Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-10-2011, 12:51   #1
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
predefinito BMW Navigator IV: display poco leggibile e lentezza SW [UPDATED]

Ciao a tutti,

scusate per l'ennesimo post sul tema, ma non ho trovato nulla di già scritto e sinceramente dopo aver speso qualcosa come 700€, prima di suicidarmi chiedo lumi...

Dunque, io ho sempre avuto un navigatore sulle mie moto ed ho convissuto più o meno felicemente con un TomTom Rider prima versione fin dall'inizio.
Dico più o meno perché l'unico vero problema che aveva quel navi era il supporto (talmente ballerino che secondo me non sarebbe andato bene neanche su un triciclo!) ed i relativi contatti elettrici (siete mai rimasti senza alimentazione in piena campagna bavarese?!?).
Però per il resto - facilità d'uso, qualità del display, rapidità di ricalcolo rotta, ecc . non ho mai avuto nulla da rimproverargli.

Poi arriva la mukka nuova e nel Febbraio di quest'anno ho comprato il "mitico" Navigator IV!

Perché? Beh, anzitutto perché mi piaceva (sull'ADV ci sta come la sambuca dopo un pranzo di nozze!) e poi perché ne avevo letto meraviglie un po' dappertutto, compreso qui!

E invece....

Intendiamoci, il display ha le dimensioni di un televisore e la costruzione meccanica - sia del navi che del supporto - sono assolutamente di riferimento, ma è il navi in sé che mi ha deluso!

In particolare sono due le cose che davvero non mi piacciono: la scarsa luminosità del display in condizione di sole pieno (e non parlo di riflessi, è proprio che con il sole si vede poco!) e soprattutto la lentezza esasperante del SW!

Per lentezza esasperante intendo sia il calcolo/ricalcolo di una rotta, anche banale (ci impiega qualcosa come 6/7 volte di più del vecchio Rider e anche del TomTom che ho installato sul telefono!), sia il fatto che quando sei in movimento e deve caricare il "pezzo" di cartina nel quale ti trovi, alle volte ci impiega alcuni secondi, con il risultato che per alcuni secondi "brancoli nel buio"!!!

Ma stiamo scherzando?!? Quell'oggetto ha dimensioni e prezzo di un Mac Mini!! Dovrebbe poter caricare anche la cartografia dettagliata di Giove e Plutone senza battere ciglio! E invece mi lascia "senza strada" sulla Cassia Veientana.......

Ora, c'è qualcosa che sbaglio io o avete riscontrato anche voi problemi simili?

Ovviamente la luminosità è impostata al 100%, il SW è all'ultima versione ed il navi lavora sempre alimentato (ammesso che questo cambi qualcosa e non credo).

Aiuto..........

Pubblicità


Ultima modifica di silverblade; 04-10-2011 a 14:00
silverblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 13:04   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Per la velocita di disegnare la mappa,controlla il dettaglio.

Se sta al massimo,è normale che sia lento.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 14:14   #3
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
predefinito

...e mica tanto normale!

Avevo già provato a diminuire il dettaglio ed effettivamente i tempi di risposta migliorano un po', ma non poi così tanto.

E soprattutto il paragone con strumenti non altrettanto specialistici (vedi il TomTom che ho sul telefono...) o molto più vecchi (il Rider) rimane impietoso!

E non è che questi strumenti meno "blasonati" abbiano chissà quale minore dettaglio a livello di cartografia. Anzi.

L'unica cosa che non ho ancora provato (e non so se è possibile farlo) è eliminare la cartografia di tutta Europa lasciando solo l'Italia. L'idea è che avendo molta meno roba in memoria, il sistema diventi più veloce.

Vi suona? Qualcuno ha provato a farlo?
silverblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 16:50   #4
mark-68
Mukkista doc
 
L'avatar di mark-68
 
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
predefinito

Ma,
il mio non mi sembra lento...o almeno confrontandolo con il Nuvi che uso in auto, mi sembrano identici.
Non è che è il tuo che ha qualche problema?
__________________
Honda Golwing 2023 DCT Bagger
mark-68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 17:28   #5
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
predefinito

...ma il Nuvi è anche lui un Garmin, giusto?

Credo che Garmin-su-Garmin non riesci a notare eventuali differenze perché (immagino) abbiano algoritmi di calcolo e meccanismi di rendering grafico simili.

Ti assicuro che se metti a confronto il Navigator (che come noto produce la Garmin) con un qualsiasi TomTom te ne accorgi eccome!

Poi, per carità, tutto può essere. Magari è il mio che ha dei problemi o molto più semplicemente ...è proprio più lento il sw Garmin!

Solo che mi rode avere speso un "cifrone" per un oggetto che credevo lo stato dell'arte e almeno per quanto riguarda questo aspetto (non proprio trascurabile nell'uso su strada), proprio non lo è!
silverblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 21:21   #6
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
predefinito

Tanto per tagliare la testa al caimano , c'è un'anima pia che mi farebbe questo test?

Usando il Navigator IV non installato (a casa, per capirci) e con i seguenti settings:
- Preferenze Percorso: Minor tempo
- Evitare: Attivato (Inversioni a U)
- Dettaglio Mappa: Alta
- Modalità Mappa: 3D

provate a creare un percorso (Percorsi personal. -> Nuovo) da Piazza Venezia 1 a Roma a Piazza della Scala 1 a Milano.

Il mio Navigator ci mette 31" dall'ultimo tap su "Avanti" fino al momento in cui appaiono il percorso ed i km calcolati.

Tanto per avere un riferimento, il TomTom del mio cellulare ci mette scarsi 10".......
silverblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 21:36   #7
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Garmin zumo550, dovrebbe essere l'equivalente del tuo,18 secondi.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 22:13   #8
mark-68
Mukkista doc
 
L'avatar di mark-68
 
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
predefinito

Si, confermo 17-18 secondi con il Navigator IV.
__________________
Honda Golwing 2023 DCT Bagger
mark-68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 23:04   #9
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
predefinito

...azz!

Ma allora mi hanno venduto un "Bradipator"?!?
silverblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 23:33   #10
GS Meran
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Merano
predefinito

[QUOTE=silverblade;6141012]Tanto per tagliare la testa al caimano , c'è un'anima pia che mi farebbe questo test?

Ciao Silberblade!
Ho fatto il test come indicato da te:
- dopo 8 secondi vedo la mappa con il percorso a minor tempo (color rosa)
- poi lasciando lavorare ancora il software (praticamente si gira una clessidra) ci mette in totale 45 secondi per propormi anche le altre due alternative di rotta (più breve e linea retta).

A me sembra abbastanza normale.
Ti dico che per l'auto ne ho già il quarto navigatore mobile, tra cui 3 TomTom. Che come software mi piacciono tanto: veloci, intuitivi, ben leggibili.
Il BMW IV non mi impressiona: il SW per il mio Mac è lento e poco intuitivo. Caricare le mappe è ogni volta un calvario col Mac. Ho comprato poi una scheda di memoria perché le mappe non ci stavano più. Insomma, una cosa vecchio stile. Per il resto fa il suo dovere: collegamento con iPhone e auricolare Schuberth.

Aaah: mentre ti scrivo la clessidra continua a girarsi...
Sembra che stia cercando ancora qualcosa: dopo 5 minuti e 45 secondi mi propone anche la rotta azzurrina "evita extraurb.". Tieni conto però che non ho caricato tutte le mappe d'Italia, soltanto quello settentrionali. Forse questo influisce sulla velocità? Mi sembra poco logico... Senza le mappe dettagliate dovrebbe essere anche più veloce, no?

5 minuti comunque sono una favola ;-)

Vedi tu, il tuo non mi sembra poi così lento...
__________________
GS Meran
R 1200 GSA smoked grey
ex R 1150 GS 2003 bianco-blu
GS Meran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 00:18   #11
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GS Meran Visualizza il messaggio

Ciao Silberblade!
Ho fatto il test come indicato da te:
- dopo 8 secondi vedo la mappa con il percorso a minor tempo (color rosa)
- poi lasciando lavorare ancora il software (praticamente si gira una clessidra) ci mette in totale 45 secondi per propormi anche le altre due alternative di rotta (più breve e linea retta).

........

Aaah: mentre ti scrivo la clessidra continua a girarsi...
Sembra che stia cercando ancora qualcosa: dopo 5 minuti e 45 secondi mi propone anche la rotta azzurrina "evita extraurb.". ...
Grazie a tutti ragazzi.

A questo punto credo proprio che il mio Navigator abbia dei problemi!

In realtà anche il test di GS Meran va in questa direzione. Gli 8 secondi che infatti impiega il tuo per arrivare alla schermata di riepilogo vanno confrontati con i miei 31!
Circa 4 volte il tempo che impiega il tuo per arrivare fin lì!

Poi per terminare il calcolo di tutte le alternative (distanza più breve, linea retta ed evita extraurbane), anche il mio ci mette oltre 5 minuti.
Però il tempo vero da prendere come riferimento (e quello che aspetti su strada) è il primo, cioè i miei 31". Che sono proprio troppi!

E adesso come glielo spiego alla BMW?!?
Che gli dico, che c'ho il navigatore che va piano?!? E se mi rispondono "daje il gasss"?!?

Mah, qui mi sa tanto che a breve ci sarà un Navigator nuovo (ma leeeeeeeeento!) in vendita sul mercatino!
silverblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 13:58   #12
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
predefinito

RISOLTO!!!!

Molto semplicemente è bastato aggiornare il SW!!!

Ma non l'avevi già fatto, diranno i lettori più attenti?

Sì, o almeno credevo di averlo fatto! In realtà avevo fatto l'aggiornamento usando WebUpdater (il programmino che ti scarichi dal sito Garmin e che "dovrebbe fare tutto lui"!)

E invece oggi, preso dalla disperazione, mi sono collegato direttamente al sito my.garmin.com e dalla pagina "MyDashboard" ho verificato che il SW non era aggiornato e l'ho sistemato!

Ora ci mette 15" esatti per calcolare il mio percorso di prova, dato che è più o meno in linea con tutti voi.

Ok, non lo vendo più!

Ora mi resta solo da verificare che anche la luminosità sia stata migliorata con questo release come ho letto da qualche parte.

Se devo trarre un insegnamento da questa storia: NON USATE WEBUPDATER PER AGGIORNARE, FATELO DIRETTAMENTE DA MY.GARMIN.COM!!!
silverblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 14:42   #13
GS Meran
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Merano
predefinito

Ciao Silverblade,
volevo farti il suggerimento dell'update attraverso my.garmin.com. Bene se ha funzionato.
Non per rompere: ma se tu premi il pulsante On/Off in alto a destra soltanto brevemente, ti appare la videata sulla luminosità e sul volume audio. Hai impostato il 100%?

Ciao,
GS Meran
__________________
GS Meran
R 1200 GSA smoked grey
ex R 1150 GS 2003 bianco-blu
GS Meran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 17:06   #14
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
predefinito

Ciao GS Meran,

figurati, altro che rompere, siamo tutti qui per scambiarci opinioni e consigli!

Sì, so che premendo il pulsante di on/off si attiva una specie di menu rapido che comprende anche la luminosità.
Che poi è la stessa funzione che attivi da Impostazioni -> Schermo -> Luminosità.

Prima di aggiornare ovviamente era impostata al 100%, ora vediamo se con il nuovo SW risolviamo anche questa (come dicevo sopra, ho letto da qualche parte che è migliorata).

Grazie davvero a tutti!!!

P.S.
Vi lascio con una "chicca": avete visto sul sito la demo del "3D Terrain"?
Per ora è esclusiva del nuovo 3790D che è solo per auto (schermo capacitivo da 4.3" 800 x 400 pixel, premiato EISA, ecc. ecc.), ma se il nostro "displayuccio" dovesse reggere quella definizione.... SLURP!!!!
silverblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 13:28   #15
f.v.
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: napoli
predefinito

Francamente ho anche io qualche perplessità sul mio nuovo Navigator:
l'uso principale che ne faccio è per vedere le curve in anticipo.
Il mio Navigator a volte rimane imbambolato sulla curva precedente o, peggio, approssima il tracciato in modo del tutto improponibile.
Poichè non ho molta dimestichezza con queste attrezzature, avete qualche suggerimento per rimediare a questo problema?
grazie, saluti a tutti.
f.v. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 13:41   #16
flepre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flepre
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Busto Arsizio
predefinito

Io personalmente non mi sono mai trovato bene con il nav iv
Lo trovo lento, nonostante sia updatato, e qualche volta impreciso.
__________________
ex BMW R 1200 RT my2011

BMW R 1200 GS Adv my2015
flepre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 23:40   #17
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da f.v. Visualizza il messaggio
l'uso principale che ne faccio è per vedere le curve in anticipo.
Il mio Navigator a volte rimane imbambolato sulla curva precedente.
prendi un TOM TOM (detto da un proprietario di Nav IV)

In alternativa devi aumentare via via lo zoom
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2013, 12:25   #18
f.v.
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: napoli
predefinito

Ho sostituito il TomTom proprio per passare al Nav IV: il primo era certamente più veloce, ma ha uno schermo minimo e la brutta insopportabile abitudine di fornire niente con l'acquisto e tutto solo dopo a richiesta ed a pagamento.
Per questo sono passato al Nav, che a mio parere, offre di più come cartografia e pianificazione al computer. In ogni caso, tra aggiornamenti, resettaggio, upload e scelta di schermata (= altri dati),qualcosa è migliorato, almeno come leggibilità.
Mi rimane solo da provare ad alleggerire le memorie caricate per vedere se il software diventa più veloce nell'uso su strada.
f.v. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2013, 19:47   #19
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
predefinito

Ma sapete se è possibile cambiare il colore della mappa. Credo che cambiando lo stesso magari si riesce a trovare un abbinamento mappa/traccia che consenta una visuale migliore.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2013, 19:56   #20
jab
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
predefinito

Acquistato il nav iv dopo 8 anni di nav lll , mi pare di sognare, calcolo distanze e percorsi in non più di 6/8 secondi, precisione millimetrica, ricalcolo buono.
Io , per ora , non rilevo problemi e l' ultimo aggiornamento e' perfetto .
Da me solo up.
__________________
GSLC ADV - R75/7
jab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati