, è stata inserita una rete tridimensionale per aumentare il comfort di seduta e, mediante sei fori, è stato realizzato un sistema di ventilazione forzata!!per la protezione dalla pioggia o per aumentare la termicità sul pantalone interno viene agevolmente indossato il copri-pantalone apribile lungo tutto il fianco, realizzato in tessuto laminato a tre strati. Grazie alle aperture a tutta lunghezza è possibile indossare il pantalone senza dover togliere lo stivale o fare complicate contorsioni. Spero di aver riportato le info come da sito motoinfinito
__________________
R1200RT
|