Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2013, 20:01   #1
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito Problemi e incovenienti II

rispolveriamo

dunque a seguire da qui :http://www.quellidellelica.com/vbfor...340843&page=30

riepilogando:

- sostituito tubazione aria secondaria in gomma
- sostituito cuscinetto ruota anteriore
- sostituito bobina 2° cilindro
- riscaldamento manopola sx (da sostituire)
- riprogrammato 2 volte il telecomando

adesso in prossimità degli ottantamila il cruise nell' OFF-ON non si rimette alla velocità preimpostata,e.... le manopole evidentemente non sono LONG LIFE

Pubblicità

__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 20:55   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

scusa una domanda... i problemi che hai listato sono "tutti" o sono quelli dopo ciò che avevi già scritto sul precedente thread?

edit: scherzosamente.... BELTIPO!!!!!, capisco che hai avuto una buona scusa , ma sarebbe ora che aggiorni la situazione dei guasti rilevati.... con copia incolla del primo post del vecchio e aggoirnando a ciò che è successo dopo il 4 luglio 2012
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 16-04-2013 a 21:21
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 21:40   #3
daniele1198s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2013
ubicazione: italy
predefinito

credevo che era una moto fatta cn altri standard,,se mi delude cambierò marchio...perchè io come te in due anni farò molti km!
__________________
Aprilia rs 125,ducati Monster 695,ducati 1098
,ducati 1198s, k1600 gt ed infine k1600 gtl
daniele1198s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 22:14   #4
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniele1198s Visualizza il messaggio
credevo che era una moto......



__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 23:46   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

per daniele... non voglio sminuire i problemi rilevati da A.G. ma sottolineo che ha fatto 80.000km in meno di 2 anni, il che lo mette in cima alla classifica per percorrenza (almeno tra i k6 su QdE).

per a.g.... per il problema manopole... forse avrebbe senso dare anche una occhiata agli overgrip da tennis.... sicuramente una spesa molto limitata e magari anche dei benefici in termini di comodità.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 10:32   #6
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

80000km in 2 anni sono tanti, ci puo' stare che le manopole si consumino.....o no??
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 20:30   #7
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Giovanni,sono d'accordo per il consumo manopole,mi vanno bene anche lisce....basta che non vengono fuori "bolle" come in foto....
Panco ovviamente sono "tutti" e di questi tutti i 2 principali si sono verificati a cavallo dei 50.000... aggiungerei anche che con il passare dei km se il consumo di olio non aumenta certamente non diminuisce...

detto questo quando sostituisco il k sarà con un'altro 6 .. ma prima meglio aspettare un VERO nuovo modello,con i prezzi a cui vanno via gli usati.....
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2013, 16:18   #8
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Oggi ritiro il kappone dal conce per il cambio del blocchetto sx, arrivo là e mi dice che il nuovo ricambio che è arrivato loro è fallato esattamente come il mio vecchio....mi richiameranno quando arriverà il nuovo blocchetto che hanno richiesto per la seconda volta.....che culo che ho ragazzi!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2013, 21:15   #9
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Il solito fortunello


Sent from iPhone
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2013, 22:47   #10
daniele1198s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2013
ubicazione: italy
predefinito

diciamo che 80000 km ci sta per il consumo manopole!
__________________
Aprilia rs 125,ducati Monster 695,ducati 1098
,ducati 1198s, k1600 gt ed infine k1600 gtl
daniele1198s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2013, 00:14   #11
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
predefinito

Pancomau..sorry ma non posso editare causa split del thread
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2013, 00:43   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

dalla foto non sembrava avessi un naso così lungo....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 17:24   #13
pilu
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
predefinito

Nuovo inconveniente.

Non riuscivo a spegnerla anche girando la chiave. il motorino d'avviamento la rimetteva in moto subito. Sono corso dal concessionario per fargli vedere il problema. Quando ci ha provato lui si è spenta però non partiva più. Motorino bruciato durante il tragitto; la causa, incollamento relè.
Cosa avrei potuto fare?
Saluti
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
pilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 18:12   #14
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

alzare la sella e staccare il polo negativo della batteria...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 18:12   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

credo nulla....

immagino che solo togliendogli l'alimentazione avresti potuto spegnerla.
O staccando la batteria, o resettando in qualche modo la centralina in modo che togliesse l'alimentazione al motorino, ammesso che l'alimentazione al motorino passi per la centralina e non sia "diretta" dalla batteria.

Forse l'antifurto inibisce l'accensione... (vado a puro intuito) ma probabilmente il motorino si sarebbe bruciato lo stesso.

Per l'opzione "batteria", anche ad avere la prontezza di farlo per strada, ti sarebbero comunque serviti gli attrezzi (chiave da 10 credo).


edit:
acc... battuto sul filo di lana da Sgomma.....
(però moralmente non mi sento battuto... visto l'estrema sintesi della risposta che mi ha preceduto... )
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 21-05-2013 a 18:38
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 23:30   #16
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

Scusate la domanda stupida: con l'interruttore d'emergenza?
Probabilmente se non si spegne con la chiave è inutile, non so a che livello agisce l'emergenza, ma visto che non è stato menzionato...
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 23:41   #17
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

O magari aprire il cavalletto.
Ma mi rispondo da solo: se il relé incollato è dopo questi "comandi" è chiaro che non serve a niente.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 10:07   #18
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
predefinito

Si però se è un interruttore di emergenza dovrebbe essere adatto a risolvere anche situazioni come questa e credo che lo faccia anche perchè se il tasto è pigiato il motorino d'avviamento non gira.
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 11:50   #19
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

immagino (ma sono mie supposizioni) che il tasto di spegnimento sul blocchetto agisca tramite centralina sull'alimentazione elettrica al motore...
in questo caso è probabile che il motore si spenga (o non si riaccenda), ma se il motorino si è messo a girare all'impazzata probabilmente continua e si brucia.

Però... per poter dare delle risposte bisognerebbe avere gli schemi elettrici e le specifiche dei processi di controllo e comando delle centraline. Cosa (quest'ultima) che probabilmente non hanno neanche i conce.

Diverso è se invece ad essersi "incollati" non sono i contatti di un relè... ma quelli del blocchetto (cosa tutt'altro che difficile, vista la storia di problemi ai contatti dei blocchetti).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 13:53   #20
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Un relè che si incolla (solitamente si fondono tra loro i contatti) può generare anche un cortocircuito e di conseguenza la fusione dei fili e nel peggiore dei casi l'incendio degli stessi e di ciò che sta vicino. La corrente in gioco, nel caso del motorino di avviamento, è alta. Quindi alla fine a pilu è andata anche bene.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 18:45   #21
pilu
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
predefinito

Mi avete fatto venire un dubbio. Alle volte spengo la moto usando il pulsante di emergenza, cosi la radio resta accesa; mi fossi sbagliato e, visto che il pulsante è lo stesso, avessi spinto per fare l'avviamento? Se la moto funziona e si spinge il pulsante dell'avviamento cosa succede?

Bruno hai ragione: infatti io meccanico, quando non aveva capito quale fosse il guaio, aveva anche supposto che fosse la batteria, continuava a provare a fare l'avviamento fino a quando il relè ha cominciato a fumare.

In tutti i casi questo è un guaio grave, che lascia irrimediabilmente a piedi. Pensate di essere in un paesino sperduto della Spagna o Portogallo!!

Ciao
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
pilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 19:42   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pilu Visualizza il messaggio
Se la moto funziona e si spinge il pulsante dell'avviamento cosa succede?
Sulle auto... un gran rumore di ferraglia ed ingranaggi che si limano....
Sulla k6... non lo so ma non mi sogno di provare (se è "furba"... la centralina dovrebbe fregarsene del comando e preservare la meccanica).

Comunque non credo che ciò che descrivi o l'aver usato tu accidentalmente il tasto di accensione a motore acceso possa aver qualcosa a che fare con il relè.



comunque c'è qualcosa che non mi quadra nei sintomi e nella diagnosi...
Stai dicendo che una volta arrivato dal meccanico si è spenta (ergo... il motorino di avviamento si era già bruciato nel tragitto),
a quel punto lui ha provato ripetutamente e solo in quel momento il relè ha cominciato a fumare...
allora vuol dire che non era "incollato" prima... perchè:
1) probabilmente avrebbe cominciato a fumare durante il tragitto
2) se era già "incollato" di suo, il "tentar di metterla in moto" (pulsante di avviamento) non avrebbe dovuto cambiare nulla... incollato lo era da mo'!

continuo a pensare che il colpevole fosse a monte del relè (blocchetto o altro.. anche se non riesco ad immaginare l' "altro")... e provo ad immaginare un'altra sequenza di eventi:
Considerando i problemi di falsi contatti dei circuiti sigillati nei blocchetti e la loro "sensibilità" alla temperatura.. se il blocchetto avesse avuto un "falso contatto" (come se il pulsante fosse premuto) si spiegherebbe la "riaccensione" immediata (e forse continua) del motore.
Dopo aver fatto fuori il motorino... magari lungo il tragitto verso il conce, il falso contatto si è "disinnescato" (temperatura?) e arrivato dal conce la moto si è lasciata spegnere (ma ormai senza più motorino di avviamento)
A quel punto i tentativi hanno sollecitato il relè che si è cotto.

Magari cambi il relè ed il motorino e tutto funziona.. ma magari il blocchetto è il vero colpevole e questo era un primo "evento" che preannuncia la sua "morte" (con o senza ulteriori eventi simili).

Non ti voglio "portar sfiga"... ma personalmente proverei a ventilare questa ipotesi al conce, affinchè decida lui (o mamma bmw) se vogliono rischiare un "repetita iuvant" o cambiare il blocchetto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 20:50   #23
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

sei andato in giro su altri forum, giusto x capire se e' successo altre volte.
Questo mi sembra un problema serio.
E' fastidioso sentire questi problemi su una top ammiraglia come questa.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 20:55   #24
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Post n 566 di Dcomino relè incollato:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=566
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 20:55   #25
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Staccare la batteria non e' cosi' facile e intuitivo.
Prima devi capire cosa sta succedendo e quando lo capisci devi avere degli attrezzi a portata di mano, chiave del 10 appunto.
io che viaggio sempre con degli attrezzi in moto, quanto ci avrei messo a fare questa operazione.
Capisci, stacchi la chiave apri baule e trovi l'attrezzo giusto apri la sella e scolleghi.......il danno secondo me e' gia' fatto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati