Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2013, 09:57   #1
tabani52
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Mar 2013
ubicazione: Vigarano Mainarda
predefinito Cavalletto laterale r1200r

Buongiorno a Tutti.
Ho provato recentemente l'assetto di guida della R1200R - già con sella ribassata a cm. 760 - verificando purtroppo, data la mia altezza, l'impossibilità di gestire il cavalletto laterale (sia in rilascio che in recupero) così come invece riesco agevolmente a fare sulla mia K75 con sella a cm. 800.
Qualcuno di Voi ha già affrontato ed eventualmente risolto il problema?
Con l'occasione, Vi partecipo anche i miei dubbi e perplessità sulla dotazione di pneumatici con camera d'aria della versione Classic che vorrei acquistare.
Per quanto mi è stato detto, tale adozione risulta condizionata dai cerchi a raggi che non supportano i più sicuri tubeless; sbaglio, o potrebbero essere montati i cerchi della GS (anch'essi a raggi ed equipaggiati con i più sicuri tubeless)?
Ringraziando anticipatamente dell'attenzione, Vi saluto cordialmente.

Pubblicità

tabani52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 10:32   #2
Renny81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Renny81
 
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Scusa non ho capito bene qual'è il problema, in che senso non riesci a gestire il cavalletto? Per i pneumatici pensavo che supportasse i tubeless, ma se cosi non fosse ti conviene prendere i cerchi normali della 1200r secondo me
__________________
R1200R
ex FZ6
Renny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 10:47   #3
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
predefinito

Non credo che il GS con cerchi a raggi...monti le tubeless.
(cioè...può farlo...ma sempre con camera d'aria)
Solo trattando i cerchi puoi montarle....e puoi farlo anche sulla RR se ti piace la Classic.
http://www.bartubeless.it/

Mi associo a Renny per il cavalletto...non ho capito cosa non riesci a fare!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 10:53   #4
joker
Mukkista doc
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Forse non riesce a mettere/togliere il cavalletto quando è seduto sulla moto?
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 11:01   #5
Renny81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Renny81
 
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Che non riuscisse a mettere/togliere cavalletto lo avevo immaginato ma non capisco come mai, se tocca terra con i piedi dovrebbe arrivare anche al cavalletto, per questo chiedevo quale fosse il problema nello specifico
__________________
R1200R
ex FZ6
Renny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 11:02   #6
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
predefinito

I GS montano cerchi a raggi tangenziali, che supportano le tubeless. Il problema è che non mi risulta siano compatibili con le misure della RR.

Avevo un dubbio simile, che mi ha fatto rinunciare alla Classic. Ci sarebbe da esplorare se in Alpina producono cerchi adatti. infatti sono gli unici che io conosca a produrre cerchi a raggi che possono montare tubeless.

La soluzione del trattamento di bartubeless mi lascia perplesso, aumenta la massa rotante e secondo me rischia di introdurre squilibri nella gomma, non so non mi convince troppo. Inoltre quella soluzione si occupa di rendere stagni gli alloggiamenti dei nipples, ma non dice nulla per quanto riguarda il profilo anti stallonamento, che normalmente sulle tubeless è più rinforzato che sulle gomme con camera d'aria.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 11:21   #7
tabani52
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Mar 2013
ubicazione: Vigarano Mainarda
predefinito Cavalletto laterale r1200r

Grazie a quanti mi hanno tempestivamente risposto, prendendo in esame il mio problema.
Cerco di spiegarmi meglio:
Stando seduto sulla moto, non riesco a spingere il cavalletto fino a fine corsa; tantomeno, riesco a farlo rientrare da "aperto": non ci arrivo, mi vorrebbe una gamba più lunga!!!
Fondamentalmente, il problema è dato dal fatto che il punto di ancoraggio del cavalletto della r1200r é posizionato più avanti rispetto a quello della mia attuale K75. Ho chiesto aiuto/informazioni per sapere se qualcuno ha già trovato una soluzione "artigianale" di eventuale modifica (il progetto mi sarebbe di grande aiuto) o se invece esiste in commercio un'appendice di prolunga da applicare trasversalmente sulla staffa per creare così una leva più lunga. Spero di aver reso bene la problematica perché, se trovassi una giusta soluzione, potrei deciderei all'acquisto della nuova moto con la sicurezza di poterla ben governare anche da fermo (salire e scendere dalla moto).
Grazie ancora a tutti Voi con l'auguri di buona giornata.
tabani52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 11:31   #8
lutha
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Milano
predefinito

ma quanto sei alto?
__________________
Aprilia Rs 125 98 // Honda Hornet 08 // buell XB12SCG 25th anniversario 08 // BMW R1200r 07
lutha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 11:35   #9
tabani52
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Mar 2013
ubicazione: Vigarano Mainarda
predefinito Cavalletto laterale r1200r

Ciao alligator.
Mia ha fatto piacere incontrare un estimatore della r1200r in versione "Classic": ritengo sia bellissima!
Se riesco a trovare la soluzione ottimale per il problema di gestione del cavalletto laterale non esiterò più all'acquisto, comunque sempre condizionato anche dal dubbio dei pneumatici con camera d'aria. Ho anche scritto in BMW per sapere se è possibile avere come opzionali i cerchi in lega ma al momento non ho ricevuto alcuna risposta. Non ho neanche idea di quanto possano costare!
Credo comunque che si possano montare in alternativa sulla Classic, ovviamente a caro prezzo.
Un cordiale saluto e, se non ho capito male, complimenti per tua nuova r1200r.
tabani52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 11:59   #10
Renny81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Renny81
 
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Purtroppo per il cavalletto non so proprio come aiutarti, penso che l'unica soluzione sia quella di trovare una posizione diversa in sella quando ti fermi per riuscire ad arrivare meglio al cavalletto oppure farsene fare o modificare uno da un fabbro a seconda delle proprie esigenze in modo tale che sia accessibile.
Sicuramente i cerchi in lega sono disponibili e sicuramentre te li fanno pagare cari, secondo me ti conviene cercare nei vari mercatini dell'usato on line o in un negozio di ricambi usati che magari prende dentro quelli a raggi cosi risparmi ancora.
per i cerchi a raggi del GS ho visto che hanno misure diverse quindi credo non siano compatibili
__________________
R1200R
ex FZ6
Renny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:10   #11
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao Tabani!

Secondo me, se ti trovi un bravo meccanico/saldatore, trovi rapidamente modo di saldare un'appendice che ti consenta di spingere il cavalletto correttamente.

A "giusto" prezzo, sicuramente BMW ti configurerebbe la moto coi cerchi in lega, anche se, per dirla tutta, perderebbe molto del suo stile "classic". Tanto perchè tu lo sappia, ho visto in consegna versioni "normali" con le ruote della classic... Io farei un tentativo per vedere se c'è qualcuno interessato ai cerchi a raggi, o addirittura allo scambio.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:13   #12
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Tanto per fare un esempio: http://www.ascycles.com/detail.aspx?ID=43161
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 14:09   #13
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
predefinito

Quoto Alligator...
Effettivamente il cavalletto della R non è agevolissimo da trovare e spingere in avanti perchè non ha una staffetta su cui mettere il tacco e spingere (niente di trascendentale in ogni caso), quindi certe volte lo devi cercare guardando x trovarlo
Io comunque, dall'alto della mia bassezza (1,69), non trovo grossi problemi..
Trova un buon saldatore e fai aggiungere una staffetta di metallo
Piuttosto utile è invece la basetta che allarga la base d'appoggio
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 09:31   #14
tabani52
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Mar 2013
ubicazione: Vigarano Mainarda
predefinito Cavalletto laterale r1200r

Innanzitutto, ringrazio tutti gli amici che si sono interessati al mio problema.
Mi è stato suggerito di installare al cavalletto una basetta di appoggio più larga (tipo quella della Wunderlich) sulla quale saldare un'appendice trasversale simile a quella presente sul cavalletto della mia K75. In sostanza, si viene a creare così una leva con punto di spinta/aggancio più vicina al piede e quindi più agevole da azionare. Spero di essermi spiegato bene.
Ad ogni buon conto, non appena realizzerò il progetto, ne proporrò le foto nel Forum.
tabani52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 14:39   #15
Dannilee
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dannilee
 
Registrato dal: 19 Aug 2013
ubicazione: Ravenna
predefinito

Ciao
È due settimane che ho un r1150r e sono alto (basso) 1,65 ma con il cavalletto nessun problema ne a metterlo che a cavarlo.È in una posizione un po' avanzata ma ormai ho preso la mano anzi il piede.prima avevo un fz8 e li il cavalletto era più arretrato e si faceva prima.
Dannilee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati