Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2013, 10:52   #1
Cpt.Paolo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cpt.Paolo
 
Registrato dal: 28 Jan 2009
ubicazione: Deep North
Messaggi: 248
predefinito Postmontaggio ABS

Salve a tutti,
più volte si è discusso in merito alla possibilità/opportunità di modificare le nostre moto, dotandole postproduzione di un sistema frenante ABS.
Molto si è detto in merito all’opportunità, poco in merito alla possibilità riferita agli aspetti normativi.
Mio malgrado, ho avuto la necessità di approfondire questi ultimi aspetti e vorrei condividere con voi quanto ho appreso.
Il postmontaggio è, seppure in linea puramente teorica, possibile. Di fatto non è praticabile.
Per poter modificare l’impianto frenante della moto, è necessario:
- il nullaosta del costruttore;
- la dichiarazione dell’officina autorizzata che ha eseguito la modifica secondo le specifiche del costruttore;
- il collaudo del veicolo (attenzione, non la revisione ma un collaudo ex-novo!).
BMW Italia, al pari di quella germanica, NON rilascia questo nullaosta (fonte: BMW Italia).
In assenza di questo documento, tutto il resto non può (legalmente) aver luogo.
A partire dal 2010, grazie ai decreti 147 e 148 previsti dall’articolo 75 del nuovo codice della strada, è possibile fare delle modifiche agli impianti frenanti anche senza chiedere esplicitamente per il singolo veicolo il nullaosta del costruttore, purchè si utilizzino parti meccaniche appositamente progettate, costruite, omologate e commercializzate come kit di postmontaggio. Utilizzando questi kit e producendo la documentazione relativa al lavoro svolto a regola d’arte da parte di un installatore autorizzato, è poi possibile procedere ad un nuovo collaudo del veicolo ed ottenere un aggiornamento della carta di circolazione.
Inutile dire che simili kit per impianti frenanti BMW non esistono, almeno per ora.
Circolare con un motoveicolo che ha subito una modifica delle sue caratteristiche costruttive, riguardo p.es. l’impianto frenante o i suoi elementi costitutivi (art. 236 regolamento CdS), senza che sia occorso il corretto aggiornamento della carta di circolazione che tiene conto della modifica approvata, non è permesso. Chi lo fa ugualmente è punibile con una sanzione da 389 € a 1559 €, oltre al ritiro della carta di circolazione (art. 78 CdS). A ciò si deve aggiungere il problema che sorgerebbe con la copertura assicurativa in caso d’incidente…
Quanto sopra in seguito a corrispondenza intercorsa con BMW Italia e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Saluti, Paolo
__________________
__________________
Vespa 125 - Honda XL600LM - Husqvarna 510TE - Majesty 400 - BMW R1150RT - R1200GS LC
Cpt.Paolo non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©