|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-11-2012, 12:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
|
mv agusta 350 scrambler
Ogni tanto vado a vedermi le moto che mi piacevano da sbarbato, per esempio
la Ducati Scrambler ............e mi sono imbattuto in questa   
Non la ricordavo ! Per me è proprio bella .
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
26-11-2012, 12:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
ne avranno vendute 2 o 3
__________________
GS 1200
|
|
|
26-11-2012, 12:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
|
Ecco allora forse non la ricordo perchè non l'ho mai vista.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
26-11-2012, 13:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
2/3 era per esagerare, ma neanche troppo, infatti, facendo una breve ricerca, risultano venduti in tutto 217 esemplari http://it.wikipedia.org/wiki/MV_Agusta_350
__________________
GS 1200
Ultima modifica di l'uomo molto nero; 26-11-2012 a 13:19
|
|
|
26-11-2012, 15:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
|
si avevo capito che intendevi poco diffusa .
Mentre penso veramente di non averla vista dal vivo.
Sono i misteri del mercato Ducati ha ne ha venduta un casino di Scrambler e MV che aveva un bel nome quasi niente.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
26-11-2012, 16:07
|
#6
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
|
Interessante!! Anch'io non l'avevo mai vista ma ha obbiettivamente uno dei telai più brutti che abbiano mai fatto.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
26-11-2012, 16:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
|
Da ragazzo ho avuto una MV 350GT Elettronica. Il telaio eral o stesso (un monoculla), sulla scambler intorno alla coppa dell'olio vi era una protezione paracolpi. La tenuta di strada per i tempi era ottima , le carenze erano a livello di motore (un aste e bilanceri anni '50) robusto ma lento e poco scattante.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
26-11-2012, 16:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
|
Stavo gogleando anch'io, si stesso telaio agevolo :
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
26-11-2012, 19:03
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
|
la mia prima moto "vera" la 250.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
26-11-2012, 19:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
....mai vista una.....certo che il telaio e' osceno....!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
26-11-2012, 19:51
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
|
Mai vista una nemmeno io... il telaio, comunque, non è che fosse particolarmente osceno rispetto a quello che c'era in giro all'epoca. In fin dei conti anche quello del Ducati Scrambler non era un mostro di bellezza, e l'unico vantaggio estetico era il fatto di essere un monoculla aperto, quindi con meno tubi in vista.
Delle MV stradali dell'epoca, comunque, c'è da dire oggettivamente che, al contrario della produzione moderna, erano tutte dei rospi inguardabili con l'unica parziale eccezione della 350 Ipotesi, che peraltro non andava nemmeno a spingerla.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
26-11-2012, 20:13
|
#12
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Ciccu
le carenze erano a livello di motore (un aste e bilanceri anni '50) robusto ma lento e poco scattante.
|
ricordo che nella prova di Motociclismo veniva descritta TESTUALMENTE come una "BELVETTA"!....... altri tempi, altri punti di vista.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-11-2012, 20:34
|
#13
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Delle MV stradali dell'epoca, comunque, c'è da dire oggettivamente che, al contrario della produzione moderna, erano tutte dei rospi inguardabili
|
ecco, tanto per dire... la MV 350 del post n.8 di Lorce, secondo me, è assolutamente bellissima.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-11-2012, 20:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
entrambe bellissime
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
26-11-2012, 20:49
|
#15
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
sottoscrivo Enzino! peccato nella Scrambler quel marroncino, tuttavia è bellissima, anche se la filante eleganza della Sport è inarrivabile.....comunque...avercela.
Quando le moto sembravano proprio delle moto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-11-2012, 20:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
le ospito volentieri nel mio garage anche fossero color merda
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
26-11-2012, 21:02
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
hahahahahahahaahaaa!!!!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-11-2012, 21:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
|
Quotone !!!! Ad entrambi. 
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
27-11-2012, 08:20
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
27-11-2012, 08:58
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
le mv di produzione avevano egolarmente motori stravecchi e strafermi. Ricordo molto bene una 125 di aspetto sportivo anche bella, ad aste e bilanceri con un motore buono per gli anni 60 che si proponeva quando dilagava il fuoristrada ma per la strada il top erano le malanca bicilindriche e gli aspes yuma. La mv agusta faceva si e no poco piu' dei 100 km/h dopo un lancio di una settimana col vento a favore, persino il motore 4T della hindina cbx 125, era un prodigio di modernita' (anche estetica) al confronto. E parliamo di 1977-78 , la mv sotto la carena aveva un motore che si presentava come quello delle vostre foto. Stessa storia la ipotesi 350, anche bella, ma levavi la carena e piombavi indietro 20 anni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-11-2012, 12:12
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
|
parliamo infatti del 1977-78. il mondo della moto era diverso. profondamente. sono di parte perchè avevo la 250 bicilindrica ma in realtà, allora, era un mezzo più che onesto. non soffriva di complesso di inferiorità perchè l'armata giap era troppo superiore, ma anche afflitta da insufficienze di ciclistica non proprio da trascurare. in quegli anni si attuerà il declino dell'industria motociclistica europea rispetto a quella del sol levante. ma era il mondo a cambiare.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
27-11-2012, 13:21
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
le MV erano un capriccio del conte Agusta, che faceva soldi a palate con gli elicotteri e ci manteneva la fabbrica di moto, che aveva come "mission" la produzione di moto da corsa e trascurava completamente le moto stradali.
In un periodo di boom del mercato motociclistico come la fine anni '60 e i primi anni '70 la MV non sfruttò minimamente il prestigio acquisito in tutto il mondo con il dominio assoluto nelle classi 350 e 500, e continuò a produrre moto sempre superate dalla concorrenza italiana e straniera.
__________________
GS 1200
|
|
|
27-11-2012, 17:51
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
|
Scusate ragazzi ma la Ducati Scrambler 350 ARANCIONE io cel'ho avuta.
Telaio scarso anche x l'epoca, oltre gli 80 si alleggeriva davanti di brutto. Delicatissima, se non regolavi l'anticipo (aveva le puntine e la centralina "motoplat") con estrema cura, dava dei contraccolpi micidiali sulla pedivella, all'epoca giravo con i Camperos, dopo qualche mese avevo la suola bucata  . Il motore NON era desmo come le Ducati Mark 3,ma un tranquillo monoalbero in testa con bilanceri, perdeva continuamente olio dal rinvio meccanico del contagiri, la strumentazione (CEV se non ricordo male) era penosa sbachettava talmente che era impossibile capire a che velocità stavi andando
Insomma estetica a parte(mi piaceva assai) è stata una delusione, alla fine dopo qualche anno passai a una Kawa 440 bicilindrico.
Pensate l'ho demolita perche non la voleva nessuno!!! se penso a quanto chiedono ora x uno Scrambler!
Saluti
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
27-11-2012, 18:47
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
sottoscrivo Enzino! peccato nella Scrambler quel marroncino, tuttavia è bellissima, anche se la filante eleganza della Sport è inarrivabile.....comunque...avercela.
Quando le moto sembravano proprio delle moto.
|
 
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
27-11-2012, 19:38
|
#25
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da ErMonnezza
Scusate ragazzi ma la Ducati Scrambler 350 ARANCIONE io cel'ho avuta.
Telaio scarso anche x l'epoca, oltre gli 80 si alleggeriva davanti di brutto. Delicatissima, se non regolavi l'anticipo (aveva le puntine e la centralina "motoplat") con estrema cura, dava dei contraccolpi micidiali sulla pedivella, all'epoca giravo con i Camperos, dopo qualche mese avevo la suola bucata  . Il motore NON era desmo come le Ducati Mark 3,ma un tranquillo monoalbero in testa con bilanceri, perdeva continuamente olio dal rinvio meccanico del contagiri, la strumentazione (CEV se non ricordo male) era penosa sbachettava talmente che era impossibile capire a che velocità stavi andando
|
a Monnè! pur'io cellò avuta, tutto giusto quello che dici, e ti dimentichi che le vibrazioni facevano scappare i piedi dalle pedane, ma in montagna andava splendidamente e con un rombo divino, il telaio andava benissimo era la posizione a braccia larghe che impediva di arrivare a 100 all'ora senza imbarcare...e delle moto passate è quella che rimpiango più di tutte.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|