|
06-11-2013, 23:27
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 514
|
Aiuto!!!Rumore di sfregamento metallico disco anteriore Bmw R 1200 Gs std 2005!!!
Ragazzi,ho bisogno del vostro aiuto!
Da un po' di tempo a questa parte avverto ad intervalli irregolari e con intensita' variabili un certo rumore di sfregamento metallico proveniente dal disco anteriore del mio Bmw R 1200 Gs std del 2005 con 70000 km.
Premesso che ho da poco fatto sostituire dal conce le pastiglie freno anteriori montando le originali al posto delle precedenti aftermarket di cui non ricordo la marca,a naso presumo si tratti dello sfregamento delle stesse pastiglie a contatto col disco.
Tale rumore risulta particolarmente nitido non solo in corrispondenza delle frenate piu' vigorose ( e sin qui potrebbe persino essere "normale"),ma anche e soprattutto senza frenare,a bassa andatura oppure a motore spento quando si sposta la moto.
Avanzo alcune ipotesi....Usura e "scalinamento" del disco?Funzionamento anomalo della pinza frenante (molle,pistoncini e quant'altro ne regoli il corretto utilizzo)?Tipo di pastiglie?Cuscinetti?
Brancolo nel buio da inesperto quale sono,vi prego aiutatemi a ritrovare la luce....
|
|
|
06-11-2013, 23:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Prova ad alzare leggermente la moto con un crik sotto il paracoppa e fai girare a mano la ruota; risponderà a molte domande.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
06-11-2013, 23:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Stavo per dirlo io.... per il disco basta farci scorrere sopra due dita.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
06-11-2013, 23:56
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 514
|
Grazie ragazzi,quindi se faccio girare la ruota anteriore e sento sfregare il disco sulle pastiglie sta a significare che lo stesso e' usurato pertanto...che si tratti di ovalizzazine o spessore anomalo...??'
|
|
|
07-11-2013, 00:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Il rumore di sfregamento è normale; non è normale se la ruota gira frenata (pistoncini non rilasciano) e peggio ancora se frena a tratti (disco ovalizzato).
La maggior parte dei Gs viaggiano con dischi minimamente ovalizzati e lo senti dal rumore di sfregamento che aumenta in determinati punti; l'importante è che la ruota non tenda a bloccarsi.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
07-11-2013, 00:16
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 514
|
A dire il vero non mi e' parso di sentire che la ruota giri frenata ne' che freni a tratti...la moto gira e frena perfettamente come da sempre....probabilmente come dici tu si tratta di una minima ovalizzazione.
Faro' la verifica che mi hai puntualmente indicato e ti sapro' dire di piu'...il fatto e' che mi sono leggermente preoccupato perche' da un po' di tempo a questa parte sentivo qualche rumore in piu del solito e pensavo potesse dipendere dalla sostituzione delle pastiglie o di qualche altro fattore similare ad essa correlato.
A moto in folle percepisco da sempre tali rumori in fase di spostamento,in precedenza mi sembrava invece molto meno marcato lo sfregamento a basse velocita'...
Un particolare aggiuntivo:tempo fa mi e' capitato innavertitamente di partire con il bloccadisco inserito su uno dei fori presenti nel disco anteriore.Nulla di particolarmente grave a livello di conseguenze (me ne sono accorto all'istante),eccezion fatta per una piccola deformazione del foro su cui il bloccadisco stesso era stato inserito...Potrebbe aver inciso???
|
|
|
07-11-2013, 00:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Bene non gli ha fatto di certo; è probabile che la deformazione abbia sboccolato e da qui il rumore dei ferodi che comunque, dovrebbe essere a tratti sulla bassa velocità...
In ogni caso, quando si rinnovano i freni, è normale sentire un rumore diverso da quello abituale ma, dopo un migliaio di Km diminuisce e noi ci abituiamo al nuovo rumore.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
07-11-2013, 07:20
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 514
|
Lo sboccolamento anche se lieve c'e' stato ed il rumore dei ferodi e' proprio ad intermittenza sulle basse velocita'.
Ribadendo che anomalie nella frenata o percezioni di attrito nella percorrenza della ruota non ve ne sono...mi pare quindi di capire che rientri tutto in un discorso di normale usura del disco....
|
|
|
07-11-2013, 11:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.518
|
Dico la mia (opinabile) impressione.
Un pistoncino scorre male e non rientra sempre o la pastiglia ha qualcosa che non la fa rientrare correttamente in posizione di riposo.
Io smonterei le pastiglie e controllerei lo scorrimento, magari smussando gli spigoli sia delle guarnizioni (quelle impropriamente dette ferodi), sia quelli della parte metallica. Se ci sono sbavature sul metallo è possibile che ci siano degli impuntamenti.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
07-11-2013, 18:09
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
risonanza?
|
|
|
09-11-2013, 13:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Non credo sia necessaria. Basta un'ecografia....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
10-11-2013, 18:26
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
|
Controlla i dischi dei freni se e' presente un po' di scalino sono le pastiglie che strusciano sul bordo .... O moli leggermente i bordi delle pasticche o cambi i dischi
hai poi risolto???facci sapere
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
|
|
|
14-11-2013, 22:18
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Non credo sia necessaria. Basta un'ecografia....
|
grande dino
|
|
|
24-11-2013, 06:03
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 514
|
Ho alzato la moto tramite cric sul paracoppa di quel tanto che bastasse per far scorrere la ruota anteriore e non mi pare di aver rilevato anomalie evidenti.
La ruota gira liscia,non si impunta,i pistoncini sembrerebbero funzionare a dovere,la percezione di attrito tra le pastiglie e il disco e' lieve ma persiste a tratti....parrebbe proprio dipendere dall'usura e dalla parziale ovalizzazione del disco stesso...
Alla prossima visita al conce chiederò' conferma,ma intanto oggi verifico col calibro lo spessore del disco,per curiosità...
|
|
|
24-11-2013, 09:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Aiuto!!!Rumore di sfregamento metallico disco anteriore Bmw R 1200 Gs std 200...
È normale che le pastiglie siano a contatto con i dischi.vi è solo un velo d'aria tra i due
Se così non fosse ad ogni frenata si avrebbe un tempo morto,cioè quello che impiegano I pistoncini a far aderire le pastiglie al disco.
Hai montato le pastiglie nuove su dischi con 70mila km,sicuramente non sono perfettamente regolari.
L'importante è che non presenti una marcata scanalatura centrale che possa far bloccare le pastiglie.
Sul disco stesso dovrebbe essere riportato lo spessore minimo consentito della pista.di solito 4,5/5mm
Controlla.ma se in bmw ti hanno montato le pastiglie e basta credo proprio che la verifica sia già stata fatta.
Un po' di usura delle pastiglie e tutto torna a posto.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
24-11-2013, 09:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.096
|
se sei capace, smonta una pinza e guarda se le pastiglie sono rovinate all'altezza del buco ovalizzato; potrebbe essere quello che accentua il rumore. Il resto te l'hanno già detto lgli altri...................l'aria fa un di rumore nelle frenate in base anche alle pastiglie montate ed all'usura dei dischi. Non parli del freno post; potrebbe essere anche quello, ma se non lo usi.......e non hai la frenata "combinata" il rpoblema non esiste.
ciao
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Ultima modifica di Rafagas; 24-11-2013 a 09:53
|
|
|
24-11-2013, 15:33
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: biella
Messaggi: 78
|
ciao,mio stesso difetto,portata da ottimo meccanico tessile,spianato dischi al lapidello,ora perfetti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.
|
|
|