In venticinque anni che giro in moto, a mia memoria ho perso il posteriore quattro volte.
La prima con il cinquantino Aprilia, a quattordici anni, sfrizionando sul bagnato: complici due gomme veramente di merda, bastò per volare a terra.
La seconda e la terza con la Mito: una volta dando il colpetto di frizione con la gomma fangosa dopo una cena un po'alcoolica, e una facendo un prima-seconda ripartendo da un incrocio a moto inclinata, in una sera da sotto zero. Entrambe le volte di nuovo a terra, di nuovo incolume.
Quarta volta con la Ducati SS750, facendo il coglione per imparare la guida in sovrasterzo sul bagnato: salvo per miracolo. Ma stavo cominciando a imparare che se uno in moto evita di far minchiate forse è più probabile che rimanga in piedi...
E infatti da allora tutto a posto anche senza controllo di trazione.
Non è come l'abs, che in una situazione di panico ti evita il bloccaggio della ruota quando per istinto strizzi la leva alla morte: per dare gas c'è sempre il tempo di valutare se è o meno il caso di spalancare tutto. Se poi uno la manetta la sa tenere solo aperta o chiusa, allora ben venga il tracscioncontrol...