|
05-08-2013, 11:09
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: umbria
Messaggi: 10
|
moto r 1150 rt consumo dell'olio motore, la verita'....
possiedo da pochi mesi una r 1150 rt del 2004 che quando la ho acquistata aveva circa km 25.000, sono soddisfattissimo dell'acquisto ma ero gia' al corrente che questo tipo di moto hanno un po' di consumo d'olio ma dato che per percorrere circa 2600km ho gia' dovuto aggiungere circa un kilo di castrol 10/40 volevo chiedere a qualcuno del forum quale e' il regolare quantitativo del consumo di questi splendidi motori tedeschi?
ho sentito vari meccanici sia bmw che non ed ogni meccanico mi ha dato versioni un po' discordanti....help me !
|
|
|
05-08-2013, 11:52
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
Ciao la mia RT del 2002 consuma circa 200 ml ogni 1000 km...io metto sempre 15W50.....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
05-08-2013, 11:55
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Io ho un metodo infallibile: quando l'olio manca, lo aggiungo.
Se so che devo fare più km, ne aggiungo un poco di più.
Se devo stare fuori molto, mi porto una confezione.
Se devo stare via molto ma molto, la compro sul posto.
Non ho perso un colpo!
(98000Km)
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
05-08-2013, 13:20
|
#4
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
|
stessa moto e stesso olio Matozz, castrol 10/40, e più o meno stesso consumo, così a occhio non ho mai fatto conti precisi, 3/4 etti ogni 1000km, è normale va bene così.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-08-2013, 14:07
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Dec 2008
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 391
|
La mia consumava 100 grammi di olio ogni 1.000 km,
quindi un kg. ogni 10.000 km.
|
|
|
05-08-2013, 14:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
 Castrol Power 1 4T 15W-50..  ....!
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
05-08-2013, 17:04
|
#7
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
|
il castrol 10/40 lo mette il conce, comunque il boxer in particolare del 1150 è un motore così ruspante che per lui l'uno o l'altro pari son.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-08-2013, 17:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
(Da...Castrol)
Il 10W-30
è stato sviluppato per motori che richiedono espressamente lubrificanti a bassa viscosità.
Il 10W-40
è adatto per la maggior parte delle moto ad elevate prestazioni incluse le pluricilindriche sottoposte ad impieghi gravosi.
 Il 15W-50
è particolarmente adatto a motori di grandi dimensioni, raffreddati ad aria o ad acqua, mono e bicilindrici. È anche indicato per motori che percorrono grandi distanze, che richiedono una buona viscosità ad alte temperature e un buon controllo sul consumo dell’olio.
 (Poi fate come volete..ma non dite che i Boxer mangiano olio..mangiano olio chi non usa l'olio giusto.!)
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
05-08-2013, 18:07
|
#9
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
|
Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO
[U]
 Il 15W-50[U]
è particolarmente adatto a motori di grandi dimensioni...
|
quindi va bene per i motori navali...perfetto per la Nimitz.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-08-2013, 19:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Si , direi che il 15W-50 è l'olio corretto che , ora , usano anche i Conce.
Poi anche il metodo di misura/verifica e la quantità da rabboccare non sono trascurabili.
In cima c'è un bel post in evidenza.
Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
05-08-2013, 20:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
|
Addirittura a pagina 67 del libretto istruzioni per la manutenzione c'e' scritto testualmente:
Consumo d'olio massimo 1L/1000 km
Mediamente la mia consuma 1 chilo e mezzo ogni 10000
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
05-08-2013, 22:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quando avevo le moto a catena mi dava fastidio la fase di ingrassaggio catena perché pur usando di tutto e di più mi ritrovavo il cerchio a pua'. Mi ricordo che un azienda inventò una macchinetta da attaccare vicino alla pompa freno che rilasciava micro gocce a secondo della velocità e percorrenza tenendo sempre la catena lubrificata.
Cosa state pensando? Poi dite che sono io!!!!
Non volevo insinuare niente!!!!
Malefici!!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
05-08-2013, 22:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Le catene del boxer sono immerse nell' olio, non serve la macchinetta....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
05-08-2013, 22:57
|
#14
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-08-2013, 23:01
|
#15
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
|
comunque, per restare a far compagnia a Enzino, nel '75 la mia Aermacchi Harley Davidson Ala Verde 250 aveva il tubo di sfiato del motore che finiva appositamente sopra la catena che era sempre perfettamente lubrificata scintillante.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
06-08-2013, 13:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Post #31
Risposta da mammaBmw ..
http://www.quellidellelica.com/vbfor...79#post7578579
Stop non inventatevi altro sull'olio per Rt..!
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
06-08-2013, 14:04
|
#18
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.177
|
E usate lo questo tasto "cerca", porca di quella miseria oleata!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.
|
|
|