|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-10-2013, 11:11
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 11
|
Passaggio Motard F800GS
Ciao a tutti.
Vi scrivo perchè vorrei cambiare la mia leggerissima WR250X per prendere una nuova moto, ho provato qualche naked 2 cilindri e 4 cilindri ma per i miei gusti sono troppo scomode in città dunque ho pensato di rimanere sulla posizione di guida eretta
Uso la moto al 99% nel traffico di Roma per andare in ufficio quindi coda zig zag tra le auto e un tratto di tangenziale.
Il motard è perfetto ma in inverno e con la pioggia che ormai a Roma è peggio di Londra diventa uno stress.
Ho pensato di passare a qualcosa di più confortevole che mi permette di mettere un parabrezza che abbia l'abs e che sia anche più comodo a livello di sella sia per me sia per la mia dolce metà.
Che mi dite della F800GS andrebbe al caso mio?
PS Lo scooter l'ho venduto perchè è odioso per le sospensioni
|
|
|
08-10-2013, 11:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
In generale direi di si... forse la 700 per l'uso cittadino è ancora più indicata.. l'ideale per te sarebbe riuscire a provarla, così che ti rendi conto personalmente se fa al caso tuo.
|
|
|
08-10-2013, 11:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Anche io consiglierei la 700 per l'uso che ne vorresti fare.
Purchè con la sella confort, perchè quella di serie non è molto diversa da quella della WR250X.
Se la prendi all'acquisto, non costa molto di più.
|
|
|
08-10-2013, 11:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
T-max e vai....ciao...
__________________
AGER
|
|
|
08-10-2013, 11:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...anche per me la 700 e' più indicata per le tue esigenze....prima però provala per bene...  !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
08-10-2013, 11:54
|
#6
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
tmax.,...............o al limite Xmax400
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
08-10-2013, 11:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
concordo con alessio
e questo qui su
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
08-10-2013, 12:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Per quello che descrivi, va bene un pò qualsiasi moto.
Yamaha-MT 09
Yamaha-XTZ660 Ténéré
Ducati-Hypermotard 796
KTM-690 SMC/Enduro
E potrei continuare all'infinito.
Se poi ti è presa la scimma per la 800 GS, ti capisco e condivido la tua scelta.
Per quanto riguarda la F 700.... mah......parere personale, non vale la metà di quello che costa. Potresti prenderti un V-Strom 650 e godere molto di più, in tutti i sensi.
|
|
|
08-10-2013, 12:08
|
#9
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
proprio figo, http://www.lerepairedesmotards.com/i...max-400_hd.jpg
penso che adesso il penultimo modello si potrebbe trovare a buon prezzo
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
08-10-2013, 12:18
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Astro City
Messaggi: 29
|
Secondo me ci sono 3 discriminanti:
- quanto ti stà stretto il 250 ?
- solo moto o anche scooter ?
- nuova o usata ?
Se non vuoi salire troppo di cilindrata e peso (un'800 non fa i km/l della tua e non pesa i 140 kg della tua) metto li anche una CB500X.
Sugli scooter ci sono in giro dei 300/400cc da città che fatto tutto quello che serve (honda, piaggio, kymco, ecc).
Personalmente il tmax con quello che costa mi fa venire in mente una lista di moto ancora più lunga :-P
|
|
|
08-10-2013, 12:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Ciao,
condivido il tuo triste destino (tutti i giorni Tangenziale e Tiburtina!!) e per anni ho usato mono 650 (Bmw f, Aprilia Pegaso, ecc)....ora uso uno scooter 150, purtroppo devo ammetterlo, per questo tipo di uso è molto meglio di una moto e non salirei nemmeno troppo di cilindrata (starei entro i 300).
Ovvio se poi vuoi un qualcosa per viaggiare anche vai di F800 ma nel traffico lo sccoter non si batte
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
08-10-2013, 12:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Se guardi i consumi con l'800 o il 700, che poi è sempre 800, ci vai sul sicuro, è uno dei motori più economici in circolazione.
Potresti valutare anche il 650 mono, costa e consuma ancora meno e ci viaggi bene quasi lo stesso in 2.
Parlo con cognizione di causa, ci ho fatto 90000 km e bei viaggi.
Venendo poi da un 250 motard ti sembrarà un RT.
PS parlo del 650 attuale, il vecchio che avevo io aveva dei limiti proprio in città, ma il nuovo è molto più fluido sotto i 2500 giri.
|
|
|
08-10-2013, 12:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
Sh 150 con copertina
__________________
sono un eroe...
|
|
|
08-10-2013, 13:27
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 11
|
Ho dimenticato una cosa nella premessa, prima del WR250X avevo un SH125i dopo due anni durante i quali mi sono letteralmente distrutto la schiena a forza di buche ho escluso qualsiasi tipo di scooter.
Ne ho provati tanti di tutte le cilindrate e le sospensioni fanno tutte schifo...
Ora con questa la schiena sta una bellezza, la moto è anche divertente da guidare il problema è che in inverno sei completamente esposto.
Ho paura che passare dai 128 Kg della WR250X ai 190 Kg della 800 in città sia una bella rogna... Soprattutto perchè sono uno che svicola dovendo passare per il tragico quartiere SAN GIOVANNI di Roma: per chi non lo conoscesse è praticamente un'area dove la concentrazione di smog supera quella di aria...
Diciamo che è un quartiere da Napalm
|
|
|
08-10-2013, 13:35
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 265
|
Honda integra come scooter o Honda NC come moto, entrambi comodissime per uso cittadino e per qualche gitarella
__________________
R1200R
ex FZ6
|
|
|
08-10-2013, 13:36
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2011
ubicazione: Gallarate
Messaggi: 328
|
se la devi usare solo in città la scelta è no-brain: SH300.
Copertina e moffole per l'inverno e sei a posto.
Il resto è tutto troppo grande.
__________________
R1200RS Sport 2017 (E4)
|
|
|
08-10-2013, 13:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Compagno di sventura, io vivo a Stazione Tuscolana..sigh
Per le sospensioni hai ragione (anche se lo Xenter che uso ora l'ho scelto proprio perchè con il mono posteriore è leggermente meno schifoso degli altri).
Mi unisco allora a consigliare il 700 (insomma quello piu std) per non esagerare col peso, oppure le varie: transalp, cb500, n700, vstrom, versys...credo sia solo questione del tuo gusto personale. Alla fine, dopo un po' di abitudine, ci svicolerai quasi come con la tua attuale
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
08-10-2013, 14:55
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Astro City
Messaggi: 29
|
e fare 25 km al litro.....fa usare meno la mastercard eheheheheh
|
|
|
08-10-2013, 16:07
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 11
|
Grazie a tutti dei consigli... 
Devo dirvi la verità di 800GS ne vedo diverse la mattina quando vado a lavoro che fanno il mio stesso percorso non è che per caso quì c'è qualcuno che fa tanto traffico con questa motozza e mi da qualche info
|
|
|
08-10-2013, 16:25
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Guarda io la uso tutti i giorni, sono passato da un beta M4 (35.000 km) ad un gsx-r 600 (38.000 km) alla 800 GS, e devo dire che quando ho fatto il passaggio da gsx-r a GS, mi è sembrato come risalire sul motard. Ovviamente con qualche chilo in più.
Venendo dal gsx-r, nel traffico mi è sembrata subito una bicicletta. L'importante è non esagerare con gli accessori, ma anche con 1.07 metri di borse, non posso certo lamentarmi.
Piuttosto, se non ti è presa la scimmia per questa moto, valuta se per quello che devi farci vale la pena spendere un mucchio di soldi.
|
|
|
08-10-2013, 16:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.105
|
Ma adesso usi il WR250 al 99% nel traffico... se avessi l'F800GS, dico io, che accidenti andrai a fare nel week end? Giretti in città? Perchè se è per usarla solo come mezzo di trasporto nel traffico con piacere di guida quasi zero... è in effetti un po' sprecata. Se invece poi, visto che avrai una gran moto da utilizzare a 360°, ci cavi fuori un (almeno) 10-15% non nel traffico per diverti in giornata o in vacanza, beh allora il sorriso stampato in faccia non ha prezzo...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
08-10-2013, 21:57
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 303
|
Per me il GS 800 è un'ottima scelta. La usi nel traffico con buona agilità e all'occorrenza puoi fare turismo con un buon livello di comfort.
Io sono passato dal tmax a questa e non me ne sono mai pentito
__________________
R 1200 GS 2014
|
|
|
09-10-2013, 11:18
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 11
|
Ottimi consigli grazie!
Credo che la prenderò... Come accessori pensavo alle manopole riscaldate e alle sospensioni elettroniche il resto non saprei...
In realtà non so se di base la 800GS abbia le sospensioni regolabili... è una cosa cui non vorrei rinunciare visto che la mia attuale ha forcelle e mono regolabili in compressione estensione e precarico...
Vorrei andare in qualche concessionaria per provarla pure per il discorso sella io sono 187 quindi credo che quella alta faccia al caso mio...
Oggi ne ho vista un'altra mentre venivo e devo dire che il sound del motore mi piace
Poi in estate qualche gita al mare in coppia conto di farla, cosa proibitiva con la mia
|
|
|
09-10-2013, 11:50
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Sulle sospensioni sei abituato troppo bene, con l'800 non hai tutte quelle regolazioni, niente sulla forcella, precarico ed estensione dietro.
Per la sella, che và a gusti ma con 187 sei quasi obbligato a prendere la alta, valuta l'acquisto della confort, specie per il passeggero, se la prendi con la moto nuova non la paghi neanche tanto altrimenti sono 300 euro.
La confort che è alta come la alta normale, scusa il gioco di parole, ha di bello uno scalino che ti tiene fermo sulla moto, cosa per me utile specie in uscità di curva, ti attacchi meno al manubrio.
Questo scalino io l'ho fatto smussare da un sellaio, di serie è troppo verticale ed interferiva pure col paraschiena, adesso è perfetta. Anche BMW ha fatto uguale sulla nuova adventure.
|
|
|
09-10-2013, 12:26
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Tieni la 250 e affianca una scooter.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.
|
|
|