Prima premessa: i pareri espressi sulle moto sono sempre soggettivi, e ciò che può essere un pregio o un difetto per alcuni può diventare un difetto o un pregio per altri....
Seconda premessa:... io ogni tanto "ci dò". Non sempre. Ma quando qualcuno mi sorpassa "malamente" o si pone in modo arrogante, torno bambino e mi prende il prurito di (provare) a dargli ciò che merita....
Quando il soggetto aveva una moto molto più performante della mia non sempre ho saputo capire quando il limite era raggiunto... e talvolta ho dovuto baciare l'asfalto.
Tanto premesso, la Multi è una moto scorbutica.
Non farti ingannare dall'aspetto enduro-turistico, è a tutti gli effetti una sportiva con un baricentro più alto ed una posizione di guida meno caricata.
Se sei uno incline a farti prendere la mano e portarla verso il limite, metti in preventivo che il suo limite è molto in alto. Con tutto ciò che ne consegue.
Quando l'ho provata per decidere cosa comprare, non riuscivo ad andare piano. Sembrava sempre che non stessi nella marcia giusta, se la marcia era troppo bassa singhiozzava, se era troppo alta voleva che scalassi..
In serpentone lento dietro ad altri non resistevo più di due o tre curve, poi dovevo andare... salvo poi aspettarli più avanti.
Ho scelto la GS proprio perchè permette di "passeggiare" con marce alte senza stress, ma, se "devo", mi fa stare dietro alle Multistrada senza timori reverenziali.
Questi miei "pareri, opere ed opinioni".
Ultima cosa, anche questa soggettiva, la posizione di guida è più avanzata, quasi a cavallo del serbatoio, con il manubrio più vicino al corpo e braccia meno distese (rispetto ad es ad una GS), la strumentazione, percui, non è "davanti "a te, ma "sotto" di te. Anche questo non mi è piaciuto.
Provala provala e provala.
magari tutto ciò che per me erano difetti a te sembreranno pregi...e torniamo sulla prima premessa