|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-01-2014, 13:02
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
Beta alp
Qualcuno del forum conosce la beta alp?
Vorrei cambiare la mia beta Rev3 che ormai ha 10 anni
La uso per moto alpinismo, non per trial, e vorrei avere una moto 4 tempi( basta miscela!!!) e con l'avviamento elettrico( passati i 50 anni non ho piu voglia di pedalare)
Mi consigliano di prendere la 200 e non la 400, perché piu leggera e piu simile ad un trial
Io la userei poco su asfalto, sopratutto per boschi e mulattiere e la mia beta 250 va benissimo...la tentazione pero' e' quella di prendere la 400 per avere piu motore(?) ma non vorrei avere poi una moto pesante che mi metta in difficoltà nei passaggi piu difficili( non sono più allenato a fare passaggi impegnativi ed ho bisogno di una moto leggera)
Grazie a chi può darmi qualche consiglio
...se nel frattempo qualcuno e' interessato alla mia Rev3, e' perfetta copiata nuova e praticamente inusata?
|
|
|
06-01-2014, 13:34
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
e una tricker250 usata?
|
|
|
06-01-2014, 17:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Se hai passato il mezzo secolo cercati si una moto con AE ma un bel po' + leggera della alp .
|
|
|
06-01-2014, 18:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
La 400 e' d'obbligo, per avere un po' di motore in più che in montagna non guasta mai.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
06-01-2014, 18:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
A parte che la Beta Alp 4.0 è una 350cc e monta il vecchio motore Suzuki dr350 con AE , pesa 133kg a secco come dichiara la stessa beta.
|
|
|
06-01-2014, 19:46
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
L ho avuta,la 4.0,va bene anche se la qualita specie delle sospensioni non è granche,è leggera per giracchiare ma pesantissima sul "brutto"con le gomme di serie sembre nel brutto non vai,ma sono quelle giuste per il mezzo,ti puoi fare anche un 100km di avvicinamento senza problemi,per la moto,il tuo didietro...dipende dall allenamento,ma c ė di peggio.Hai pensato a ktm?un po piu caro mapiu specialistico,poi dipende cosa vuoi farci.
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
06-01-2014, 19:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
Ma la beta una alp un po' piu' aggiornata non la puo' fare???
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
|
|
|
06-01-2014, 20:06
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Vai di Ktm free ride 350 4t  )
|
|
|
06-01-2014, 21:14
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
Tieni presente che scendo da una beta rev 3 da trial con serbatoio maggiorato e sella rialzata, con il quale in passato, facevo qualche passaggio trialistico..vado per boschi e mulattiere nei pressi di una casa di campagna, non mi servono potenza ma elasticità ed leggerezza...il dubbio e' solo tra 200 e 400... La 200 mi sembra possa assomigliare di piu alla mia, solo che e' 4 tempi e ha l'avviamento elettrico
La ktm free ride ha l'avviamento elettrico?
|
|
|
06-01-2014, 22:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Quote:
La ktm free ride ha l'avviamento elettrico?
|
Uno dei problemi di quella moto è proprio che ha SOLO avviamento elettrico.
La Scorpa T-ride 250 F??
|
|
|
07-01-2014, 10:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.886
|
Ti dico la mia esperienza che ha dei punti di contatto con la tua. Innanzitutto, se per motoalpinismo intendi percorsi tipo la "Via dl sale", allora va bene anche la Alp 400, altrimenti dimenticala proprio perché il suo peso la rende improponibile. Io sono un vecchio endurista (quasi 66...) ed ho una Honda CRF 300 X ed una Alp 200. Prima della Alp avevo preso una Beta Rev 3 4T con il kit long range. Il proposito era usare l'una o l'altra a seconda del tipo di percorso perché non ho più né la voglia né il fisico di stare tre ore sulla stessa mulattiera impestata a spingere ed invocare tutti i santi del paradiso. Bene, il Trial l'ho tenuto sei mesi e poi l'ho venduto: troppo specialistico, troppo leggero (!!)l'anteriore, troppo scomoda la guida in piedi prolungata per i miei problemi di schiena, mancanza del "bottoncino", freni debolini per l'uso che ne facevo. Ho preso l'Alp che è tanto insignificante quanto sorprendente. Ci vai letteralmente dappertutto e anche qui nel bresciano quanto a pietre non ci facciamo mancare nulla. E' un mulo, non un purosangue, ma sa dare grandi soddisfazioni senza doversi spaccare le ossa. E' sufficientemente bassa da permetterti di zampettare quando sei nei casini e ha un motore che non muore mai. Già, il motore: il suo pregio ed il suo difetto è la scarsa potenza che ti costringe ad andature turistiche in salita, ma che ti porta fuori da tanti guai sui terreni con poca aderenza o le ripartenze sul viscido dove la coppia rabbiosa ti farebbe restare sul posto a scavare buche o cuocere la frizione. Tassativo gomme da enduro, rinforzare sosp. ant. che si snervano presto e, non imperativo, cambiare il mono. E' una moto tranquilla, ma sui percorsi giusti mi son preso qualche soddisfazione (con qualche rischio...) coi maniconi sulle loro enduro "racing". Oltretutto è anche poco invasiva verso l'ambiente e quando incroci qualcuno sul sentiero è più facile che ti scambi per uno che sta andando a qualche casina nei monti piuttosto che "uno di quelli del motocross". Vai tranquillo.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
07-01-2014, 18:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Ne ha una in conto vendita il mecca ex Bmw dove vado , pensavo peggio ad una prima analisi visiva , se avessi una casa in montagna forse ce la lascerei per usarla quando ci vado, ma nulla di piu'.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
07-01-2014, 23:24
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
Grazie gigibi...e' proprio quello che cerco io...moto leggera ...facile ...inarrestabile....credo proprio che il 200 sia la moto che cerco
|
|
|
08-01-2014, 09:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Anche io ho una Alp 200 e quoto in toto gigibi.
Molto importante anche l'ultima considerazione che ha fatto. E' una moto molto silenziosa. Suscita simpatia e rende gli altri utenti dei sentieri più disponibili nei tuoi confronti. Mi è capitato di fermarmi a chiacchierare con uno che si era imbufalito con alcuni enduristi che erano appena passati perché "vanno forte, fanno casino e scavano i sentieri". Arrivando io con un certo distacco e del mio passo tranquillo non ha pensato che fossi con quelli 
|
|
|
08-01-2014, 15:16
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
....vado dal conc BETA
|
|
|
08-01-2014, 15:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
per quello che vorresti tu è perfetta la Yamaha Tricker 250 ... decisamente più di qualità della Beta ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
08-01-2014, 15:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Il tricker e' un bellissimo aggeggio e very-fun, a mio avviso dipende anche dal peso del pilota. Sulla qualità quoto alpneus...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
08-01-2014, 16:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Sulla qualità, anche senza conoscere la Tricker, non discuto: la Alp è molto economica e si vede. Però la Tricker pesa parecchio di più, monta anteriore da 19" e posteriore da 16" e non è più prodotta.
|
|
|
08-01-2014, 16:39
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.487
|
E una KTM Freeride no?
|
|
|
08-01-2014, 17:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.886
|
Esatto Nicotacos #14. In posti dove gli enduristi sono malvisti (spesso con ragione), con la Betina ricambiano il saluto e a volte ci si ferma a fare due parole. Sarà il parafango basso che le toglie l'aspetto "da motocross" oppure noi che in quelle circostanze ci vestiamo da escursionisti (sempre con le protezioni!) fatto sta che l'impatto è molto più amichevole che con l'enduro.
Sono d'accordo anche sulla Tricker che avevo valutato: qualità due spanne sopra l'Alp (non ci vuole molto...), qualche CV in più che a quel livello non guasta, ma una quindicina di kg. in più si sentono molto, le ruote da 16" e 19" e quando l'ho provata mi ha dato l'impressione di poca trazione e meno maneggevolezza dell'Alp. Forse chi la consiglia non ha avuto l'opportunità di provarle entrambe o non immagina che "sentierini" ci sono dalle parti di Jameson. A proposito, Jameson, guarda che ci sono ottimi usati con pochissimi km., uso solo strada, perché l'Alp 200 non è regalata.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
08-01-2014, 17:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
|
Per quella che e' la mia esperienza, per passeggiate in montagna, per motoalpinismo e qualche passaggio difficile non c'e' di meglio di una trial pura ( e non di ibridi).
Io uso (purtroppo poco) quella in foto , giro in riserva e la forestale, se resto sui sentieri, non mi ha mai dato fastidio mentre so che ad enduristi e' stata fatta piu' volte la multa.
Qui la mia (GAs Gas txt pro 300 2T) un mostriciattolo
__________________
EX GSA 90 Jahre
|
|
|
08-01-2014, 20:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.886
|
Rispetto la tua opinione. A me danno fastidio i due tempi rumorosi e che impestano l'aria.Fortunatamente un amico col Beta 2T che a volte esce con noi si mette in coda. 
PS: Mi pare che tu abbia perso la targa....
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
08-01-2014, 20:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Jameson, quello che ha il mio amico meccanico e' nuovo con pochissimi Km , penso sui 2000 , ma nn ricordo.
Il prezzo e' un po altino ma ……puoi provarci.
Se vuoi in mp ti giro il numero di telefono e lo senti senza impegno.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.
|
|
|