|
18-09-2013, 23:50
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Fuori all EICMA porterò la mia ex RT
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
18-09-2013, 23:52
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|
L'iraniano si è europeizzato come un hooligans,invece di farsi esplodere come da tradizione.
|
|
|
19-09-2013, 04:28
|
#3
|
Guest
|
se tutti fanno come tè la fila arriva fino a novara
|
|
|
19-09-2013, 07:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Forse BMW capirebbe qualcosa???
Ho i miei dubbi!!!!
Comunque i rumor arrivano anche ai notiziari importanti adesso. Chissà ....
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
19-09-2013, 10:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Sistema efficace ma un po' costoso per far presente il proprio disagio. Nell'articolo si dice che la BMW si farà carico del caso: chissà se gli raddrizzeranno anche le ammaccature...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
19-09-2013, 10:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
19-09-2013, 11:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Forse BMW capirebbe qualcosa???
Ho i miei dubbi!!!!
Comunque i rumor arrivano anche ai notiziari importanti adesso. Chissà ....
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
|
Non credo proprio.Eclatante ,fine a se stesso.Penso invece che se la BMW fosse stata sommersa da una valanga di silenziose class-action,forse si sarebbe smosso qualcosa.Per esempio tu stesso,sempre in prima linea fra gli utenti del forum,avresti potuto essere promulgatore di una di queste azioni cercando di raccogliere il maggior numero di consensi.Invece di farmi uscire con le chiappe strette ogni volta che prendo la RT  .
Ma capisco che nella nazione delle chiacchere,dove nessuno riesce a mettersi d´accordo in numero superiore all únitá, l ímpresa é ardua.Considerando coloro che tacciono per motivi di orgoglio personale o quelli che sono i talebani del marchio e non ammetterebbero mai problematiche evidenti.
Detto questo vi sia di utilitá codesto tomo (tra l áltro crucco):
http://www.ducati.it/cms-web/upl/doc...torrad_ita.pdf
Nella tabella riassuntiva mi sembra di poter affermare che BMW non fa bella figura.In particolare si potrebbe pensare che l ésborso per acquistare un R1200 sia giustificato in parte dalla nota affidabilitá della meccanica,tralasciando i guai accessori della componestitica.Ebbene i 21 punti nel test di usura sconfessano la fama acquisita dal boxer, a riprova anche di un uso di materiali di qualitá non eccelsa. Le 6 visite dal mecca con 2 interventi per guasti gravi, completano un quadro decisamente triste.Da notare come ai primi posti figurino Bandit,e CBF1000,moto di progettazione vecchia,con poche seghe elettroniche.Certo che non si tratta di una bibbia.I criteri adottati forse sono opinabili (viene definito ´piccolo problema ´la doppia sostituzione del forcellone della Multi  ),ma penso che la differenza di prezzo all ´acquisto rispetto ad altri marchi non sia proprio giustificata.
P.S. e ora vai la guerra!!!
|
|
|
19-09-2013, 13:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Fuori all EICMA porterò la mia ex RT
Mi sarò iscritto ad una ventina di liste su questo sito ma mai saputo la fine che hanno fatto perciò alle lamentele di gruppo ci credo poco.
Io non capisco certe cose di BMW,azienda di fama mondiale e credo tra le prime al mondo come produttori di auto e moto,esempio? Il boxer e costruito da più di 30 anni mi dite perché quel cazzo di paraolio lato frizione continua imperterrito a cedere, grazie a dio non a tutte?
Perché?non lo sa? I conce li cambiano e stanno zitti? Perché non risolve?
Io non conosco un marchio che abbia problemi cronici,certo nessuno e perfetto ma avere sempre stessi problemi significa non evolvere al meglio il progetto.
Eppure dovrebbe usare i migliori materiali e ingegneri visto cosa costano le loro auto e moto.
E mi fermo qui.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
19-09-2013, 13:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
no dai continua...me stai a piace'...
__________________
Rt 180000
|
|
|
19-09-2013, 14:19
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
|
La prova del K1300GT l'avevo letta e ne erano successe di tutti i colori...
__________________
R1200 RT Polar 2010
|
|
|
19-09-2013, 14:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.491
|
... A leggere qui, sembrerebbe che non solo non si faccia alcun passo avanti, ma che se ne facciano indietro.
E' veramente così?
La mia RT del 2005, ha 100.000 Km e pochi fronzoli (manopole riscaldate, antifurto e basta, come piace a me).
A parte la solita elettronica della pompa delle benzina, che però, in evidente contraddizione con quanto sosteniamo in questo Thread, è stata successivamente modificata da BMW (si vede che hanno riconosciuto il difetto come endemico) ed un braccetto del parabrezza, non si è mai rotto nulla.
In 100.000 Km non ho ancora cambiato la frizione, ho gli ammortizzatori originali (ripeto, niente ESA), non ho fatto interventi al cardano o al cambio.
Non consuma olio o quanto meno, ha smesso di consumarlo da un pezzo.
All'ultimo tagliando (92.500 Km), mi hanno restituito la moto dicendo che era perfetta anzi, "un gioiello" per usare l'iperbolica espressione del gestore dell'officina autorizzata.
2 giorni fa il sensore che indica alla centralina che la frizione è tirata e che quindi il motore si può avviare anche con la marcia inserita, ha cominciato a "vacillare" e talvolta sono costretto ad avviare in folle.
Qualcuno sa indicarmi dove intervenire? Magari lo riparo da me.
Nel complesso, direi che non ho mai posseduto una moto così affidabile, neppure le due RT (1100 e 1150) che l'hanno preceduta come pure la R 1100 RS prima ancora, possono vantare una simile performance.
Riterrei di non essere neppure una mosca bianca, almeno nel mondo reale, per dirla alla Matrix.
Quindi, vi spingerei a valutare il fatto che chi scrive sui forum, normalmente lo fa per lamentare una disavventura di qualche tipo e di certo non per evidenziare una evento mai accaduto, come un mancato guasto.
A causa di ciò, potrebbe non fare alcuna casistica ed è anzi più probabile che la mosca bianca sia lui. Questo spiegherebbe anche come mai normalmente i meccanici BMW Motorrad, che forse il polso della situazione ce l'hanno, spesso ritengono che gli iscritti a forum come il nostro siano assimilabili ad un'allegra comunità di paranoici.
Un'altra opzione, più in linea con il Thread, è che veramente l'RT 1200 sia peggiorata negli anni, diventando troppo complessa/delicata, soggetta rotture di qualche tipo e meno affidabile. Il tutto mentre BMW se ne frega bellamente. O magari è sempre stato così ed io sono baciato dalla dea bendata, insieme ai moltissimi che pur possedendo una RT, non hanno nulla di tragico da scrivere sui Forum.
Scegliete voi quello che vi pare più probabile.
P.S. - Non so se sia il caso di Enzino, ma il tizio dell'EICMA si lamentava del fatto che la *sua* auto fosse piena di problemi, non che lo fosse l'intera produzione BMW.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
19-09-2013, 15:30
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
|
Sui blocchetti elettrici non sono paranoie credimi...il meccanico che mi ha seguito era sommerso da moto alle quali li doveva cambiare ed era parecchio incavolato (non con me...)...
__________________
R1200 RT Polar 2010
|
|
|
19-09-2013, 15:45
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.491
|
[...]
Ti credo, dico solo che probabilmente si esagera.
In maniera molto banale, sono anche convinto del fatto che, come recita un vecchio adagio, meno cose ci sono, meno se ne rompono.
Nel frattempo ho realizzato che per accedere comodamente all'interruttore posizionato sulla frizione e che gestisce l'avvio del motore a marcia inserita, probabilmente devo smontare il serbatoio ... per ora desisto, oggi non è giornata ...
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di managdalum; 19-09-2013 a 22:12
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
19-09-2013, 16:09
|
#14
|
Guest
|
@ipotenus la mia e' un 2008 come la tua senza esa ne altro ma la mia a 35.000km ha fatto paraolio esterno ed interno e flangia e credimi sono uno che non va forte ....mi spiace ma enzino ha ragione su molte cose ....
|
|
|
19-09-2013, 16:28
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.491
|
[...]
Appunto ... diciamo che la tua opinione/esperienza vale come la mia, che ho 3 volte i tuoi Km e non lamento guasti.
Quanti iscritti ci sono in lista che sono nelle mie stesse condizioni e che ovviamente non lo segnalano? ... Tantissimi!!
Quanti ce ne sono invece che come te hanno un problema e che ugualmente non lo segnalano in lista? ... Nessuno!!
Io stesso se ho un problema con la moto lo scrivo qui, come ho appena fatto con l'interruttore della frizione.
E' chiaro che alla fine se ne ricava l'impressione che la BMW R 1200 RT sia un mezzo da rottamare il che, è decisamente un'esasperazione della realtà.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di managdalum; 19-09-2013 a 22:12
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
19-09-2013, 16:56
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
|
La RT è un gran mezzo e non certo da rottamare ma ha alcuni punti deboli (debolissimi secondo me) per i quali ci si aspettava una risoluzione radicale del problema e non un infinito trascinarsi. Io ho fatto il cuscinetto coppia conica e due volte il blocchetto sinistro dovendo cambiare il secondo perchè il primo (appena monato sottolineo) era guasto...
Sia per il cuscinetto che il primo blocchetto (per il secondo volevo ben vedere...) pur essendo uscito di garanzia da 7 mesi per il cuscinetto e un anno e mezzo per il blocchetto mi hanno passato tutto in garanzia (a parte manodopera per blocchetto).
Questo è apprezzabilissimo da un certo punto di vista ma fa ben capire che BMW sa perfettamente di avere dei problemi di fondo su queste cose e non sporadici episodi come ci sta nella normale produzione industriale.
__________________
R1200 RT Polar 2010
|
|
|
19-09-2013, 17:46
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2011
ubicazione: Lecco
Messaggi: 509
|
|
|
|
19-09-2013, 18:46
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Domenica scorsa ho trovato un mio amico che ha un GS 1200 penso del 2007 o giù di lì.......con 304000 km reali...... 
Ha messo sulle borse l'adesivo 300000 km percorsi e che sappia io ha fatto la normale manutenzione programmata.....senza grossi interventi .....
Questo mio amico è capace di andare a Garmisch al raduno annuale BMW in giornata ed il giorno dopo altro mega giro da 600-700 km....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
19-09-2013, 21:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.491
|
Quote:
Originariamente inviata da GCarlo_PV
Domenica scorsa ho trovato un mio amico che ha un GS 1200 penso del 2007 o giù di lì.......con 304000 km reali...... 
|
Beh, non sono poi tanti, se ogni giorno ti alzi a fai 8 ore di moto ad una media di 60 Km/h, in poco meno di 2 anni ce la fai
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
19-09-2013, 22:03
|
#20
|
Guest
|
se le moto le usaste invece che le tenete sotto le coperte i paraoli non si seccherebbero e non verrebbero a perdere
|
|
|
19-09-2013, 23:04
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
mauromartino... scusa se qualcuno, oltre a godersi la moto, lavora o ha anche altre passioni o attività nella propria vita!
Inoltre chi come me ha fatto dei "sacrifici" per permettrsi il proprio sogno e, questo sogno, ti lascia a piedi nel bel mezzo della ferie... penso che ti in@@zzeresti anche tu e non poco.
Rimanere a piedi per un blocchetto elettrico, un cuscinetto o, come nel mio caso, per l'ammorzzatore scoppiato a soli 25000 km, sono dovuti a una drastica riduzione costi della casa costruttrice ed ad un controllo qualità veramente scadente. Tutto questo a scapito dell'utente finale. BMW moto si è costruita un nome sull'affidabilità e durata nel tempo dei propri prodotti... ma, ha mie spese, oggi come oggi, questa nomea non corrisponde alla realtà dei fatti di molti utenti... me compreso.
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
Ultima modifica di MARTU; 19-09-2013 a 23:09
|
|
|
19-09-2013, 23:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
@mauromartino
 Quoto 100%..e proprio vero..
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
19-09-2013, 23:52
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Ma io volevo porre il problema in termini numerici...noi in questa sede vediamo solo i delusi iscritti ad un forum....ma quante sono le moto vendute e quante hanno avuto difetti gravi ?
Forse molti non si rendono conto ma stiamo parlando di migliaia di pezzi venduti nella sola Italia...non di 200 0 300 moto di cui tutte si sono rotte....
Io sono rimasto a piedi una sola volta con la Kawa ZZR 600 del 90 per il regolatore di tensione rotto: ne conosco altri 2 con la stessa moto che hanno avuto lo stesso guasto...però ho sentito solo il caso di 3 moto ma quante ne hanno prodotte di quel modello...? Significa che tutte le ZZR 600 sono difettose di quel particolare....?
Si fà presto fare di un erba un fascio e gridare mancano di affidabilità...se sono così delicate come mai nelle prove su strada gli inconvenienti li hanno spesso gli altri rispetto a BMW...? Mi ricordo una comparativa con altre 6 moto dall'Italia a Capo Nord ed addirittura qualche moto ha perso un pezzo di carrozzeria in una buca sulla strada...e la fanno a Bologna e costa anche di + della GS allora come la mettiamo col controllo qualità...? Non lo fanno...?
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
20-09-2013, 00:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Mi chiedo;
Ma voi che scrivete e giudicate insieme ai meccanici che non sanno nemmeno cosa sia un forum motociclistico e sopratutto da chi lo compone,sono convinti che i forum siano una sorta del muro del pianto,avete avuto moto fuori da BMW? Scrivete o leggete altri forum oltre a questo fatto da bmwisti???
Bene,io personalmente negli ultimi dieci anni ho avuto diverse moto tutte rigorosamente usate, e ogni moto e' stato un iscrizione ad un forum diverso,mai visto e letto quello che succede( purtroppo anche sulla
Mia pelle)su questi forum, non c'è una stanza dove non si parli di rotture e tutte allo stesso posto CARDANI FLANGE PARAOLI MODULATORI ESA E INTERRUTTORI. Ci sono liste intere fatte da persone con la flangia lesionata,BMW l ha sostituita nel 2010 con quella in acciaio fregandosi di quelli che precedentemente andavano in giro con le lesioni intorno ai perni ruota.il modulatore lo ha fatto sparire nel 2007strafottendosene di chi lo rompeva prima di quella produzione e lo cambiava al costo di 1800 euro. Per non parlare quante coppie coniche scoppiavano per la felicità dei meccanici che per un cuscinetto e un paraolio chiedevano 350/400 euro.
Ma sono cazzate queste??? questo forum e fatto da gente che viene qui solo per scrivere che le proprie moto si rompono???
A me non sembra.
Certo ci mancherebbe che tutte abbiano difetti e che tutte si rompono,c'è gente che ha fatto chilometri su chilometri e mai avuto un problema,ma di qua a dire che i forum sono scritti da gente sclerata e che scrive cazzate c'è ne vuole e sopratutto non si vuole accettare la realtà.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
20-09-2013, 09:52
|
#25
|
Guest
|
@mauromartino io la uso tutti i giorni 15.000 km l' anno eppure i problemi li ho avuti qui non si tratta se la usi o non la usi....io all' inizio pensavo che era stato sfigato enzino62 con la sua ma avendo provato sulla mia pelle le problematiche e avendo lavorato con bmw quest' estate in giro per l' italia mi sono ricreduto su cio' che dice e ridice con ragione Enzino62 che effettivamente c' e' da qualche parte un errore di progettazione e che a parer mio noi italiani ci lamentiamo senza fare mai nulla me compreso, la moto si rompe ci incazziamo paghiamo e siamo felici come prima.
E' anche vero' che molte delle nostre RT di problemi non ne hanno mai avuti ma quelli che sono emersi sono sempre gli stessi: blocchetti elettrici , paraoli vari e flangie....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.
|
|
|