|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-08-2005, 23:01
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Comparativa RR > Breva (Motociclismo)
http://www.motociclismo.it/edisport/...6?OpenDocument
mi pare che nel complesso la "vecchia" R vada meglio della concorrente
mitici krukki.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
30-08-2005, 23:06
|
#2
|
Guest
|
Acqua nelle borse... frizione non ben modulabile... boh... ma sta' a di' 'sto sciroppato!
|
|
|
30-08-2005, 23:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Acqua nelle borse... frizione non ben modulabile... boh... ma sta' a di' 'sto sciroppato!
|
proprio per questi motivi ho deciso di prendere il KR........
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
30-08-2005, 23:11
|
#4
|
Guest
|
Prendi il KR perche' ci sono degli sciroppati che scrivono castronerie sulle riviste?
|
|
|
30-08-2005, 23:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Prendi il KR perche' ci sono degli sciroppati che scrivono castronerie sulle riviste? 
|
pirlone ma quando mai si è sentito parlare della scarsa modulabilità della frizione
e secondo te uno cambia moto per questo motivo......
e le borse che fanno entrare acqua........
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
30-08-2005, 23:28
|
#6
|
Guest
|
Vabbe' la battuta non mi e' venuta bene... ma anche tu... sai che sono un po' baluba... cerca di interpolare!!!!
|
|
|
30-08-2005, 23:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
superpirlonazzo
interpola anche te..........
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
31-08-2005, 07:49
|
#8
|
Guest
|
la frizione è vero che non è modulabile, per le borse quest'anno in austria ho beccato l'acqua in tutti i modi di sopra, di sotto e anche di lato ..... nemmeno una goccia, dipende molto da quanto sforza la chiusura però
|
|
|
31-08-2005, 08:15
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
Quote:
Originariamente inviata da HIGHTLIGHT
e le borse che fanno entrare acqua........ 
|
Mettiti pure tranquillo che nelle borse del KR di acqua ne entra quanta vuoi, tanto è vero che ti danno in dotazione la sacca impermeabile
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
31-08-2005, 08:40
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
sai che sono un po' baluba...
|
QUOTO (anzi, CITO)! 
Ciao Enromodulabile!
|
|
|
31-08-2005, 08:47
|
#11
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.869
|
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
31-08-2005, 08:48
|
#12
|
Guest
|
Anche la tua esimia nonna avrebbe saputo cavare alla Breva piu' cavalli della RR se non l'avesse soffocata con l'Euro3.
Quando la Bmw sara' anche lei regolare con l'Euro3, ne riparleremo.
Poi hanno fatto una singolare comparazione di pari velocita' e pari numero di giri per concludere che, contro le leggi della fisica, la Bmw scarica sull'asfalto piu' cavalli... Perfino Einsetein si e' rigirato indignato nella sua tomba.
|
|
|
31-08-2005, 09:13
|
#13
|
Guest
|
Motociclismo ufficio stampa della casa motociclistica bmw.
Cosa vuoi, mettere tra i difetti il ceck di 3 secondi sulla breva come troppo lungo e' la prova lampante.
Ma e tanto difficile essere obbiettivi.
|
|
|
31-08-2005, 12:27
|
#14
|
Guest
|
ma a me mi sembrava il contrario, lungo tutta la prova snocciolava la superiorità prestazionale della bmw e poi alla fine per dare il contentino dice vabbè su per giù si equivalgono ma per chi cerca la guida sportiva è meglio la guzzi.mah
|
|
|
31-08-2005, 12:29
|
#15
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Acqua nelle borse... frizione non ben modulabile... boh... ma sta' a di' 'sto sciroppato!
|
insomma... bisogna pur preparare il campo alla nuova R1200R...
quando è uscito il GS1200 di colpo il 1150 è diventato un elefante con le gambe di balsa...
MOTOCICLISMO = BMW ormai le prove sono quasi ridicole difetti=peculiarità
MOTOCICLISMO FUORISTRADA = KTM esce la gamma 2006 e fanno pagine su pagine... manco nei depliant ufficiali c'è tanta roba...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-08-2005, 12:34
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
forse forse, e non ne sono nemmeno sicuro la breva ha un bel parabrezza, le borse sono inguardabili, il prezzo di listino poi....
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
31-08-2005, 12:42
|
#17
|
Guest
|
L'ho già scritto, a livello di finiture, di immagine e di freschezza progettuale la Guzzi batte la RR senza pietà e io sono super partes perchè ho una Triumph.
Questo per quanto riguarda l'analisi statica fatta dal sottoscritto su entrambe le moto.
Per il resto, quanti di noi comprano una moto che su strada va un pochino meglio di un'altra?
Penso che la maggior parte di noi compri "quella" moto perchè per prima cosa ti emoziona alla vista o no?
|
|
|
31-08-2005, 12:44
|
#18
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
anche a me la breva piace molto di più della R1150... perchè riprende i canoni stilistici della vecchia R1100R che era splendida...
oltretutto è mooolto più comoda anche in due...
le borse però sono quelle aprilia e fanno veramente a pugni...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-08-2005, 12:47
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 592
|
Quote:
Originariamente inviata da © Geo ®
L'ho già scritto, a livello di finiture, di immagine e di freschezza progettuale la Guzzi batte la RR senza pietà e io sono super partes perchè ho una Triumph.
Questo per quanto riguarda l'analisi statica fatta dal sottoscritto su entrambe le moto.
Per il resto, quanti di noi comprano una moto che su strada va un pochino meglio di un'altra?
Penso che la maggior parte di noi compri "quella" moto perchè per prima cosa ti emoziona alla vista o no?
|
1000%...ho fatto proprio così...indeciso tra Breva e R1150R...mai guidato una BMW...ma neppure una Guzzi...provate tutte e due....ma causa  troppo forte per la R......ho ceduto...
ed ora ne sono entusiasta....
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
|
|
|
31-08-2005, 12:55
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
quando è uscito il GS1200 di colpo il 1150 è diventato un elefante con le gambe di balsa......
|
Ricordi? "...è ora di mettere mano al portafogli....."
|
|
|
31-08-2005, 12:58
|
#21
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
eccolo!!!
****************************************
Un mese fa abbiamo aperto su questo forum il topic “Bob Ungaro Show”. Ora è giusto affrontare il tema più seriamente. L’ungarese è la lingua parlata da Roberto Ungaro (o semplicemente Bobby, come lo chiamano all’ufficio stampa della BMW per farlo accorrere) nelle sue pirotecniche recensioni delle moto. E una lingua più difficile e subdola dell’ungherese, perchè usa parole italiane e bisogna saper leggere fra le righe. Ecco la lezione di questo mese.
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
A febbraio il primo invito a “mettere mano al portafoglio” per comprare il GS 1200. A marzo Bobby ripete ai possessori del 1150 che: “è giunta la sua ora… iniziate a mettere mano al portafoglio” .
Traduzione. La BMW per noi di Motociclismo non è un inserzionista qualunque: ci ha comprato un intero pezzo di rivista, se non gli portiamo fatturato a chi le vendiamo quelle pagine, alla Dnepr?
A febbraio Bobby scrisse che la nuova GS batte la vecchia 5 a 0. Ora a marzo dice che il punteggio è 6 a 0.
Traduzione. In realtà so che non c’è gara perché sono due moto diverse, la nuova ha l’incognita di una elettronica inedita e una guida sportiva che tende verso la S, o più ancora verso la Multistrada pur senza essere così divertente. La vecchia resta il versatile e affidabile bel panzer da viaggio che conoscete. Ma se non vi do questi punteggi neppure i più gonzi di voi mollano il 1150!
FACILE MA FATICOSO
A febbraio Bobby ha scritto che rispetto al 1150 “la sella è più stretta e così ora risulta più facile mettere una suola a terra…” , ma ora a marzo scrive che, sempre rispetto al 1150 “quando c’è da mettere a terra il piede si fatica un po’di più…”
Traduzione. Più facile ma più faticoso? Questo francamente non si può risolvere neanche col vocabolario di ungarese alla mano. E’ che, giustamente, anche Bobby può avere i suoi umori: oggi il piede poggia bene, domani poggia male. E poi non è che uno si può ricordare tutto quello scrive!
ABBAIARE ALLA LUNA
Certe finiture di plastichetta del nuovo GS, dice Bobby, sono da “grandi numeri” : ad es. come per quelli chiamati a febbraio “convogliatori ” del serbatoio, che ora sono giustamente diventati “finti convogliatori” , o come la busta porta attrezzi, o i serbatoi freno e frizione. Ma il nostro dice di più, invitando a guardare sotto la sella posteriore e lo stesso portapacchi: tutta roba di plastica.
Traduzione. Spero che alla BMW si rendano conto che qualcosa dovrò pur criticare, se no non sarei un giornalista indipendente… d’altra parte ho aggiunto che oggi usare la plastica è normale, anche su una moto da 30 milioni.
BUFALE
A marzo Bobby conferma che il nuovo cavalletto laterale si estrae molto meglio col tacco del precedente.
Traduzione. Si lo so che è semplicemente cambiata posizione. Come? Mai avuto difficoltà e mai letto niente del genere in alcun forum? Me lo sono inventato io? No, dall’ortopedico non ci vado!
BUCHE
Con la vecchia GS, dice Bobby, sulle buche il colpo dietro si sente parecchio, con la nuova si va sul velluto.
Traduzione. Certo che lo sapevate da tempo, per la fortuna di chi vende gli Ohlins, ma io prima non ve lo potevo dire. Però fidatevi, col nuovo sulle buche si va davvero sul velluto: basta alzarsi in piedi.
FRENI
Per spostare la moto in discesa è obbligatorio accendere il motore, se no può venire l’infarto perché non frena. Il freno è potente, immediato e pecca di modulabilità: “Sta a voi schierarvi tra gli appagati oppure no” .
Traduzione. La bmw sta facendo la cavolata di montare il servofreno elettrico su tutte le moto (pensa se capita un guasto alla batteria), perché rientra nel progetto unificato del nuovo ABS, ma io così non ve la posso raccontare... Tanto questa è una moto stradale… ma neanche questa posso dirvela così: dovete capirlo voi guardando il grafico del motore, la diminuzione dell’avancorsa, e poi nel sottotitolo ho scritto “sempre più road e meno off” …
PS.: visto come sono furbo? Sui freni non mi schiero: schieratevi voi.
CUPOLINO
Il riparo dall’aria ora è semplicemente perfetto. Tutto studiato alla galleria del vento.
Traduzione. In realtà non vi ho indicato l’altezza del guidatore, senza la quale quanto ho detto non significa nulla. Come? Anche il vecchio cupolino è stato studiato alla galleria del vento? Embè? Lo so che per Moto-Station il nuovo cupolino ha difetti analoghi al precedente: inclinato è aerodinamico ma non ripara, verticale ripara ma crea vortici. Ma quel bastardo d’un francese è molto più alto di me!
FINE -ALLA PROSSIMA PUNTATA
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-08-2005, 13:36
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
insomma... bisogna pur preparare il campo alla nuova R1200R...
|
In effetti!
|
|
|
31-08-2005, 15:07
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
|
Ho una R e quindi sono di parte.. però per lo stesso prezzo io non ci penserei un attimo...
da una parte ho una moto strarodata con una rete assistenza capillare in tutta europa (i problemi di cui parliamo fanno parte del gioco..) dall'altra un'enorme incognita con una rete assistenza ancora nulla.....
|
|
|
31-08-2005, 15:42
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
insomma... bisogna pur preparare il campo alla nuova R1200R...
quando è uscito il GS1200 di colpo il 1150 è diventato un elefante con le gambe di balsa...
...
|
Il BARBA fa sempre centro. Il servizio vuol dire: il motore della Breva è inferiore adesso, figuriamoci poi rispetto a quello della nuova, imminente R 1200. COLANINNO, oltre che ai nuovi stabilimenti in Cina x i 50ini, pensa pure a ste cose!! (Nuovo direttore Relazioni esterne e pubblicità x gruppo Piaggio?)
|
|
|
31-08-2005, 15:45
|
#25
|
Guest
|
Avete letto cosa dice il servizio sui motori raffreddati ad aria? Me sa che hanno ragione ... x per me tra 5 anni il boxerone rimarrà solo x il GS, e poi solo 2 e 4 cilindri in linea raffredati ad acqua anche x bmw.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.
|
|
|