vergogne di liguria
ieri c'era il sole e mi son fatto un giro a portovenere (spezia).
Tutto bene, era una vita che non ci andavo sempre bello. Al ritorno decido di percorrere la litoranea delle 5 terre , faccio un bel po' di km ,incrociando pure un bel piaggio porter con autovelox dentro, e arrivato a vernazza la sorpresa "strada chiusa per frana". Tutti devono fare marcia indietro e tornare a spezia, perdendo un'oretta buona. Inviperito mi fermo dagli addetti all'autovelox e gli dico se invece che rapinare la gente nons arebbe meglio anche per i turisti mettere un bel cartello a inizio strada, almeno uno sa a cosa va incontro.
Torno indietro per la statale (o provinciale, non so)della val di vara per risalire il bracco. Strada relativamente veloce,ovunque limite dei 30 km/h (!!!!!!!!!!!!!!).
Arrivato sul Bracco parlo un po' con amici di quelle zone. LA strada e' interrotta da oltre un anno e nessuno fa una mazza (localita' turistiche famose in tutto il mondo...), la provinciale e' nella zona che e' stata alluvionata e non si sa per qual motivo hanno messo tale limite. Da notare che se uno si mette a 30 su quella strada lo scavalcano le bici.
Son riusciti quasi a rovinarmi una bella giornata, naturalmente completata dalla farsa una volta arrivati al bar del bracco, dei carabinieri costretti a venire su dietro richiesta del solito proprietario del locale bar che per far dispetto al gestore chiama dicendo che si fanno le gare e non essendo vero si accontentanodel rito di fare spostare tutte le moto parcheggiate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|