|
11-07-2008, 18:02
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 176
|
[GS 1150 Adv my 03] Montaggio copriserbatoio Bagster
Avrei bisogno di sapere da chi monta il copriserbatoio bagster per la moto in oggetto con serbatoio da 33 litri,
come lo ha fissato nella parte anteriore bassa del serbatoio.
Ci sono dei gancetti di metallo ad uncino ricoperti dalla stessa fettuccia che andrebbero fissati al serbatoio.... ma la cosa non convince affatto (causa errato accopiamento sagoma uncino e profilo serbatoio) ed inoltre sono troppo ravvicinati alla fibbia per essere messi in tensione.
Che soluzione avete adottato?
Grazie per l'attenzione
__________________
Gelände/Strasse 1150 Adventure, my 2003, nera/gialla
ex R 850 R, my 2000, 75.860 Km
DR 650, XT 600
|
|
|
11-07-2008, 23:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Dovrei fare una foto. Non ricordo i dettagli ed a parole è dura. Se hai pazienza fino a domani   , non credo che lo monterai stanotte.
Però già ora ti posso copiare quanto scriveva il buon Gianfranco nella mitica Istruzione di Montaggio (18/05/2005, ne ho la stampa):
"fase 2) inizia a sistemarti nella parte inferiore ed anteriore della moto (quindi se ti posizioni davanti agli steli della forcella è preferibile) dove troverai dei tubi in ferro rigidi (telaietto anteriore) sui quali andrai ad inserire la parte delle fasce nere dotata di appiglio ricurvo in materiale metallico".
Fammi sapere, ti posso inviare x e-mail questa istruzione (non credo si possa recuperare dal forum).
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
12-07-2008, 15:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Ecco qualche foto:
Ti devi agganciare solo a parti metalliche fisse, attento che niente interferisca con parti in movimento.
Buon divertimento  e chiedi se vuoi altre info.
http://picasaweb.google.it/rpisolaro...ey=Ke_l9aS7KcI
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
24-03-2013, 12:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.048
|
Quote:
Originariamente inviata da myskin
...
Ci sono dei gancetti di metallo ad uncino ricoperti dalla stessa fettuccia che andrebbero fissati al serbatoio.... ma la cosa non convince affatto (causa errato accopiamento sagoma uncino e profilo serbatoio) ed inoltre sono troppo ravvicinati alla fibbia per essere messi in tensione...
|
Ciao a tutti,
Riesumo questo post perché nonostante le preziose indicazioni di Gianfranco mandatemi da Roberto Alting anche io ho riscontrato che le fibbie in basso verso le forcelle sono posizionate in modo da rendere impossibile la messa in tiro della "U" rigida. Inoltre le altre fibbie in basso, quelle sopra i cilindri non sono riuscito a capire dove vanno agganciate. Purtroppo la foto di cui parla Alting non è più visibile, e per me che ho la stessa manualità di un pesce rosso  la cosa diventa difficile: non vorrei che il bagster si staccasse mentre vado; e poi dov'è il telaietto che viene menzionato? non lo vedo .... si lo so, faccio schifo a parte sapere che le viti si avvitano in senso orario e si svitano in quello opposto non so altro.
Qualcuno sa gentilmente aiutarmi o può postare una foto?
Grazie all'anima pia che vorrà dedicarmi 5 minuti del suo tempo
__________________
EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 24-03-2013 a 14:16
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
24-03-2013, 13:35
|
#5
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ti posso svelare il mio trucco......ho attaccato tutto l'attaccabile dove poteva essere attaccato.
E' li da un anno, 25.000 km.....e .non si è mai staccato.
Potre anche fare una foto, però l'ho montato due volte ed entrambe le volte ho seguito lo stesso sistema - ci sarebbero due foto diverse.
Se non credi prova e vedrai che funziona.
1100 GS forever
|
|
|
24-03-2013, 13:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.048
|
[...]
Anch'io le ho provate tutte, o almeno credo; ma le cinghie sopra le teste e quelle verso le forcelle non riesco a trovare una sede solida a cui fissarle. Pensa che momentaneamente le cinghie sopra le teste le ho agganciate con le due U che si danno la mano ( U agganciata con l'altra), e so che non va bene. Quelle dalla forcella ho provato a farle girare attorno al tubolare del paracilindri ma o non hanno la stessa direzione per carpire il progilo del serbatoio, o sono troppo corte... ora torno in garage e mi ci scorno; nel frattempo ho letto tutte le discussioni inerenti al bagster ma riguardo questi due particolari non trovo descrizioni dettagliate e le poche foto postate non sono più visibili  mannaggia ...
__________________
EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 24-03-2013 a 14:16
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
24-03-2013, 19:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
spero di spiegarmi al meglio.....
cinghia in alto a sx (corrisponde con il gancio sx per la borsa) quella va messa a "collare" sotto e davanti lo sterzo e si richiude sulla fibia in alto a dx(che corrisponde con il gancio borsa dx)
cinghie sx e dx in alto (sono simmetriche) si fanno girare in basso sui telai che stanno a sx e dx e si richiudono su se stesse (la fibia è in alto a sx e dx da dove partono le cinghie)
ora ci sono le due fibie che si trovano cucite al bagster in basso che corrispondono alla parte inferiore del serbatoio (la parte larga del serbatoio) a quelle fibie ci chiudi le cinte che all'altro capo hanno i due uncini di metallo che aggancerai agli stessi telai dove hai fatto girare le cinghie che vengono da sopra
ora ci sono le due cinghiette a sx e dx quelle arretrate che hanno come chiusura una lunguetta di plastica cucita al bagster,i ganci di plastica della cinghia li agganci al bordo del serbatoio.
infine la cinghia e la fibia posteriore la cingi dietro il serbatoio dopo che hai tolto la sella.
Se hai dubbi fai un fischio,non ti metto foto perchè ora non lo ho montato,lo farò tra un paio di mesi...
P.S. le cinghie saranno più lunghe del necessario,per non lasciarle svolazzanti,o le annodi su se stesse ma annodarle e scioglierle (ad es per lavare la moto) e poi riannodarle ecc. ecc. ti porta via tempo......
c'è chi usa fascette di plastica quelle per i cablaggi elettrici,le metti in poco tempo e per toglierle le tagli e poi ne rimetti di nuove......
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
Ultima modifica di vertical; 24-03-2013 a 19:37
|
|
|
24-03-2013, 22:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.048
|
Messo, grazie.
Ho richiamato in servizio l'unico neurone di cui dispongo in quanto era in vacanza per riposo settimanale, mi sono applicato e ci ho smanettato.  Il bagster è ben saldo, aderisce bene al serbatoio, unica cosa che gli "occhi" sono leggermente decentrati, ovvero gli oblò non centrano perfettamente gli stemmi dell'elica sul serbatoio. Il foro per il tappo della benzina è perfetto e al di sotto, davanti e dalla sella il bagster è ben tirato; ho provato in diversi modi i tiranti, ho provato diversi punti di aggancio, ho cercato di "accompagnare" il rivestimento e di mettere in tensione gradatamente. Diciamo che il risultato estetico è 8 e non 10 per il motivo di cui sopra, ma il cappottino calza a pennello e quel che mi premeva era proteggere il serbatoio dai parcheggi selvaggi degli scooter che mi avevano fatto qualche segnetto ( prima o poi me ne trovo uno parcheggiato al posto della valigia alu sinistra); risultato funzionale 9,5 ma oggi la moto non è uscita dal garage, vedremo in corsa se tiene bene o fa vela come ho letto in alcune discussioni; io comunque l'ho fissato con le fascette.
Non posto foto perché il mio neurone ha fatto un superlavoro e per almeno un mese di sforzarsi non ne vuol sapere  ; più avanti vedrò di imparare come si fa!
Grazie a tutti.
@ Vertical- grazie mille della spiegazione, meno male che quando l'ho letta l'avevo già montato ... in particolar modo nelle prime righe non ci ho capito una cippa   ma grazie lo stesso
__________________
EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
|
|
|
24-03-2013, 22:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
25-03-2013, 22:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
Io ho avuto due 1150 adv e a entrambi il bagster l'ho fissato con delle fascette di plastica belle robuste  ci ho fatto 30000km cn la prima e 20000km e non l ho mai perso
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
30-10-2013, 10:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.048
|
Ciao,
Riesumo questo post per chieder un consiglio: capito come effettuare il montaggio del bagster sta li da Marzo senza problemi. Non è lasco, non l'ho ancora fissato con le fascette da elettricista ma nessun problema.
A Settembre l'ho lavata a sguazzo con la lancia presso un autolavaggio sparando molta acqua dal cupolino verso il serbatoio; morale della favola il bagster si era inzuppato nella parte interna; per farlo asciugare strizzatina e bel giro di 150km ad andatura molto allegra e problema risolto.
Venerdì scorso a Genova giornata d'acqua battente: ovviamente esco con la mia mucca e mi cucco tutta l'acqua che veniva giù ( degna di un diluvio quasi Universale).
Al rientro, la sera non pioveva, ma gli oblò in plastica del bagster erano pieni di condensa dall'interno.
Domanda, non è che rischio di far arrugginire il serbatoio? Piuttosto il cappottino lo tolgo e non lo metto più  o al massimo provo a metterlo "meglio" ...
Ho anche scattato due foto ma sono due giorni che giro per trovare una delle mille discussioni in cui San Manag fornisce il link alle istruzioni per inserirle ma ora che mi serve non ne trovo una
Grassie
__________________
EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
|
|
|
30-10-2013, 17:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
per le foto guarda quì http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=385961
per il bagster bagnato: a meno che hai graffi profondi sul serbatoio non farà ruggine,il bordo inferiore del serbatoio (punto critico per ossido) è raggiungibile anche con bagster montato per eventuale stracciata di asciugatura una volta nel box dopo che hai preso pioggia...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
31-10-2013, 11:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.048
|
Grazie Gino, ecco quel che intendevo; deduco che l'imbottitura interna si inzuppi e crei la condensa che dicevo.
PS: Gino a quella domanda WRS non mi aveva più risposto per quello che non ti ho più detto niente, poi nel frattempo ho preso il cupolino da BikerFactory e la cosa è rimasta indietro.
__________________
EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
Ultima modifica di blackseal; 31-10-2013 a 11:33
|
|
|
31-10-2013, 14:07
|
#14
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Come ripeto io il bagster l'ho smontato e rimontato più e più volte.....e applico sempre lo stesso sistema.
Attacco le cinghie alla "dove coio, coio" e funziona sempre egregiamente.
Quando bagno la moto smonto, lascio asciugare e rimonto (ovviamente sempre allo stesso modo).
1100 GS forever
|
|
|
31-10-2013, 14:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
che poi la condensa non è altro che l'effetto dell'asciugatura in corso!
continuo a pensare che si possa tranquillamente lasciare bagnato e montato,il calore del motore provvederà ad asciugarlo,e poi non può piovere per sempre!
Al limite si potrebbe pensare di trattare con una cera protettiva specifica il serbatoio prima di montarlo,anzi lo farò sicuramente la prossima volta che lo rimonto........l'ho montato a primavera e ancora è li e nell'oblò sx del logo c'è un insetto morto incastrato....me lo porto appresso ormai da piu' di 4000Km!!!
Grazie delle info del WRS
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
06-11-2013, 13:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
|
scusate l'OT, ma a parte ebay, dov'è possibile acquistarli a prezzi umani?
|
|
|
06-11-2013, 14:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
quì nel mercatino ne giravano un paio,ma non so se ancora disponibili,se a prezzi per te abordabili......ma soprattutto per quale moto????!!!!
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
06-11-2013, 20:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
quì nel mercatino ne giravano un paio,ma non so se ancora disponibili,se a prezzi per te abordabili......ma soprattutto per quale moto????!!!!
|
ops, già..per la 1150 gs standard
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.
|
|
|