Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2013, 12:20   #1
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito Ma se fa freddo?

Buongiorno, sarei mooolto interessato a capire se i fortunati possessori di R850R la usano a 360 gradi e tutti i giorni e non solo per viaggi solitari o in coppia nelle bellissime stagioni estive. Mi spiego: io ho comprato questa bellissima moto un anno e mezzo fa circa e ci ho percorso pochissimi km, perchè alla fine dei conti, dovendo fare circa 40 km al giorno per andare e tornare dall'ufficio, preferendo l'autostrada al traffico cittadino, tra influenze, brutto tempo e parcheggio "facile" in azienda per l'auto, mi ritrovo quasi sempre a bordo di quest'ultima. Ho pensato di tornare allo scooter ed ho trovato anche delle proposte decenti per delle permute da un paio di concessionari, ma ogni volta che scendo in garage e la vedo....ho paura di fare una cavolata. Ma voi, possessori di BMW R850R, come fate ad utilizzarla quando fa freddo e piove? Ve ne fregate perchè non vi viene mai l'influenza o avete trovato il modo di coprirvi decentemente?
__________________
Reed Richards - R850R Comfort 2004 - Genova
reed.richards non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 12:39   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Sarò sincero.... Non sono un macho della moto, nel senso che se il tempo è inclemente non la uso. Andare a giro con la pioggia non mi diverte, se fa freddo... dipende da quanto freddo, più che altro per lo stato delle strade d'inverno. Il problema non è la pioggia in sé, è che per non arrivare sporchi e bagnati bisogna mettersi l'antipioggia che non è comodissimo, proteggere le scarpe, ecc.
Io quando piove uso lo scooter, perchè ripara quasi del tutto e ha una buona capacità di carico. Se il tempo è veramente brutto prendo l'auto, ma con sofferenza. E poi devo pensare a un problema fisico e quindi preferisco essere prudente nelle giornate critiche...

E' chiaro che così la moto si usa meno, ma dipende da come uno pensa all'uso della moto, se come mezzo "totale" o per piacere....

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 13:20   #3
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
Wink

non ho la R850R ma giro, per lavoro, tutti i giorni di tutto l'anno con qualunque tempaccio ed ho organizzato l'ADV e la KLT con:

- Gaucho R120 di Tucano Urbano, che copre anche le scarpe
- coprimanopole in neoprene di Tucano Urbano

entrambi li puoi montare anche sulla tua e ti scordi di freddo e pioggia.

una dritta per quando piove molto o a lungo: infila la pettorina sotto la giacca così non ti bagni ilcavallo
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 13:42   #4
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

a me che non attrezzi lei e te a dovere la vedo dura non infreddolirsi e prendere acqua. poi uno può essere anche un duro, ma in città è evidente che lo scooter è più comodo - e consuma meno.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 14:04   #5
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito

Vi ringrazio per le risposte: è ovvio che il problema lo sento più del passato un po' probabilmente perchè non sono più un ragazzino ed un po' perchè da quando abbiamo figli cerco di trovare il "piacere motociclistico" nei tragitti che DEVO fare e non in quelli che vorrei, ma scelgo liberamente (:-)) di non fare!
__________________
Reed Richards - R850R Comfort 2004 - Genova
reed.richards non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 14:41   #6
lithi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lithi
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 246
predefinito

Anche se non sono di primo pelo ... anzi ... ritrovo "sempre" il piacere di prendere la mia moto per il tragitto lavoro/casa o per un viaggio turistico tutto l'anno. Come ha ben affermato tra l'altro dino_g, è normale che non si esce con il mal tempo per diverse ragioni ma non credo che sarà il freddo (non alludo a temperature glaciali) a fermare un vero motociclista quando si è ben coperti!
Con questo voglio dire che l'uso della moto deve essere fatta con passione, se non c'è, allora meglio non averla. : Roll:
__________________
R850R Comfort 2007 - Vespa LX 150 2005
lithi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 14:49   #7
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

reed.richards non se che versione tu abbia, sulla mia del 2000 ho montato i paramani del GS 1100 non male come aiuto invernale, utilizzo il parabrezza turing (quello alto) poi ovviamente l'abbigliamento adeguato. Sento la mancanza delle manopole riscaldate ... ho provato i guanti riscaldati ma nessuno che mi soddisfi ....

Certo è che su una RT prendi meno aria :-) ... provata due settimane fa ....

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 15:04   #8
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

uso l'850 come utilitaria da marzo a novembre, cuffioni e gaucho quando fa freddo, manopole riscaldate acces. Quando piove, se le gomme sono in ordine, gli automobilisti sono un intralcio perche' dall'abitacolo non sentono l'asfalto.
Nei restanti mesi uso la moto invernale, a causa del sale.
Quando mi dicono di comprare uno scooter strabuzzo gli occhi
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 22:46   #9
yoghi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yoghi
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 216
predefinito

M sembra un po' ovvio che se fa freddo e piove, e vuoi andare in moto, equipaggi la moto come ti hanno suggerito gli amici nei post precedenti e poi ti vesti in maniera adeguata: non ci sono tante vie d'uscita...
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
yoghi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2013, 11:25   #10
El Casciavid
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.383
predefinito

Con l'attrezzatura tecnica e le manopole riscaldabili la moto si usa tutto l'anno tranquillamente con qualsiasi tempo...
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
El Casciavid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 14:56   #11
mparibelli
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mparibelli
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 232
predefinito

Se lavori prevalentemente in ufficio puoi fare come me: ho due abiti e due paia di scarpe fisso in ufficio (ovviamente che sostituisco regolarmente :p) e in moto ci vado 365 giorni all'anno con tutte le protezioni del caso, così anche se mi bagno o sporco non fa nulla!
uso giacca, pantaloni e stivali in goretex quando piove molto e fa freddo e dalla primavera utilizzo pantaloni del tipo esquad e similari più leggeri con giacche senza imbottiture termiche e scarpe a mezzo stivaletto (ma con l'antipioggi sempre nel bauletto). Il concetto è: devo divertirmi sempre ma avere un adeguata sicurezza... così abbigliamento tecnico con protezioni sempre e un cambio veloce in ufficio.
lamp
__________________
R 1200 R my 2011
Moto precedenti: YAMAHA XT 600 \ Honda TRANSALP XLV 650
mparibelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 10:49   #12
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito Grazie!

Prima di tutto grazie a tutti coloro che sono intervenuti a mio "Comfort"
Poi, siccome in questi giorni sono stato a provare anche uno scooter e mi sono definitivamente convinto a tenermi la mia motina, vorrei chiedere se qualcuno mi può suggerire un parabrezza migliore di quello che monto ora (credo sia un Isotta medio): ho visto il Wunderlich touring vario screen e quello vario ergo. Io vorrei levarmi l'aria dalla faccia (per quanto questo sia possibile e necessario, ovviamente) e sarei anche disposto ad acquistare il touring BMW, ma accetto volentieri qualche consiglio da chi ha più esperienza...Inoltre ho visto gli interessantissimi paramani Wunderlich, che credo di acquistare quanto prima. A questo punto direi che mi rimarrà solo di lavare la moto, così sarà come averne una nuova!!!
Grazie ancora!
__________________
Reed Richards - R850R Comfort 2004 - Genova
reed.richards non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 11:35   #13
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

urka, qualcosa di meglio dell'Isotta Medio ci sono le vele di Alinghi

potresti semplicemente comprarti l'appendice da attaccare sopra della touratech
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 12:00   #14
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito

Si ci avevo pensato anche io, però c'è da dire che il mio parabrezza non è in buone condizioni (me lo hanno dato così e per un po' avevo deciso di tenermelo) ed allora non mi piacerebbe spendere dei soldi per "accessoriarlo". Vorrei invece cambiarlo e ne vorrei uno buono in termini di comfort di marcia...
__________________
Reed Richards - R850R Comfort 2004 - Genova
reed.richards non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 12:18   #15
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

più lo prendi grande e più aumentano le turbolenze. io sono 1.81 e l'isotta medio l'ho tolto perchè faceva troppo casino. e poi non mi piaceva vedere la strada poco sopra il profilo del parabrezza.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 15:41   #16
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito

Eh si per questo avevo pensato a quello composto da due pezzi della Wunderlich, in modo da poterlo regolare in base a stagione e tipo di percorso: nessuno lo ha mai provato?
__________________
Reed Richards - R850R Comfort 2004 - Genova
reed.richards non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 16:03   #17
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito Questo...

Per intenderci sarebbe questo:

http://www.magmamotoaccessori.com/pr...io-Screen.aspx
__________________
Reed Richards - R850R Comfort 2004 - Genova
reed.richards non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 11:23   #18
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

Io ho la r 1200, se piove la lascio a casa...in auto con la pioggia vado più forte e siccome a me piace andar forte non mi va di starmi a fare problemi inutili per rimanere in piedi con la pioggia e il traffico impazzito...quando piove l'auto, se non piove la moto...il freddo è un altro fattore che prendo in considerazione..sotto i 10 gradi per me è inutile...le gomme non entrano in temperatura e non vedo cosa ci sia di divertente ad ammazzarsi di freddo su una moto completamente nuda.

Il mio problema è che monto sempre gomme in mescola racing ahhahahhahah
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2013, 14:02   #19
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito

Nessuno ha esperienza con i parabrezza che ho elencato sopra?
grazie!
__________________
Reed Richards - R850R Comfort 2004 - Genova
reed.richards non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 20:23   #20
Xiaoma
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Xiaoma
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: La Marca Gioiosa
Messaggi: 262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frank50 Visualizza il messaggio
... ho organizzato l'ADV e la KLT con:

- Gaucho R120 di Tucano Urbano, che copre anche le scarpe
...
Io rubo sempre spazio agli altri :-(. Ho acquistato anch'io il Gaucho R120 di Tucano per la mia adventure per andare all'elefantentreffen. Ho fatto una prova velocissima di montaggio ma non mi è chiaro come fissare la parte inferiore: potresti cortesemente postare qualche foto per capire meglio? Le istruzioni nella confezione non sono esattamente chiarissime...

Ultima modifica di managdalum; 26-11-2013 a 21:40 Motivo: art. 3 regolamento del forum
Xiaoma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 21:08   #21
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

@ reed: misura il tuo parabrezza per favore...perchè di Isotta ne ho due tipi e li conosco tutti i disponibili, ti dico quale hai esattamente...

per il resto...io è da anni che la moto in inverno non la uso più nonostante lavori a 3 km da casa e in centro quindi sarei più comodo con le due ruote..ma ho due bimbi e la macchina la mattina la devo utilizzare ocn quel tanto non mi viene di rientrare a casa lasciare l'auto e riuscire in moto...
proprio per questi motivi mi son preso un Xmax da affiancare alla moto con l'intento di usare meno l'auto e più le due ruote (ho preso tra l'altro un Tiguan che beve da far paura in città...)..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 21:35   #22
Mattew85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
predefinito

Non me ne vogliano quelli che usano la moto tutto l'anno ,però possiamo dire un sacco di cose ma il fattore principale è il luogo in cui si vive e il posto che si deve raggiungere tutte le mattine.
Io abito a 650 s.l.m. nell'entroterra genovese,stamattina il termometro indicava -4,5 ,il manto stradale pieno di sale.In queste situazioni se si ha la fortuna di avere anche una macchina è un po' da masochisti prendere la moto.Aderenza pari allo zero!per non parlare del freddo!
__________________
R1150r ABS
Mattew85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 21:42   #23
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.179
predefinito

bene, però continuiamo a parlare di chi in moto ci va e come lo fa.
grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2013, 10:53   #24
J.B.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 124
predefinito

io ho la r1200r
La uso tutto l anno tranne quando piove forte o nevica, abito a firenze e mi sposto nell'immediata provincia fiorentina a sud, quindi collinare, in genere quando esco di casa la mattina ci sono dagli 0 ai -4 (ieri -4,5)

Ho i paramani touratech, non coprono tanto ma non fanno arrivare aria direttamente sulle dita e sulle manopole, parabrezza alto Givi con sopra lo spiler touratech. Non dico che non mi faccia freddo, ma alla fine è accettabile. Della parte superiore del corpo mi rimane esposto all'aria solo la parte esterna delle braccia
__________________
pegaso 50 -RS 125 -ninja ZX6R- r1200r
J.B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2013, 11:16   #25
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

@ reed:
premetto di essere fortemente avvantaggiato dalla mia ubicazione climatica, vivo sulla costa tirrenica in provincia di Roma...l'utilizzo annuale della moto qui è possibile...piove pochissimo e difficilmente si scende sotto i dieci gradi.
Percui utilizzo solo un buon antipioggia (ed ovviamente guanti impermiabili Revit summit H2O), che tengo nella borsa da serbatoio.
Non necessito di abbigliamento particolare per stare a lavoro, quindi mezzo stivaletto impermiabile sempre.
Prendo l'auto solo se al mattino diluvia...altrimenti non mi nego mai il piacere del tragitto casa/lavoro/casa in moto.
Per giri più lunghi, ho tutta l'attrezzatura necessaria per godermi la moto anche con climi proibitivi!
Come guanti uso gli Spidi H2out Submariner (molto morbidi e caldi)...abbinati nel caso necessitasse a sottoguanti in microfibra, pantaloni imbottiti in Goretex Spidi, giacca D-Dry Dainese, con sottogiacca Revit Ranger (sottile e caldissimo) e sottocasco Dainese Total WS Evo (ottimo).
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©