|
25-09-2013, 18:35
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
|
R1150R : 1000-4500 giri : un missile.... poi rata come un vespino con l'aria tirata
Dopo aver dato via la K1200S mi sono messo in sella alla R1150R, versione TwinSpark, 33400 km in 10 anni, sempre tagliandata in BMW, 3000 km fatti negli ultimi 3 anni
Il mese scorso, sostituito l'impianto elettrico causa fili bruciati per corto circuito del blocchetto d'accensione, ne approfitto e gli metto candele nuove, bobina di sinistra nuova (il connettore della vecchia era semibruciato), filto K&N e parto per un bel giretto...
La faccio scaldare andando come una lumaca e poi inizio a dargli un po di gas: dai 1000 ai 4500 è un gioiello, motore bello pieno di coppia, nessuna vibrazione, rumore inesistente (lo scarico originale è vergognoso), poi provo a tirarla un po di più sù ma inizia a ratare come un vespino con l'aria tirata (sempre che qualcuno se lo ricordi...), piano piano sale fino a 6500/7000 ma è una pena sentirla girare, torno a casa e inizio a cercare possibili soluzioni sulle VAQ e su un paio di sitarelli della concorrenza straniera
Alla fine ho provato a:
- pulire i corpi farfallati e sincronizzarli
- verificare il TPS e settarlo a 370mV
- reset Motronic
- fatto 5 pieni di VPower (o corrispondente)
I sintomi sono diminuiti ma sono rimasti... facendomi i soliti 65km di strada di ritorno lavoro-casa ho raggiunto ben i 7000 giri con un piccolo miglioramento nella salita (stavolta sembrava una vespa senza l'aria tirata)
Entro in paese e ragionando su come bruciare il cadavere del 1150 (ormai la vedevo morta e sepolta) un'illuminazione: ma le candele come sono?
Tiratina prima di parcheggiarla, la spengo e smonto al volo le candele per vederne il colore (come facevo ai tempi del 125): grigio chiaro... quelle di destra più sul beige e quelle di sinistra grige... mi sembrava troppo strano fosse così magra, smonto gli iniettori e provo a pulirli con quello che passa il convento (wd40 e un paio di prodotti anonimi per la pulizia del motore... mi manca la vaschetta ad ultrasuoni)
Stamattina rimonto i cazzettini Bosch e parto per l'ufficio: buon miglioramento, ora vedo tutti i giri (fino al limitatore) e il motore gira abbastanza fluido
Ora le domande:
- considerando il miglioramento avuto con la pulizia domestica sto pensando di portarli a farli lavare con i macchinari giusti, secondo voi va bene un qualsiasi centro Bosch? quanto dura di solito la pulizia con le loro attrezzature? volevo smontare i pezzi nel box dell'ufficio, portarli a pulire e rimontarli la sera per tornare a casa, la vedete fattibile?
- quali altri test/controlli posso fare?
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
25-09-2013, 19:46
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
Filtro benzina?
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
25-09-2013, 20:46
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
filtro benzina e mancanza pressione benzina, causa o pompa che e andata o fitro benzina intasato?
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
25-09-2013, 22:23
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
io ho quasi 5 volte il tuo chilometraggio.....mai fatto niente di ciò....e va
con i km che hai credo che il filtro sia bello che andato. i sintomi son quelli....basta anche un pieno ad intasarlo
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
26-09-2013, 10:32
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
|
Il filtro benzina non l'avevo considerato... lo vado a prendere subito!
Intanto ho portato ad un centro Bosch gli iniettori e me li stanno pulendo... appena messi nella macchinetta per il test e pulizia (8 tubi verticali trasparenti con cablaggio e tubi per l'alimentazione) uno sputava la metà dell'altro ed entrambi ben sotto il valore normale (non ricordo il litraggio al minuto esatto), ora sono a bagno, li vado e prendere e li rimonto nel pomeriggio e stasera primo test
Per il filtro benzina, se non mi addormento sul divano, lo cambio nottetempo: ieri sera ho scatalizzato la mucca e montato lo scarico Laser che avevo preso da andrea.g1972 ed arrivato in ufficio mi sono accorto di averlo montato troppo puntato all'interno, dalle fiammate in rilascio mi ha bruciato il portatarga! (seguiranno foto)
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
26-09-2013, 10:55
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.270
|
Quote:
dalle fiammate in rilascio mi ha bruciato il portatarga!
|
Attento se usi le valige che squagli tutto.
Per i ritorni di fiamma, e per evitare di trovarti una valvola vagante da qualche parte alla lunga, monta la relativa eprom.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-09-2013, 12:35
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
a me è successa una cosa curiosa, nel testarmi la pompa della benzina (basta usare un manometro sul tubo di mandata laterale, credo) mi hanno risolto il problema. tutti i sintomi erano da pompa di benzina andata, poi con un risultato di 2.9 atm il meccanico ha visto che era a posto. l'ideale sarebbe 3.0 con un margine di 0.2 se non sbaglio. dopodiché nel rimontarmi tutto devono aver fatto qualcosa allo snodo dove passano i tubi.
ora gira che è un piacere
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
26-09-2013, 16:02
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
|
Eprom montata sempre ieri sera (avevo preso tutto il pacchetto Y + terminale + eprom)... e smontando tutto ho verificato anche i vari tubi del carburante
Per sicurezza li ricontrollo tutte le tubazioni stasera: per cambiare il filtro benzina devo ancora smontare il serbatoio
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
30-09-2013, 00:46
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
|
PROBLEMA RISOLTO!!!!
...alla fine il problema maggiore era il filtro della benzina: l'ho cambiato e il buco dopo i 4500 è sparito!
La pulizia degli iniettori invece ha sistemato gli strappettini che avevo nelle variazioni di regime dopo aver viaggiato per un po a velocità costante.
Il vecchio filtro era stato cambiato a 20'000km a età 2007... a 35'000km ci stava la seconda sostituzione
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
30-09-2013, 09:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
15000km son pochi.....forse ci era andata un po di benzina sporca......
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
30-09-2013, 12:06
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 107
|
Mi annoto tutto nel taquino dei possibili problemi! ahahaha
E complimenti bonte75 per la manualità!!
__________________
xc300 '04 // r1150r '06
|
|
|
30-09-2013, 12:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Complimenti, ottimo lavoro. Quanto hai speso per la pulizia iniettori al centro Bosch?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
02-10-2013, 15:11
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
|
Più che i 15000km percorsi penso sia stata la benzina depositata che ha fatto fuori il filtro: il vecchio proprietario l'ha usata così poco negli ultimi anni che non ho altre spiegazioni...
Il tipo del centro Bosch mi ha fatto pagare 50 euro in totale ed alla fine gli ha fatto fare un ciclo di test iniziale nella macchinetta "ufficiale" Bosch per verificare la presenza di anomalie elettriche e le prestazioni dei singoli per un discorso di bilanciamento (tanto per essere sicuro che non fosse solo uno dei due ad essere sporco), poi li ha tenuti per 1,5h nella vasca ad ultrasuoni riscaldata con le spinette attaccate per far muovere e tenere aperti gli ugelli, successivamente è passato ad una pulizia con un liquido in pressione nei due sensi (una macchinetta strana sempre marchiata Bosch)...
Il test finale è stato fatto come l'iniziale ed ha verificato il funzionamento e le portata in varie condizioni:
- fisso a 2000 aperture/minuto
- fisso a 4000 aperture/minuto
- fisso a 6000 aperture/minuto
- decelerazione simulata da 6500 a 1000 aperture/minuto
- decelerazione simulata da 1000 a 6500 aperture/minuto
...ed un altro paio di prove che non ricordo per un totale di circa 10 minuti di funzionamento continuo
(ricordo che nei motori a 4 tempi 1000 aperture al minuto corrispondono a 2000 giri)
Mentre ero lì sono arrivati 3 furgoncini di 3 concessionarie della zona con iniettori e pompe da pulire e revisionare, il tipo mi è sembrato molto competente e appassionato del suo lavoro, mi ha chiesto quale erano i sintomi e ha ragionato un po prima di metterli sotto per ripulirli
Mi ha detto di far principalmente lavorazioni per altri meccanici ed officine, nel suo piccolo capannone fa solo veicoli commerciali e questa era la prima volta che operava direttamente su una moto (al massimo gli sono arrivati iniettori da moto direttamente da pulire o revisionare).
Se dovesse servire vi mando via PM il riferimento, il tipo è sul confine fra Milano/Corsico/Cesano Boscone
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
02-10-2013, 15:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Non ho capito: hai portato la moto "intera" o hai smontato gli iniettori e portato quelli?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
03-10-2013, 16:59
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
|
Ho parcheggiato la moto in un angolo del cortile dell'officina e con una brugola ho tirato giù il ponticelllo di plastica che blocca gli iniettori e li ho sfilati... circa 2 minuti di lavoro... al ritorno il pompista vista la banalità dell'operazione me li aveva già montati e testati (gli avevo lasciato le chiavi)
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
03-10-2013, 18:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
prego??????
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
03-10-2013, 23:48
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
|
Vabbe'... faccio 2 foto e aggiorno la discussione 
...comunque sono arrivato in moto e la prima parte del lavoro l'ho fatta io
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
30-10-2013, 15:09
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
|
Per me sono da sostituire le bobine
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.
|
|
|